logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Il Diario dell’estinzione (Maico Morellini) – Recensione

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Il Diario dell’estinzione (Maico Morellini) – Recensione

di Laura Scaramozzino domenica 12 Maggio 2019 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Diario dell'Estinzione Maico Morellini - PRODOTTO
€ 15,20amazon »

€ 16,00
Il Diario dell’estinzione (Maico Morellini)
Genere
Narrativa
Formato
eBook
Autore
Maico Morellini
Editore
Watson
Più informazioni su
  • Recensioni Libri
  • Libri e Fumetti
  • Watson Editore

Il diario dell’estinzione è l’ultimo romanzo di Maico Morellini – già vincitore del premio Urania nell’edizione 2010 con il romanzo Il re Nero. Questa nuova opera è un’avventura fantastica dalle tinte cupe, ambientata nella Londra vittoriana tra il 1882 e il 1885 con alcune sortite nei trent’anni precedenti, mediante il sapiente utilizzo del flash back e la comparsa di una lettera misteriosa.

Malcolm Lefebvre, investigatore esperto di intrighi ai danni della corona, ed Ernest Buckingham, scienziato ex massone e conoscitore delle scienze occulte, collaborano con Scotland Yard per la risoluzione di un caso oscuro e complesso: un suicidio sospetto avvenuto vent’anni prima. Per far luce sulla vicenda, l’ammiraglio della Royal Navy Bartholomew James Sullivan incontra i due investigatori nella cittadina inglese di Bournemouth, nel Dorset e chiede il loro aiuto anche grazie all’appoggio dell’ispettore Abecombrie. Vent’anni prima il vice ammiraglio della Royal Navy, Robert FritzRoy, si era ucciso tagliandosi la gola. La scoperta di una corrispondenza enigmatica fa però emergere parecchie lacune intorno all’ipotesi del suicidio. Da qui parte un’indagine serrata, adombrata dalla presenza di un personaggio inquietante e in possesso di un potere misterioso.

Buckinhgam e Lefevbre, grazie alle sorprendenti capacità di ipnotista del primo, si mettono sulle tracce di Isaac Walton, una presenza macabra e sfuggente in grado di generare mostri e seminare numerose vittime sul suo cammino.

Sullo sfondo della vicenda appare la figura spettrale di Charles Darwin: uno spettatore attento degli eventi.

I personaggi

Malcolm Lefebvre ed Ernest Buckingham sono convincenti e ben delineati nelle loro rispettive caratteristiche e abilità. Nel modo di indagare e interagire ricordano l’Holmes e il Watson di Sir Arthur Conan Doyle. Risultano tuttavia un po’ appiattiti allo schema classico del romanzo d’avventura, in cui spesso si dedica poca attenzione allo spessore psicologico dei protagonisti. L’esigua attenzione alla back story e in particolare al ritratto psicologico dei personaggi, mi lascia un po’ perplessa. Nel corso della lettura, scopriamo un evento traumatico legato all’infanzia di Lefevbre, ma c’è poco altro. Nel romanzo manca qualunque accenno al rapporto con la sfera sentimentale.

Letture consigliate

  • Maico Morellini, Il Re Nero
  • Maico Morellini, 7 Note Nere
  • Maico Morellini, Il Costruttore

L’ambientazione

Diario dell'estinzione Maico Morellini

L’autore è bravo a mescolare i generi e le atmosfere, senza mai dare l’idea di forzate giustapposizioni a effetto. La ricostruzione storica è perfetta, con ammirevoli cura e un’attenzione ai dettagli topografici e meteorologici. Le descrizioni sono essenziali, ma al tempo stesso coinvolgenti grazie a un rapporto di perfetto equilibrio tra la visione d’insieme e il particolare. Il quadro storico non è mai l’applicazione di una scenografia stinta e stereotipata. Morellini ci riporta gli odori e i rumori della Londra di allora, i vicoli immersi nell’ombra, gli scricchiolii del legno e le luci indefinite dei cieli inglesi.

Trama e Stile

La trama funziona bene nella mescolanza di detective story, fantastico e horror. L’intreccio tra vicende realmente accadute e fiction è reso senza sbavature. Immergendomi in alcuni scorci, ho ritrovato le suggestioni tetre e fatali delle serie televisive, di ambientazione vittoriana, più interessanti degli ultimi anni: Penny Dreadful su tutte.

L’alternanza del punto di vista, i colpi di scena e le scene d’azione tengono desta l’attenzione del lettore attraverso la costruzione di un ritmo incalzante. Lo stile è asciutto ed evocativo, funzionale a un romanzo d’avventura che vira al fantastico.

Lettura molto consigliata.

di Laura Scaramozzino
domenica 12 Maggio 2019 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Recensioni Libri
  • Libri e Fumetti
  • Watson Editore

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Il Diario dell’estinzione (Maico Morellini)

Diario dell'Estinzione Maico Morellini - PRODOTTO
€ 2,49amazon »

L’alternanza del punto di vista, i colpi di scena e le scene d’azione tengono desta l’attenzione del lettore attraverso la costruzione di un ritmo incalzante. Lo stile è asciutto ed evocativo, funzionale a un romanzo d’avventura che vira al fantastico.

Pro

  • eccellente ricostruzione storica, ottimo intreccio tra fiction e fatti noti

Contro

  • la storia personale e la psicologia dei personaggi non sono del tutto soddisfacenti
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2023
In cerca dei migliori tagliabordi per sistemare il vostro giardino? Ecco i migliori modelli a batteria, elettrici e con motore…
13 di Dario De Vita - 49 minuti fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
13
  • 11
Offerta
Migliori macchine da caffè a grani
Macchine caffè a grani automatiche | Le migliori del 2023
Siete degli amanti del caffè e volete gustarlo senza perdita di aroma? Allora le macchine caffè a grani fanno per…
11 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • caffè
  • elettrodomestici
  • macchina caffè
  • macchine caffè a grani
11
  • 18
Offerta