Una nuova sonda interstellare potrebbe andare più lontano di Voyager 1

In quattro anni di lavoro, un'altra sonda interstellare potrebbe andare oltre i risultati raggiunti dalla missione Voyager,

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

In quattro anni di lavoro, un'altra sonda interstellare potrebbe andare oltre i risultati raggiunti dalla missione Voyager, in cui due veicoli spaziali hanno lasciato la Terra negli anni Settanta e ora sono gli oggetti, nello spazio, più distanti costruiti dall'uomo. Il team dietro il progetto ha dettagliato la proposta all'assemblea generale annuale della European Geosciences Union. (Potete leggere l'articolo originale a questo link)

Questa sonda attraverserebbe l'eliosfera del sistema solare, l'area intorno a noi in cui i venti solari della nostra stella svolgono un ruolo fondamentale, riempiendo lo spazio con radiazioni e campi magnetici. La magnetosfera terrestre ci protegge da gran parte di questo, e l'assenza di una tale sfera su Marte e Venere è chiara nella loro divergente evoluzione planetaria. In una certa misura, l'eliosfera funge anche da riparo che protegge il nostro sistema solare dalle radiazioni interstellari.

"La sonda interstellare rappresenta un'istantanea nel tempo, di dove ci troviamo ora nel nostro viaggio attraverso la galassia", ha detto Pontus Brandt, astrofisico presso la Johns Hopkins University e membro del team della sonda interstellare, durante la presentazione di oggi. "Esplorando l'eliosfera e il mezzo interstellare oggi, nel suo stato attuale, la sonda interstellare ci permetterà alla fine di capire come si è formato il nostro pianeta nella galassia e anche dove andremo dopo".

L'oggetto costruito dall'uomo più lontano dalla Terra è la sonda Voyager 1, lanciata nel 1977 e ora a più di 152 unità astronomiche (UA) da noi, in cui un UA è la distanza media tra il Sole e la Terra. In termini più bassi, Voyager 1 ha percorso oltre 14 miliardi di miglia fino ad oggi, mentre suo fratello, Voyager 2, ha percorso oltre 11,7 miliardi di miglia. New Horizons (cliccate qui per acquistare il libro), lanciato nel 2006, è ora appena oltre Plutone. La sonda proposta, che sarebbe lanciata all'inizio del decennio 2030, e potrebbe arrivare al confine dell'eliosfera in quindici anni, rispetto ai trentacinque anni che hanno impiegato i Voyager per raggiungere la stessa distanza. La sonda, costruita per durare cinquanta anni, avrebbe l'obiettivo di produrre 1.000 unità astronomiche.

"La sonda interstellare andrà nello sconosciuto spazio interstellare locale che l'umanità non ha mai raggiunto prima", ha detto in un comunicato stampa della European Geosciences Union, Elena Provornikova, responsabile dell'eliofisica della sonda interstellare del Johns Hopkins Applied Physics Lab nel Maryland. "Per la prima volta, faremo una foto della nostra vasta eliosfera dall'esterno per vedere come appare la nostra casa del sistema solare".

Gli obiettivi scientifici della sonda sarebbero triplici. Come presentato da Provornikova, servono a comprendere meglio i processi fisici che modellano l'eliosfera, a capire come l'attività nel mezzo interstellare influisca sull'eliosfera e a scoprire e quantificare le proprietà del mezzo interstellare locale. Alla fine di quest'anno, il team della sonda interstellare proporrà il velivolo alla NASA in un rapporto completo. Qui si spera che ottengano i finanziamenti per andare avanti.