logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Moon Knight
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

StartUp, thriller tra Bitcoin e crimini tecno-finanziari

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Moon Knight
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

StartUp, thriller tra Bitcoin e crimini tecno-finanziari

di Andrea Balena venerdì 9 Marzo 2018 21:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Amazon
  • Serie TV
  • Startup
  • Cinema e Serie TV

Sebbene a dominare nel mercato dell'on demand siano servizi come Netflix e Amazon Prime Video, negli Stati Uniti esistono altre realtà minori che riescono a produrre e distribuire prodotti originali via streaming. Oltre ai servizi dei singoli canali – HBO, Showtime e Starz ad esempio – vi sono piattaforme come Hulu che rimangono confinate nel cyber-suolo statunitense. Uno di questi è Crackle, un'azienda sussidiaria a Sony che fino a pochi anni fa si limitava alla sola rivendita digitale di film e serie Tv di altri network.

Recentemente Crackle ha deciso di fare il grande balzo e mettersi a produrre in proprio serie originali, pur non possedendo gli stessi mezzi della concorrenza. StartUp è una delle prime e forse finora la più interessante, tanto da essere sbarcata anche da noi in Italia grazie a Amazon Prime Video. L'idea alla base del plot è di sicuro impatto e meritava prima o poi di essere trattata in formato televisivo: l'ascesa delle criptovalute nel mercato finanziario, e come setting la calda e tropicale Miami.

StartUp 1

L'elemento più interessante è come l'epopea di GenCoin – la moneta digitale al centro della vicenda – riunisca le storie di tre personaggi di carattere ed estrazione sociale che più diversi non potrebbero essere: c'è il giovane americano bianco, dipendente bancario in carriera Nick (Adam Brody), la programmatrice e hacker squattrinata di origini cubane Izzy e il gangster di strada haitiano Ronald. Inizialmente non vanno per niente d'accordo – e l'ultimo minaccia con una pistola i primi due per riavere indietro i suoi soldi – ma con il passare delle puntate nasce una particolare intesa che fa leva sulle loro abilità per proseguire la scalata economica dell'azienda. Ad unirli c'è la convinzione che GenCoin, slegata da banche e governi, possa aiutare tutte le persone nel mondo che non possono avere un regolare conto in banca. Quali che siano le loro motivazioni personali – sensi di colpa, ideali o riscatto sociale – ben presto i tre si ritrovano a giocare col fuoco.

La verità che scopriranno è ben più contorta delle apparenze: nel mondo dell'alta finanza, di cui la capitale della Florida è un vero paradiso fiscale, tutti tentano di pugnalarsi alle spalle e tutti hanno le mani sporche di sangue. Noi spettatori lo scopriamo seguendo la storia del quarto protagonista, l'agente federale Phil, interpretato dal sempre bravissimo Martin Freeman (Sherlock, Fargo), che investiga nei crimini finanziari. O almeno dovrebbe indagare, perché fin da subito vediamo quanto sia più propenso ad estorcere soldi ai criminali per insabbiare le indagini. Il suo personaggio è il simbolo della corruzione tanto diffusa in quell'ambiente: anche se sei una persona onesta, prima o poi cederai al fascino del denaro facile. E Phil scopre questa verità nella maniera più brutale possibile.

StartUp TV show on Crackle season 1 canceled or renewed

I personaggi sono ben delineati e semplici da interpretare, e dopo il rodaggio dei primi episodi emergono alchimie ben più profonde ed efficaci. Nick riesce a ricavare i soldi dagli investitori grazie alla sua parlantina, Izzy li mette al sicuro con le sue abilità informatiche e, quando entrambi falliscono, ci pensa Roland col suo pragmatismo da criminale a salvare loro la pelle e l'azienda. La sceneggiatura riesce a mantenere vivo l'interesse dello spettatore semplicemente alternando le storie dei tre, suscitando empatia con le loro situazioni mezze disastrate ed facendogli tirare un sospiro di sollievo quando – magari solo apparentemente – i nostri riescono a strappare una mezza vittoria.

Lo show riesce a fare appassionare a un thriller prevalentemente basato sugli scambi verbali e alle esaurienti (seppur semplificate) spiegazioni riguardo i temi informatici e finanziari, e la noia non sopraggiunge mai anche grazie a momenti più di vera azione – spesso fornita dalla storyline di Ronald. La serie è ambientata nel 2016, e fa sorridere vedere quanto appena due anni fa le criptovalute fossero incomprese e sottovalutate ("È una specie di Paypal?"), mentre ora ne discettano anche le persone comuni, oltre agli esperti di economia.

StartUp 3 Edi Gathegi as Ronald Dacey

Attualmente Amazon Prime Video qui in Italia offre in catalogo solo la prima stagione di StartUp, che si conclude in maniera efficace ma senza quella sensazione soddisfacente che tutti i season finale dovrebbero lasciare. La seconda stagione è già presente sulla piattaforma, ma al momento con un blocco per gli utenti del nostro paese.


Tom's Consiglia

Volete comprendere meglio cosa sono le criptovalute? Vi consigliamo questo semplice ma efficace libro.

The Wolf of Wall Street The Wolf of Wall Street
Acquista

di Andrea Balena
venerdì 9 Marzo 2018 21:49
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Amazon
  • Serie TV
  • Startup
  • Cinema e Serie TV

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Electrolux EKM4000
Impastatrice Electrolux in sconto di 150€ su Amazon!
Su Amazon è in sconto di ben 150 euro la splendida impastatrice planetaria Electrolux EKM4000, risparmi oltre il 40%!
2 di Tom's Hardware - 59 minuti fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • planetaria
2
Offerta
Samsung EcoFlex
Tasso zero da MediaWorld! Tantissime offerte pagabili in 20 rate
Su Mediaworld ritorna il tasso zero su una vasta gamma di prodotti tecnologici, accompagnato da sconti elevatissimi.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Frigoriferi
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Samsung
  • tasso zero
2
Offerta