logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

Wolfwalkers, recensione: il popolo dei lupi dal film al fumetto

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

Wolfwalkers, recensione: il popolo dei lupi dal film al fumetto

di Elisa Erriu venerdì 6 Gennaio 2023 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • La canzone del mare
  • Ross Stewart
  • Tomm Moore
  • Wolfwalkers
  • Libri e Fumetti
  • AppleTV plus
  • Renoir Comics

“Il lupo, il lupo, ulula il lupo” cantano Robyn e Mebh. Ancora una volta. Dopo essere stato acclamato da critica e pubblico, Wolfwalkers ritorna, portando con sé i lupi che camminano tra gli uomini, che danzano, cantano, ululano con loro. Ma lo fa sotto una nuova veste: questa versione a fumetto, editata in Italia da ReNoir Comics, è un’edizione basata sul film di Tomm Moore e Ross Stewart e permette di condividere questa storia di amicizia e libertà, anche verso chi, per esempio, non dispone di un abbonamento su AppleTV+, piattaforma streaming che dispone ancora oggi l’esclusiva sulla pellicola. I disegni che caratterizzano l’opera e le hanno fatto guadagnare la nomination agli Oscar 2021 come Miglior film di animazione, ci hanno incantato nella sua versione animata, ma perdono di efficacia nel formato irrimediabilmente statico del fumetto?

wolfwalkers fumetto

Wolfwalkers: il popolo dei lupi dal film al fumetto

Colori, sagome morbide e delicate, animazione fluida e ricca di dettagli, di storia, di passione: questi sono soltanto alcuni degli aspetti che hanno reso Wolfwalkers un film animato di successo. Un destino oseremmo dire inevitabile, dato che dalle menti e dalle mani di Tomm Moore e Ross Stewart sono state prodotte altre pellicole ugualmente incantevoli e ormai iconiche: parliamo di The Secret of Kell e La canzone del mare, entrambi candidati all’Oscar per il Miglior film d’animazione. E proprio come in questi titoli, anche in Wolfwalkers (il film) ritroviamo lo stesso stile, la stessa anima decorata da dorate leggende del Nord, folklore puro, natura e innumerevoli citazioni accurate all’arte e alla cultura che ha vissuto dentro e attorno le coste irlandesi.

Nell’edizione a fumetto, arrivato in Italia alla fine del 2022, due anni dopo l’uscita del film, ritroviamo lo stesso stile ed era inevitabile: sostanzialmente l’opera è un adattamento su carta della pellicola, quasi fotogramma per fotogramma. L’espediente di riportare sul cartaceo letteralmente il film, non è nuovo e non dovrebbe sorprendere, è una pratica che risale sin dagli anni ’80, almeno per quanto riguarda l’Italia, quando sono arrivati anche da noi per la prima volta gli anime comic. Questi fumetti, conosciuti anche come animeban, vengono realizzati appunto fotogrammi di film animati, con l’aggiunta di balloon che riportano i dialoghi, simulando l’effetto graphic novel.

wolfwalkers fumetto

Nel caso specifico del fumetto di Wolfwalkers, però, non si tratta di un “anime comic” qualunque: la storia è stata arricchita da un’introduzione inedita, realizzata dal co-direttore del film, Tomm Moore, insieme alla co-art director, Maria Pareja. Inoltre, sia le tavole sia le griglie mostrano un lavoro preciso e attento, volte a sottolineare le scene d’azione o le interazioni tra i personaggi. Insomma, non sono soltanto “copia e incollate” dal film su carta.

Sulla storia, non ci dilunghiamo oltre, se non avete avuto modo di recuperarla, vi basti sapere che è un racconto basato sull’amicizia e sulla magia, dentro a un contesto che ci riporta al XVII secolo irlandese. L’unica (quasi impercettibile) pecca di questo delizioso fumetto è che in alcune scene, specialmente quelle dedicate alle ambientazioni più scure, si perde l’efficacia della carta stampata e l’effetto “screenshot” è più visibile, soprattutto quando le immagini vengono rimpicciolite, data la densità di fotogrammi per pagina.

wolfwalkers fumetto

Conclusioni

Nel complesso, il fumetto di Wolfwalkers è un buon lavoro che non si è limitato alla trasposizione da pellicola a carta del film, già di per sé adatto a questo tipo di lavoro. La cura nei dettagli per ogni singola pagina rendono questo graphic novel un imperdibile pezzo da collezione per chi ha visto e amato il lungometraggio e per chi non ha avuto modo di guardarlo, restituisce fedelmente le sensazioni e lo spirito di chi non avrebbe paura a correre libero coi lupi.

di Elisa Erriu
venerdì 6 Gennaio 2023 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • La canzone del mare
  • Ross Stewart
  • Tomm Moore
  • Wolfwalkers
  • Libri e Fumetti
  • AppleTV plus
  • Renoir Comics

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Wolfwalkers, il popolo dei lupi – fumetto

Wolfwalkers fumetto
Acquistarenoircomics.it »

€ 14,99
Il fumetto dell'acclamato film di Wolfwalkers porta su carta l'emozione di correre liberi ancora una volta coi lupi. Grazie al lavoro di adattamento, che in questo caso specifico non risente della pecca grafica di riportare i fotogrammi della pellicola, la lettura restituisce la calda sensazione di una fiaba.

Pro

  • l'introduzione arricchisce ulteriormente la storia del film
  • la lettura coniuga bene l'aspetto fiabesco con l'elemento puramente narrativo
  • l'adattamento da pellicola a carta, specialmente nelle intersezioni delle griglie

Contro

  • talvolta è fin troppo visibile che si tratta di fotogrammi, specialmente nella saturazione
  • alcuni lettori potrebbero trovare le griglie troppo "dense"
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Legend of Zelda Breath of the Wild
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom: dove acquistarlo al miglior prezzo
L'attesissimo The Legend of Zelda Tears of the Kingdom è finalmente disponibile al preordine: ecco dove acquistarlo al miglior prezzo.
2 di Giacomo Todeschini - 59 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
  • The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
  • Zelda Breath of the Wild 2
2
Offerta
De'Longhi Capsule Desk
Ottimo termoventilatore portatile per combattere il freddo in ufficio! -32%!
Soffrite il freddo in ufficio o quando siete al PC? Allora occhio a questa offerta Amazon, perché questo piccolo termoventilatore…
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • elettrodomestici
  • inverno
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta