logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Giochi in scatola

Crystal Palace: la recensione

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi in scatola

Crystal Palace: la recensione

di Barbara Parutto mercoledì 10 Giugno 2020 12:20
  • 7 min
  • vai ai commenti
Crystal Palace
€ 50,00amazon »

€ 53,04
Crystal Palace
Autore
Carsten Lauber
Editore
Cranio Creations
N° Giocatori
2-5
Età consigliata
14+
Durata Media
90 -150 minuti
Più informazioni su
  • giochi di piazzamento dadi
  • Giochi Gestionali
  • Giochi strategici
  • Giochi in scatola
  • Cranio Creations

Crystal Palace è un titolo per giocatori esperti in cui sarete chiamati a organizzare l’Esposizione universale di Londra del 1851. Si tratta di un titolo di piazzamento dadi in cui la gestione dei pochi soldi a disposizione è un fattore fondamentale e in cui l’interazione fra i giocatori è diretta e decisamente tagliagola! Dovrete ottenere e realizzare i brevetti per le invenzioni da esporre e ottenere il supporto di personaggi celebri dell’epoca per ottenere il maggior prestigio. Ideato da Carsten Lauber, l’edizione italiana di Crystal Palace è curata da Cranio Creations.

L’esposizione universale di Londra

Le esposizioni universali sono grandi eventi svoltisi con cadenza regolare tra la metà del XIX secolo e gli anni Trenta del Novecento, in cui si celebravano e si mostravano al mondo le grandi scoperte scientifiche. Sono state organizzate nei principali paesi europei e negli Stati Uniti, inclusa l’Italia, a Torino e a Milano. Si trattava di eventi grandiosi, di livello internazionale, e ogni edizione è stata dedicata a uno specifico tema. L’esposizione universale di Londra del 1851 è stato il primo di questi grandi eventi; il tema era l’industria e venne organizzata al Crystal Palace, realizzato per l’occasione da Joseph Paxton, che troverete fra i personaggi del gioco.

Crystal Palace

Come si gioca a Crystal Palace

Crystal Palace è un gioco di piazzamento dadi. La prima particolarità che salta all’occhio è che i dadi non vengono lanciati, bensì il loro valore viene selezionato segretamente da ciascun giocatore. Ogni giocatore, da 2 a 5, rappresenta una nazione interessata a partecipare all’esposizione e determinata a ottenere il maggior prestigio possibile. Una partita è costituita da 5 turni, ognuno diviso in varie fasi, riassunte sulle plance dei giocatori. Eccole in breve:

  • selezione dei valori dei dadi-lavoratori, da svolgere simultaneamente e segretamente. Dopodiché i dadi vengono rivelati, si determina l’ordine di turno e si paga l’ammontare dovuto;
  • fase di piazzamento: qui entriamo nel cuore del gioco. A partire dal primo giocatore (colui che ha speso di più per i propri dadi, in caso di pareggio chi ha il singolo dado di maggior valore), poi procedendo in ordine di tavolo, ogni giocatore sceglie uno dei propri dadi e lo piazza in un apposito spazio azione su una delle 8 plance a disposizione. Il valore del dado dev’essere pari o superiore a quanto indicato dallo spazio azione. Alcuni spazio offrono la possibilità di ottenere un’azione Assistente, altri richiedono il pagamento di due sterline. È possibile passare senza piazzare tutti i propri dadi;

Crystal Palace

  • fase delle azioni: si risolvono le azioni in base ai dadi piazzati, partendo dalla plancia 1 e procedendo in ordine fino alla 8. In ogni plancia vi sono meno spazi azione rispetto a quelli per il piazzamento dei dadi. A partire dal dado di valore più alto (in caso di parità inizia il più a sinistra), il proprietario prende il dado, lo piazza nel primo spazio azione libero a sinistra ed esegue l’azione indicata. Le azioni verranno illustrate nel dettaglio in seguito. Gli spazi azione possono contenere bonus o malus. Terminata, una plancia, si passa alla successiva in ordine numerico fino ad averle risolte tutte;
  • fase stipendi: si pagano gli stipendi ai personaggi posseduti, variabili in base alla posizione del giocatore sull’abbazia di Westminster;
  • fase di realizzazione dei brevetti: in questa fase ogni giocatore può realizzare fino a due brevetti pagando il costo indicato e ricevendo punti vittoria in base all’anno in corso. Infine, può decidere se tenere per sé o giocare su un avversario l’effetto della carta brevetto;

Crystal Palace

  • fase delle rendite: si ottengono tutte le rendite per il mercato nero, i marker sul tracciato Scalpore e le tessere Scoperta contrassegnate dal 6 sulla plancia del giocatore;
  • fase di mantenimento: tutti gli assistenti sul mercato nero scendono di uno spazio, tutte le carte e tessere rimaste vengono scartate e rimpiazzate da nuove, si avanza il segnalino ordine di turno.

