logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
Cinema e Serie TV

L’ultima notte di Amore, recensione: un avvincente spaghetti noir milanese

Codici sconto
Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

L’ultima notte di Amore, recensione: un avvincente spaghetti noir milanese

di Luca Carbonaro sabato 18 Marzo 2023 12:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • L'ultima notte di Amore
  • Pierfrancesco Favino
  • Cinema e Serie TV
  • Vision Distribution

Dopo aver diretto Escobar (2014) e The Informer (2019), Andrea Di Stefano torna alla regia con un progetto interamente italiano, ma che non ha nulla da invidiare alle produzioni internazionali. Presentato fuori concorso alla Berlinale 2023, L’ultima notte di Amore rappresenta l’ennesimo tentativo, questa volta ben riuscito, di proporre al grande pubblico italiano un film di genere. Protagonista assoluto l’ormai camaleontico Pierfrancesco Favino, calato nei panni di Franco Amore: poliziotto, marito devoto e servitore dello stato.

Di Franco Amore si dice che è Amore di nome e di fatto. Di sé stesso lui racconta che per tutta la vita ha sempre cercato di essere una persona onesta, un poliziotto che in 35 anni di onorata carriera non ha mai sparato a un uomo. Queste sono infatti le parole che Franco ha scritto nel discorso che terrà all’indomani della sua ultima di notte in servizio. Ma quella notte sarà più lunga e difficile di quanto lui avrebbe mai potuto immaginare e metterà in pericolo tutto ciò che conta per lui: il lavoro da servitore dello Stato, il grande amore per la moglie Viviana, l’amicizia con il collega Dino, la sua stessa vita. In quella notte, tutto si annoda freneticamente fra le strade di una Milano in cui sembra non arrivare mai la luce.

L'ultima notte di Amore

L’ultima notte di Amore: il bene nel male

Il titolo del film ha un duplice significato: non rappresenta soltanto l’ultima notte di Franco Amore, bensì anche il grande sentimento che Franco prova per la moglie Viviana (Linda Caridi), una “calabrese purosangue” e donna dal pragmatismo focoso. Due persone che si comportano da normale coppia pronta a litigare su qualsiasi cosa pur amandosi alla follia. A fare da sfondo al loro rapporto, umano e a tratti disfunzionale, c’è una Milano al neon che sin dalla prima inquadratura (girata interamente in elicottero) cattura l’attenzione dello spettatore. Il capoluogo meneghino diventa un substrato sociale in cui l’universo criminale è ben radicato e la comunità cinese domina la scena, senza però mai avere la voglia di effettuare una demarcazione precisa tra buoni e cattivi. In questo scenario borderline operano Cosimo (Antonio Gerardi) e Tito (Carlo Gallo), cugini di Viviana che permettono a Franco di arrotondare il suo misero stipendio impiegandolo come driver e addetto alla security.

Ma questa volta Cosimo ha fiutato un affare irripetibile e che riguarda proprio la comunità cinese e un business di diamanti. Il compito, all’apparenza semplice e veloce, di trasportare il carico dall’aeroporto in città viene affidato proprio al buon Franco che decide di portare con sè il collega e amico fraterno Dino (Francesco Di Leva), inconscio però di averlo immischiato in una burrascosa situazione. Le vicende vengono narrate in un flashback che si va poi a intersecare con la timeline principale in maniera omogenea. Perchè anche il tempo, all’interno dell’ultima notte di Franco Amore, ha un ruolo decisivo.

Milano calibro Amore

Evidente sin dall’inizio del film la voglia di strizzare l’occhio ai polizieschi anni ’70, calati in un contesto formale differente. Il primo richiamo esplicito è Milano Calibro 9, celebre pellicola del 1972 diretto da Fernando Di Leo. Ma nel film si riscontrano anche i meccanismi tensivi di Hitchock e gli inseguimenti alla Michael Mann, magistralmente scanditi dalla cerebrale colonna sonora di Santi Pulvirenti (già autore delle musiche di Bang Bang Baby). Inseguimenti e sparatorie che avvengono all’interno di un tunnel lungo la tangenziale, un luogo metaforico che sta a indicare l’affievolirsi della luce all’interno del codice etico di Franco Amore. Il tutto senza far ricorso a effetti speciali e green screen, altro pregio da non sottovalutare.

L’ultima notte di Amore è un film dove gli sguardi sono tutto e ogni personaggio si muove come una pedina nel gioco alla dama. A spiccare è ovviamente la fisicità attoriale di Favino, coadiuvata da tutti gli altri attori che, dal primo all’ultimo, realizzano un mosaico di umanità senza precedenti. Un ulteriore pregio artistico consiste nell’aver girato il film interamente in pellicola e non in digitale, facendo dei colori e delle luci un elemento funzionale al racconto emotivo dell’ultima notte di Franco. Ed è proprio per questo motivo che L’ultima notte di amore merita di essere visto rigorosamente in sala, apprezzandone a pieno l’intensità della scala cromatica.

L'ultima notte di Amore

Una brillante disamina sociale

Franco Amore non ha proprio niente del supereroe, non è un tipo aggressivo né un esaltato, è un uomo normale che si ritrova in una condizione eccezionale, un uomo onesto, che per tutta la sua esistenza è stato fedele a se stesso, al suo modo di vivere la professione e anche la vita. Il suo essere ligio alle regole e la sua correttezza di fondo lo hanno reso un bersaglio facile. “Ti abbiamo scelto perchè sapevamo non avresti reagito” dirà qualcuno in una scena clou del film. Una frase che racchiude l’essenza del personaggio, catapultando lo spettatore in una nuova dimensione narrativa fino all’ultima, ambigua inquadratura.

Quando scorrono i titoli di coda si ha la sensazione di aver assistito a un film intimo, viscerale, a tratti ipnotico. Quella di Franco Amore è una lenta discesa agli inferi di un uomo onesto che accetta il suo destino, una parabola vorticosa all’interno di una cultura sociale dove la burocrazia statale spesso premia i più furbi e gli agenti non si sentono ripagati per gli sforzi fatti. Chiamatelo “spaghetti noir”, chiamatelo “polar” o come volete, L’ultima notte di Amore rappresenta una goccia raffinata nell’immenso mare magnum di produzioni nostrane. Il film, uscito il 9 marzo scorso, è ancora in sala grazie a Vision Distribution.

di Luca Carbonaro
sabato 18 Marzo 2023 12:00
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • L'ultima notte di Amore
  • Pierfrancesco Favino
  • Cinema e Serie TV
  • Vision Distribution

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera
orologio Michael kors
61% di sconto su questo splendido orologio da donna Michael Kors! -183€!
Questo fantastico orologio di Michael Kors è disponibile a un prezzo folle, solo su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • abbigliamento e accessori
  • Accessori
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Orologi
  • Orologio
2
Offerta