logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Bubble: le similitudini con L’Attacco dei Giganti

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Bubble: le similitudini con L’Attacco dei Giganti

di Beatrice Villa | venerdì 22 Aprile 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Anime 2022
  • anime Netflix
  • Bubble
  • L'attacco dei Giganti
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Bubble è il nuovo anime originale di Wit Studio che debutterà in tutto il mondo su Netflix il 28 aprile 2022 mentre uscirà nelle sale giapponesi il 13 maggio. La Warner Bros. Japan ha pubblicato un nuovo video intervista nel quale il regista Tetsuro Araki e il produttore Genki Kawamura hanno commentato come hanno sviluppato l’azione ispirata al parkour, sottolineando anche la connessione con L’Attacco dei Giganti!

Bubble e L’Attacco dei Giganti: in cosa sono simili?

Secondo il regista, Bubble e L’Attacco dei Giganti sono simili in quanto entrambi usano il parkour come riferimento per le loro scene d’azione. Tetsuro Araki ha dichiarato di avere voluto inserire nell’anime questa disciplina atletica per una sua precedenza esperienza e per rendere le cose ancora più reali si è consultato con un atleta professionista di parkour, Zen.

Bubble anime

Zen in particolare ha poi parlato dei movimenti dei personaggi: Uta ha movimenti naturalistici come un animale aggraziato, mentre Hibiki ha movimenti molto controllati che esprimono i suoi sforzi persistenti. Kawamura ha detto che non poteva pensare a un regista migliore di Araki per esprimere la relazione tra i personaggi attraverso la fisicità dei loro movimenti.

Araki ha anche spiegato di avere detto al doppiatore di Hibiki, Jun Shison, di recitare in modo naturalistico, e gli è stato dato lo spazio per posare il microfono e muovere tutto il corpo. Per la doppiatrice di Uta, Riria, l’idea era che il debutto della cantante come doppiatrice completasse la ritrovata scoperta del personaggio su cosa significhi essere umani.

Ecco il video:

A proposito di Bubble

A dirigere Bubble presso Wit Studio (Vinland Saga) c’è Tetsuro Araki (L’Attacco dei Giganti, Kabaneri of the Iron Fortress) mentre della sceneggiatura se ne occupa Gen Urobuchi (Puella Magi Madoka Magica, Fate/Zero, Psycho-Pass). Takeshi Obata, noto per Death Note e Platinum End (leggete la recensione del primo volume a questo nostro articolo e recuperate il manga su Amazon!) cura il character design, mentre Hiroyuki Sawano (L’Attacco dei Giganti) compone la colonna sonora. Eve esegue la nuova canzone di apertura Bubble feat. Uta. La cantautrice Riria esegue la canzone finale Jaa ne, Mata ne (See You, Catch You Later).

Questa la sinossi del film:

In una Tokyo in cui la forza di gravità è stata sconvolta, un ragazzo e una ragazza si cercano…Questa storia è ambientata a Tokyo, dopo che una pioggia di bolle è caduta sulla terra, sovvertendo le leggi della fisica. Isolata dal resto del mondo, Tokyo è diventata il campo da gioco di un gruppo di giovani che hanno perso le loro famiglie, lo sfondo per battaglie tra squadre di parkour in volo tra i palazzi. Un giorno Hibiki, un giovane fuoriclasse famoso per il suo stile spericolato, compie una mossa avventata e precipita nel mare che obbedisce alla forza di gravità. Uta, una ragazza dotata di poteri misteriosi, gli salva la vita. In quel momento, i due sentono un suono particolare, impercettibile agli altri. Perché i destini di Hibiki e Uta si sono incrociati? Il loro incontro è l’inizio di una rivelazione che cambierà ogni cosa.

di Beatrice Villa |
venerdì 22 Aprile 2022 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Anime 2022
  • anime Netflix
  • Bubble
  • L'attacco dei Giganti
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Swarovski
Regali di San Valentino? Scopri le offerte sui gioielli Swarovski!
In cerca di una splendida idea regalo per San Valentino? Perché non dare un'occhiata alle nuove offerte Swarovski di Amazon?
2 di Tom's Hardware - 24 minuti fa
  • gioielli
  • Gioielli Swarovski
  • idee regalo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte gioielli
  • Offerte Swarovski
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
gasatori acqua guida copertina
Gasatori d’acqua | I migliori del 2023
I gasatori d'acqua sono un ottimo rimedio per ridurre sia le spese che l'impatto ambientale. Ecco i migliori che potete…
11 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • BestOf
  • Gasatore
  • Gasatori d'acqua
  • Piccoli elettrodomestici
11
Offerta