In qualsiasi momento in cui un giocatore deve pagare del denaro e non ne ha a sufficienza, deve prendere un debito. Ogni debito dà diritto a 10 sterline e viene va a coprire uno spazio Scoperta sulla plancia del giocatore. I debiti possono essere ripagati in qualsiasi momento, ma la tessera Debito non viene più scartata, anche se il debito viene ripagato. I debiti conferiscono sempre un malus di punti a fine gioco.

Crystal Palace

Dopo il quinto turno la partita termina e si ottengono punti addizionali per il soddisfacimento dell’obiettivo della propria nazione (variabile in base al lato scelto), per il tracciato Scalpore e il Black market. Si saldano eventuali debiti se necessario e, per ogni 10 sterline rimaste, si copre uno spazio Scoperta sulla plancia. Infine, si ottengono punti negativi per i debiti contratti (-5 se il debito è stato ripagato, da -8 a -10 in caso contrario) e per gli spazi scoperta lasciati vuoti sulle plance del giocatore (-2 per ciascuno).

A spasso per Londra

Anziché un unico tabellone di gioco, Crystal Palace è costituito da una serie di plance, ognuna delle quali rappresenta un luogo di Londra. Ciò serve ad ottimizzare la scalabilità di gioco, perché per ogni plancia è disponibile la versione per 2-3 o per 4-5 giocatori, mentre per alcune ci sono addirittura 4 versioni diverse per 2, 3, 4 o 5 giocatori. In questa sezione vi illustriamo la funzione di ogni luogo.

Crystal Palace

  • Patent office: serve per ottenere carte Brevetto. Il costo della carta non va pagato subito, bensì quando il brevetto verrà effettivamente realizzato.
  • British Museum: qui si ottengono le tessere Ricerca.
  • Bank of London: si ottengono Titoli azionari, che forniscono rendite e punti vittoria.
  • Westminster: nella celeberrima abbazia si ottiene influenza. Ciò fornisce una rendita immediata e fa variare lo stipendio dei Personaggi posseduti.
  • Reform Club: serve per ottenere carte Personaggio. Contrariamente ai Brevetti, il costo della carta qui va pagato subito!
  • London Times: sfruttate la stampa per fare notizia e avanzare sul tracciato Scalpore! Naturalmente dovrete adattarvi agli interessi degli editori…
  • Port of London: il porto offre vari tipi di azioni, fra cui ottenere ingranaggi, ottenere nuovi dadi, piazzare assistenti e cedere un dado in cambio di punti vittoria.
  • Waterloo station: consente di ottenere Energia ed eventualmente altri bonus.

Crystal Palace

Ci sono poi due plance aggiuntive, il black market e la plancia Amministrazione. Nel black market si possono posizionare Assistenti per ottenere vari tipi di bonus, ma il sovraffollamento attira i poliziotti, che possono arrivare a fare una retata. Infine, la plancia Amministrazione include il tracciato dei punti vittoria, delle rendite e dello Scalpore. Lo scalpore è una tracciato molto importante, che consente di ottenere numeroso bonus e punti vittoria.

Materiali e grafica

Per quanto riguarda il materiale, Crystal Palace è un gioco di buon livello, che vanta una notevole quantità di componenti, tutti assolutamente adeguati e di buona qualità. Il punto di forza sono le carte Personaggio e Brevetto, caratterizzate da illustrazioni molto piacevoli e colorate sulla parte anteriore e da flavour text sul retro, che offre informazioni sul personaggio o sul’invenzione brevettata.

Crystal Palace

Uno dei pregi di Crystal Palace è la buona leggibilità delle icone, in particolare sulle plance e sulle tessere scoperta. Quelle delle carte possono risultare un po’ meno ovvie, ma sono comunque ben spiegate nel regolamento.

Tenete presente il fatto che, anche se a prima vista il gioco può sembrare caotico per via dei tanti componenti e regole, tutto è illustrato in modo molto chiaro e i riepiloghi delle azioni sulle plance del giocatore aiutano a imparare rapidamente le fasi del turno.

Dadi alti o bassi? Questo è il problema…

“I valori dei dadi si scelgono? Eh eh, ma così è facile, scelgo tutti sei e sono a posto!” direte voi. Eh no! decisamente no, perché il totale del valore scelto dovrà essere corrisposto in sterline da ciascun giocatore e l’aspetto finanziario del gioco è un fattore fondamentale. Si parte 4 lavoratori-dadi, che nel corso del gioco possono arrivare fino a 6 ma eventualmente anche scendere, e con 40 sterline, che possono sembrare tante, ma di fatto non lo sono, considerando che servono per pagare i dadi, gli stipendi dei personaggi selezionati e alcuni spazi azione.

Crystal Palace

Di fatto, la corretta gestione finanziaria è un fattore fondamentale in Crystal Palace, che fa davvero la differenza nell’esito della partita, anche perché i debiti “pesano” anche quando vengono ripagati. Ciò porta i giocatori a dover prendere numerose decisioni e a capire quando osare e quando, invece, è meglio essere cauti, tenendo conto che però, un dado poco costoso può portare a dover pagare il malus per il piazzamento e l’effettivo svolgimento dell’azione…

Conclusioni

Crystal Palace è un gioco di ottimo livello e di una certa complessità. Si tratta di un titolo di spessore per giocatori esperti, che mette di fronte a scelte complesse ed è pertanto soggetto ad analysis paralisis. L’ambientazione è affascinante ed è ben realizzata, con le carte che contribuiscono molto a immergere i giocatori nell’atmosfera e nel tema. Si tratta di un gioco in cui l’interazione è presente e diretta, poiché ogni plancia ha un numero di spazi azione inferiore rispetto a quelli per piazzare i dadi, pertanto si può scatenare una vera e propria corsa per alcune azioni. Poiché sono i dadi alti a prevalere, può essere utile tenersi un valore alto da piazzare più avanti nel turno, per accertarsi di effettuare una certa azione o spiazzare gli avversari.

Crystal Palace

La durata è anch’essa piuttosto corposa: mettete in conto due ore e mezza, tre ore per la prima partita, in base al numero di giocatori. Se tutti conoscono il gioco, la durata in 4 si attesta comunque sulle due ore abbondanti. Un altro fattore positivo è la scalabilità: il gioco rende bene con qualsiasi numero di giocatori, grazie alle plance differenziate. Tenete conto, tuttavia, che in 5 la durata tende a salire, in particolare se c’è qualche “grande pensatore” al tavolo.

La rigiocabilità è garantita da vari fattori: le combinazioni di carte, che non sono mai tutte disponibili in una partita, di tessere Scoperta, di Editori e di Volantini fa sì che non ci sia mai una partita uguale a un’altra.

Un aspetto che non è soddisfacente è la regola sull’ordine di turno: chi spende di più per i dadi diventa primo giocatore, poi si gioca in ordine di tavolo. Ciò risulta squilibrato nelle partite a 4-5 giocatori; in questo caso, è preferibile inserire una house rule per cui l’ordine di turno è legato alla cifra spesa (potete utilizzare gli assistenti in eccesso per tenere traccia dell’ordine di turno).

Crystal Palace

Infine una puntualizzazione sui debiti variabili: la scelto di inserire debiti che conferiscono malus variabili se non ripagati introduce un elemento di alea effettivamente inutile, ma giocando vi accorgerete la strategia migliore sia ripagare e debiti e, se possibile non contrarne affatto, pertanto quella variazione di punti diventa ininfluente se si gioca bene. Un altro aspetto che è stato criticato è la difficoltà di ottenere le combo brevetto/personaggio e in effetti non è semplice, ma tali combo attribuiscono solo 4 punti, a fronte di carte che possono attribuire 12-16 punti se giocate nell’anno più redditizio. Giocando qualche partita, vedrete che l’esperienza va a colmare quelli che a prima vista possono sembrare fattori di squilibrio.

A chi è adatto

Crystal Palace è adatto a giocatori esperti che apprezzino i giochi di piazzamento con una forte componente di interazione diretta, che abbiano voglia di cimentarsi con un gioco impegnativo anche dal punto di vista della durata e che necessita di qualche partita per trovare la giusta strategia. A questi giocatori saprà dare molte soddisfazioni!

di Barbara Parutto
mercoledì 10 Giugno 2020 12:20
  • 7 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • giochi di piazzamento dadi
  • Giochi Gestionali
  • Giochi strategici
  • Giochi in scatola
  • Cranio Creations

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Crystal Palace

Crystal Palace
€ 50,00amazon »

€ 53,04
Crystal Palace è un titolo per giocatori esperti dalla durata abbastanza elevata. Si caratterizza per una forte interazione diretta, che consente di ostacolare apertamente gli avversari nella corsa alle azioni. Ben realizzato a livello di materiali, presenta un'ottima scalabilità e offre un'esperienza di gioco intensa.

Pro

  • Ottima scalabilità
  • Buona rigiocabilità
  • Carte accattivanti

Contro

  • Gioco soggetto ad analysis paralisis
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
San Valentino sotto 50
San Valentino: le più belle idee regalo sotto i 50€
In cerca di idee regalo per San Valentino? Ve ne proponiamo alcune a meno di 50€!
6 di Tom's Hardware - 28 minuti fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
6
Offerta
San Valentino Huawei
San Valentino Huawei, acquisti 2 prodotti il secondo al 50% di sconto
A San Valentino volete fare un regalo tech? Sul sito di Huawei tantissimi prodotti sono in offerta fino al 14…
2 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • HUAWEI FreeBuds Pro 2
  • Offerte Cuffie
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Smartwatch
  • Offerte Tech
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta