logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • She Hulk
  • Gli Anelli del Potere
  • The Sandman
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Netflix: svelata la percentuale delle serie cancellate

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
She Hulk
Gli Anelli del Potere
The Sandman
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Netflix: svelata la percentuale delle serie cancellate

di Mabelle Sasso giovedì 12 Novembre 2020 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bela Bajaria
  • Netflix Originals
  • serie cancellate
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

La cancellazione di una serie è uno degli spauracchi più temuti dagli utenti (e non solo) Netflix. La politica di cancellazione dei contenuti originali del colosso dello streaming infatti non è affatto timida e moltissime serie tv, anche eccellenti, hanno visto calare sul loro futuro la scure della cancellazione, lasciando così a bocca asciutta le produzioni delle serie colpite e gli spettatori.

Dal punto di vista degli abbonati questa politica di Netflix viene spesso percepita come molto pervasiva, con molte più serie cancellate rispetto alle novità prodotte, tuttavia secondo i vertici della piattaforma di streaming, si tratta di una percezione degli utenti distante dalla realtà dei fatti.
Ad argomentare dati alla mano la posizione di Netflix Bela Bajaria, Global Head of TV, che durante un intervento al Paley International Council Summit ha sostenuto che la percentuale dei rinnovi degli originals della piattaforma ad una seconda stagione si attesta attorno al 67%, ovvero una percentuale in linea con i dati di altri soggetti dell’industria dell’intrattenimento. Per il servizio di streamer la percezione degli utenti per la quale Netflix cancellerebbe più show del dovuto, sarebbe quindi imputabile alla mole di nuovi contenuti prodotti.
Non si tratta della prima volta in cui si analizzano i dati e le percentuali della piattaforma, un’analisi simile è stata presentata da Bloomberg nel 2019 (qui la notizia originale) e anche nel report redatto dalla testata economica le percentuali delle serie cancellate erano in linea con quelle di altri network.

In merito al sentimento di delusione espresso dagli utenti, ogni qualvolta una serie viene cancellata, il co-CEO di Netflix Ted Sarandos ha dichiarato che in questa nuova era della televisione dominata dai servizi di streaming, il concetto di serie di successo è qualcosa di datato, poiché in passato una serie per essere considerata un prodotto di successo puntava sulla longevità. Ora invece la tendenza, supportata dai business model delle varie piattaforme, è quella di condensare ciò che prima veniva raccontato in 100 episodi in stagioni molto più brevi.

I dati sembrano quindi dare ragione a Netflix, tuttavia bisogna anche ammettere che la piattaforma di streaming non ha mai divulgato con entusiasmo le proprie statistiche e i propri indici di ascolto, il che rende le percentuali diffuse dalla piattaforma difficili da contestualizzare.

Appassionati di serie tv? Date un’occhiata a La storia delle serie TV da Magnum P.I. all’altro ieri disponibile per l’acquisto online.

di Mabelle Sasso
giovedì 12 Novembre 2020 10:40
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bela Bajaria
  • Netflix Originals
  • serie cancellate
  • Cinema e Serie TV
  • Netflix

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
risparmio_gas
5 prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
4 di Dario De Vita - 57 minuti fa
  • barbecue a carbonella
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
4
Offerta
Prodotti per Ferragosto
Amazon: 10 prodotti da non perdere in vista di Ferragosto!
Mancano pochi giorni a Ferragosto e questi sono i prodotti che dovreste recuperare per trascorrere un 15 agosto all'insegna del…
5 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Altoparlante Bluetooth
  • barbecue a carbonella
  • birra
  • estate
  • ferragosto
  • Frigoriferi
  • Giochi per bambini
  • Mini frigo
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Tenda da Campeggio
5
Offerta