logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • She Hulk
  • Gli Anelli del Potere
  • The Sandman
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Eventi

Little Foot: il fossile di Australopiteco a cui piaceva dondolarsi tra gli alberi

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
She Hulk
Gli Anelli del Potere
The Sandman
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Eventi

Little Foot: il fossile di Australopiteco a cui piaceva dondolarsi tra gli alberi

di Imma Antonella Marzovilli giovedì 22 Aprile 2021 12:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • antropologia
  • Ardi
  • Australopithecus Prometheus
  • Biologia
  • Journal of Human Evolution
  • Kristian Carlson
  • Little Foot
  • paleontologia
  • University of Southern California
  • Eventi

L’articolazione fossilizzata della spalla di un antico ominide chiamato Little Foot suggerisce che la specie era anche abile nel dondolarsi tra gli alberi, un’abilità ormai lontana agli esseri umani moderni. Circa 3,7 milioni di anni fa, in quello che oggi è il Sud Africa, un lontano antenato degli esseri umani si trovava a cavallo di due momenti evolutivi: la nostra propensione a trascorrere il tempo sugli alberi e la preferenza emergente di camminare in maniera eretta sul suolo. L’esemplare scoperto, chiamato StW 573 o Little Foot, era un Australopithecus Prometheus, ed è stato completamente portato alla luce nel 2018, oltre venti anni dopo la sua scoperta, quando i paleontologi hanno terminato di estrarre il fossile dalla breccia in cui era racchiuso. Immediatamente, Little Foot ha dato agli scienziati nuovi indizi sull’evoluzione umana.

scienza

La ricerca che descrive la morfologia dell’articolazione della spalla è stata pubblicata questa settimana sul Journal of Human Evolution (potete leggere l’articolo scientifico a questo link). Il team di ricerca ha ispezionato la cintura pettorale di Little Foot, cioè la scapola e la clavicola del fossile. Confrontando la formazione della cintura con quella di altri antenati degli umani, comprese alcune delle grandi scimmie, il team ha scoperto come si muovevano questi ominidi (clicca qui per acquistare il libro Mio Caro Neanderthal).

“Comprendendo come sono strutturate le articolazioni della spalla dei primi ominidi e, più in generale, come le loro scapole sono in grado di muoversi sui loro torsi, possiamo capire come loro abbiano usato i loro arti superiori per interagire con l’ambiente circostante“, ha detto Kristian Carlson, biologico e antropologo presso la University of Southern California e autore principale del nuovo articolo di cui sopra. “Questa è una scoperta cruciale per comprendere questo periodo della nostra storia evolutiva”.

La cintura pettorale di Little Foot ha indicato ai ricercatori che l’ominide sfruttava gli alberi per la sua sopravvivenza, forse per procurarsi il cibo o per evitare di cadere vittima dei predatori. Ciò si allinea con la ricerca dell’anno scorso sulle vertebre del campione (pubblicata su Nature a questo link), che ha suggerito che Little Foot fosse in grado di muovere la testa in modi che vanno oltre le capacità umane odierne. Detto questo, Little Foot era bipede, con l’andatura eretta associata agli umani. La nuova scoperta fa emergere un interessante confronto con Ardi (un esemplare di Ardipithecus Ramidus), un antico parente meno noto, risalente a 4,4 milioni di anni fa.

scienza

I paleoantropologi hanno recentemente suggerito che le mani di Ardi fossero adatte per oscillare sugli alberi, anche se alcuni esperti non erano d’accordo, dicendo che Ardi era più simile a un essere umano che a una scimmia. Ci vorrà del tempo per vedere se le interpretazioni sullo stile di vita di Little Foot, tratte da queste ossa della spalla, possono essere fondate e dimostrabili.

“Per quanto sia speciale Little Foot, è solo un esemplare della sua specie“, ha spiegato. “Mentre stiamo ancora indagando intensamente su altre regioni anatomiche dello scheletro di Little Foot, dobbiamo anche continuare a prendere atto della crescente variabilità morfologica che sembra esistere all’interno dei primi reperti fossili di ominidi, ad esempio nell’Australopiteco”.

di Imma Antonella Marzovilli
giovedì 22 Aprile 2021 12:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • antropologia
  • Ardi
  • Australopithecus Prometheus
  • Biologia
  • Journal of Human Evolution
  • Kristian Carlson
  • Little Foot
  • paleontologia
  • University of Southern California
  • Eventi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Salewa Atlas III
Ottima tenda da campeggio Salewa, 3 posti, in sconto del 31%!
In cerca di una tenda da campeggio comoda, spaziosa e conveniente? Dai un'occhiata a questa offerta Amazon!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Campeggio
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Tenda
  • Tenda da Campeggio
2
Offerta
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta