GTOokami
Nuovo Utente
- Messaggi
- 56
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 26
Sono giorni che, tempo permettendo, sto cercando di aggiornarmi su questi..
Quando si parla di CORSAIR si tende con l'escluderlo tranne se della seria AX, in quanto se viene paragonato ad un XFX non riesce a batterne la qualità.. entrambi però, all'interno, sono in parte SEASONIC.. dunque tra XFX, CORSAIR e SEASONIC si opta spesso per un SEASONIC puro senza troppe sorprese.
Però spesso mi è capitato di osservre gente che tra un XFX e un CORSAIR vada a consigliare il CORSAIR.. addirittura il CORSAIR poche volte viene consigliato contro SEASONIC... non capisco "l'inghippo"..
Poi sempre smanettando tra siti, forum, recensioni, ecc.. :muro: spunta fuori la FORTRON... Questa consigliata anche per il suo amperaggio sui 12V superiore alla SEASONIC.. e sto amperaggio sulla 12v? alcune volte il 12v è singolo (molto acclamato dal pubblico).. mentre altre volte è doppio :skept: se non quadruplo :boh: portando una distribuzione dell'amperaggio e quindi riducendo l'amperaggio massimo sul singolo 12V (molto criticato)
Ma questo 12v sdoppiato quadruplicato ecc.. quanto conta? da benefici alla stabilità? perchè è molto osservato nella scelta di un ALI? :boh:
Provando a ragionare in termini di 12 v dunque spunta fuori questo CORSAIR TX750 V2 con ben 62 Ampere tutti su un singolo 12v.. Ah.. prima mi si criticano i CORSAIR e poi ci si entusiasma per i 64A :skept:
Ultimamente sto osservando i seguenti ali, più specificatamente questi modelli delle seguenti marche:
M12II della SEASONIC da 620 W con 2*12V da 24A l'una
AURUM della FORTRON da 600w con 4*12V da 18A l'una
TX650 della CORSAIR da 650w con 1*12V da 62A (credo sia sempre da 64A anche se versione 650 rispetto alla 750 discussa prima)
In conclusione ammetto id aver capito poco e niente, e quel "poco" forse non è nemmeno corretto. :doh::doh:
Avrei bisogno di delucidazioni su questi 12V in base a cosa deriva la loro scelta e alla qualità delle marche sopra elencate...
Abbiate pazienza ma.. non avrei mai pesnato di diventare così puntiglioso per gli alimentatori.. :doh:
Quando si parla di CORSAIR si tende con l'escluderlo tranne se della seria AX, in quanto se viene paragonato ad un XFX non riesce a batterne la qualità.. entrambi però, all'interno, sono in parte SEASONIC.. dunque tra XFX, CORSAIR e SEASONIC si opta spesso per un SEASONIC puro senza troppe sorprese.
Però spesso mi è capitato di osservre gente che tra un XFX e un CORSAIR vada a consigliare il CORSAIR.. addirittura il CORSAIR poche volte viene consigliato contro SEASONIC... non capisco "l'inghippo"..
Poi sempre smanettando tra siti, forum, recensioni, ecc.. :muro: spunta fuori la FORTRON... Questa consigliata anche per il suo amperaggio sui 12V superiore alla SEASONIC.. e sto amperaggio sulla 12v? alcune volte il 12v è singolo (molto acclamato dal pubblico).. mentre altre volte è doppio :skept: se non quadruplo :boh: portando una distribuzione dell'amperaggio e quindi riducendo l'amperaggio massimo sul singolo 12V (molto criticato)
Ma questo 12v sdoppiato quadruplicato ecc.. quanto conta? da benefici alla stabilità? perchè è molto osservato nella scelta di un ALI? :boh:
Provando a ragionare in termini di 12 v dunque spunta fuori questo CORSAIR TX750 V2 con ben 62 Ampere tutti su un singolo 12v.. Ah.. prima mi si criticano i CORSAIR e poi ci si entusiasma per i 64A :skept:
Ultimamente sto osservando i seguenti ali, più specificatamente questi modelli delle seguenti marche:
M12II della SEASONIC da 620 W con 2*12V da 24A l'una
AURUM della FORTRON da 600w con 4*12V da 18A l'una
TX650 della CORSAIR da 650w con 1*12V da 62A (credo sia sempre da 64A anche se versione 650 rispetto alla 750 discussa prima)
In conclusione ammetto id aver capito poco e niente, e quel "poco" forse non è nemmeno corretto. :doh::doh:
Avrei bisogno di delucidazioni su questi 12V in base a cosa deriva la loro scelta e alla qualità delle marche sopra elencate...
Abbiate pazienza ma.. non avrei mai pesnato di diventare così puntiglioso per gli alimentatori.. :doh:
Ultima modifica da un moderatore: