logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Gadget

Funko POP! scopriamo le figure che hanno conquistato il mondo

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Gadget

Funko POP! scopriamo le figure che hanno conquistato il mondo

di Lorenzo Ferrero mercoledì 15 Aprile 2020 16:21
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • big boy
  • chase
  • fantastik plastik
  • Funko Pop
  • funkovision
  • mint hikari
  • wacky wobblers
  • Action Figure
  • Gadget
  • Funko

Da tempo, ormai, le Funko POP! sono entrate nell’immaginario collettivo e non solo della Cultura Pop sia per il prezzo molto abbordabile delle stesse sia per la quantità infinita di licenze che l’azienda americana è riuscita ad ottenere negli anni. Così, se prima il mercato delle action figures comprendeva in gran parte solo vere e proprie statue caratterizzate da prezzi anche importanti adesso chiunque può diventare un collezionista vero e proprio dei personaggi che più ama immortalati nell’ormai iconica raffigurazione Funko.

La origini della Funko

La Funko è un’azienda relativamente “giovane”: nasce, infatti, nel 1998 come una company molto piccola fondata da Mike Becker, che si propose sul mercato producendo una linea di “bobblehead” (bambole con la testa che ondeggia) vintage chiamate Wacky Wobblers. La prima di queste figure da collezione fu il famoso Big Boy, mascotte di una catena di ristoranti americani.

Funko POP! SEO

Arrivò poi il turno dei Funko’s Funkovision, una serie di statuette racchiuse all’interno di un piccolo televisore, che permettevano ai fan di avere un pezzo della loro infanzia dentro casa. La linea comprendeva personaggi dei Looney Tunes, I Flintstones, l’Orso Yogi, Betty Boop e i Peanuts. Anche se questa linea di prodotti ad oggi non è più realizzata riscuote ovviamente ancora un grandissimo successo tra i collezionisti, che ne sono a caccia in tutte le fiere del mondo.

Funko POP! SEO

Il cambio di registro (sia commerciale che produttivo) dell’azienda avvenne nel 2005, quando Brian Mariotti divenne il nuovo CEO e decise di lanciare una linea di prodotti in vinile chiamata Fantastik Plastik, che includeva personaggi come Duck Dodgers, i corridori delle Wacky Races e Mad Dog Party. A differenza delle bobblehead per le quali Funko era diventata famosa, queste erano più simili a statue e di natura statica, ma avevano ancora l’incredibile cura per i particolari che contraddistingueva i precedenti prodotti dell’azienda. Dopo il successo della linea Fantastik Plastik, la società decise di rilasciare i suoi personaggi originali nella linea Spastik Plastik, una serie in edizione limitata che presentava i personaggi creati dalla Funko stessa con sembianze di maiali, pagliacci e rane, oltre ad alcune creature strane e divertenti.

Funko POP! SEO Funko POP! SEO

Fu poi la volta della linea Mini Hikari, una serie di figure “a misura di bambino”, tutte in colori diversi, con personaggi del calibro di Darth Vader, Greedo, Freddy Funko (la mascotte ufficiale della compagnia) e Topolino. Anche questa linea di figure fu in edizione limitata e con pochissimi pezzi, tuttavia quella di Topolino è ancora recuperabile a prezzi abbordabili, soprattutto nel bundle contenente due statuine di colore nero e rosso.

Funko POP! SEO

Arrivano le Funko POP!

Arriviamo poi al 2010, l’anno in cui esordirono per la prima volta le Pop! Vinyl Figure che tutti conosciamo. Chiamate inizialmente Funko Force 2.0, questa linea reinventa alcuni dei personaggi più iconici della cultura pop in un modo più essenziale e “tenero”. Ad esempio, Freddy Krueger e Jason Voorhees rappresentati nei panni di infantili personaggi dei cartoni animati ma con il sangue ancora gocciolante dal machete di Jason. Questa collezione è iniziata con solo un set dedicato ai personaggi DC presentato al San Diego Comic Con del 2010, ma è diventata un’ulteriore dipendenza sia per i collezionisti che per le persone comuni, pronte ad accaparrarsi i propri personaggi preferiti o le edizioni più esclusive.

Funko

Le tipologie di Funko POP! Vinyl Figure

Le POP! Vinyl Figure sono i modelli più diffusi dell’azienda americana, ma ne esistono diverse varianti:

  • oltre a quelle di misura standard, esistono anche quelle di dimensioni di 6, 10 e 18 pollici (rispettivamente 15, 25 e 45 centimetri circa);
  • esiste anche la categoria POP! Rides, ovvero la classica figure in vinile accompagnata da un veicolo (nel quale di solito si può collocare la figure stessa);
  • la categoria POP! Deluxes vede i personaggi di solito seduti su vari oggetti o creature (come un trono, una sedia o un drago);
  • i cosiddetti POP! Comic/Movie Moments sono invece delle scene iconiche di fumetti o film riprodotte cone le figure in vinile e un piccolo set nel quale sono collocate;
  • sono stati prodotti anche delle vere e proprie confezioni di cereali chiamate Funko Cereal, che contengono alcuni personaggi famosi inerenti alla cultura POP in generale (tra cui Freddy Krueger, Beetlejuice e molti altri);
  • le ultime arrivate in casa Funko sono le POP! Town che, come dice il nome, includono un personaggio collocato all’interno di un elemento cittadino sia esso un palazzo o una casa.

Le varianti di Funko POP! Vinyl Figure

A differenza dei differenti tipi di prodotti di cui abbiamo parlato poco fa, queste varianti riguardano quasi esclusivamente le Vinyl Figure e sono identificabili grazie ai bollini presenti sulla confezione che ne identificano la tipologia e, molto spesso, ne aumentano il valore (per maggiori dettagli, vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento sui vari bollini).
Vediamo le principali varianti:

  • le Chase sono le varianti più diffuse e tendono ad avere delle differenze nei dettagli rispetto alle Vinyl Figure tradizionali: il colore di un vestito, la presenza o l’assenza di un oggetto, la differenza dell’espressione del personaggio. Esistono anche Chase che brillano al buio, rendendole ancora più prestigiose;
  • esistono delle varianti che cambiano la “consistenza” della POP! stessa: Flocked, Metallic, Glitter e Traslucence sono alcune di queste;
  • molte fiere presentano i bollini esclusivi che ne caratterizzano l’esclusiva distribuzione per quel determinato evento (le più di valore sono quelle appartenenti al San Diego Comic Con e al New York Comic Con) e anche queste, di solito, presentano delle variazioni di carattere estetico che possono variare a seconda della tipologia.

Siete alla ricerca delle Funko più esclusive e rare ancora disponibili sul mercato? Date un occhiata al nostro articolo Funko POP! in edizione limitata: tutte le esclusive Funko SHOP!

di Lorenzo Ferrero
mercoledì 15 Aprile 2020 16:21
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • big boy
  • chase
  • fantastik plastik
  • Funko Pop
  • funkovision
  • mint hikari
  • wacky wobblers
  • Action Figure
  • Gadget
  • Funko

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
zaini_scuola_media_top
Zaini per la scuola media | I migliori del 2022
Abbiamo pensato di proporvi una selezione dei migliori zaini per la scuola media da acquistare in vista del nuovo anno…
4 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • BestOf
  • zaini
  • zaini scuola
  • Zaino
4
  • 2
back to school
I migliori tagliasiepi
Tagliasiepi | I migliori del 2022
Ecco i migliori tagliasiepi che potete acquistare, tenendo in considerazione sia i modelli a motore a scoppio che elettrici.
8 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliasiepi
8
  • 5
Offerta