DemonLord96
Utente Attivo
- Messaggi
- 499
- Reazioni
- 85
- Punteggio
- 46
Salve, ho letto sul forum come si dovrebbe procedere all'OC di una scheda e allora ho scaricato Unigine Heaven 4.0 e i 3DMark (demo).
Ho letto che va fatto gradualmente aumentando di 10-15 mhz circa a volta e testare, il tutto tenendo il power limit al +50%.
Vorrei sapere se ho fatto bene e se qualcuno mi può dire se è più o meno il limite massimo della scheda. Premetto che ancora non ho toccato la frequenza della Vram.
La scheda:
Ho testato sempre su Heaven aumentando gradualmente (partendo da 1338mhz di stock della scheda) fino ad arrivare a 1465 mhz. A 1470mhz già crashava dopo pochi secondi, cioè si chiudeva Heaven e mi arrivava la notifica di AMD che mi avvisava di un errore (la seconda volta dopo un po' si è addirittura bloccato per un paio di secondi per riprendere poi con la frequenza stock di 1338). I risultati sono stati come punteggio: 1374 di stock e 1448 a 1465mhz. Le temperature non raggiungevano i 70 gradi con la ventola al 55%.
Facendo i test su Time Spy e Fire Strike ho riscontrato quello che temevo...Time Spy mi ha dato un risultato di 4419 (4588 di GPU e 3656 di CPU), Fire Strike avviato subito dopo è crashato analogamente a Heaven. Ho provato a ripetere Time Spy ma la situazione è la stessa di Heaven ovvero ad un certo punto la frequenza torna stock e continua il benchmark così...Capito che chiedevo troppo ho abbassato a 1450mhz e non ci sono stati problemi.
Time Spy stock:
Time Spy 1450mhz:
Fire Strike stock:
Fire Strike 1450mhz:
Le temperature su Time Spy raggiungevano difficilmente i 70 gradi mentre su Fire Strike arrivavano a 75 ma la ventola ripartiva al 60% e quindi non gli ha superati.
Ho qualche problema con i driver avevo qualche fps in più su The Witcher 3 e Battlefield 1 con i 16.12.1, potrebbero aver influito anche qui?
Dovrei provare ad aumentare anche la frequenza della Vram?
Qualche consiglio?
P.S.: PC a lato comunque i7-4770k (stock), 16gb (4x4) corsair 1600mhz, Asus Z97 Pro Gamer, Rm750i, dissipatore a liquido corsair h90.
Ho letto che va fatto gradualmente aumentando di 10-15 mhz circa a volta e testare, il tutto tenendo il power limit al +50%.
Vorrei sapere se ho fatto bene e se qualcuno mi può dire se è più o meno il limite massimo della scheda. Premetto che ancora non ho toccato la frequenza della Vram.
La scheda:

Ho testato sempre su Heaven aumentando gradualmente (partendo da 1338mhz di stock della scheda) fino ad arrivare a 1465 mhz. A 1470mhz già crashava dopo pochi secondi, cioè si chiudeva Heaven e mi arrivava la notifica di AMD che mi avvisava di un errore (la seconda volta dopo un po' si è addirittura bloccato per un paio di secondi per riprendere poi con la frequenza stock di 1338). I risultati sono stati come punteggio: 1374 di stock e 1448 a 1465mhz. Le temperature non raggiungevano i 70 gradi con la ventola al 55%.
Facendo i test su Time Spy e Fire Strike ho riscontrato quello che temevo...Time Spy mi ha dato un risultato di 4419 (4588 di GPU e 3656 di CPU), Fire Strike avviato subito dopo è crashato analogamente a Heaven. Ho provato a ripetere Time Spy ma la situazione è la stessa di Heaven ovvero ad un certo punto la frequenza torna stock e continua il benchmark così...Capito che chiedevo troppo ho abbassato a 1450mhz e non ci sono stati problemi.
Time Spy stock:

Time Spy 1450mhz:

Fire Strike stock:

Fire Strike 1450mhz:

Le temperature su Time Spy raggiungevano difficilmente i 70 gradi mentre su Fire Strike arrivavano a 75 ma la ventola ripartiva al 60% e quindi non gli ha superati.
Ho qualche problema con i driver avevo qualche fps in più su The Witcher 3 e Battlefield 1 con i 16.12.1, potrebbero aver influito anche qui?
Dovrei provare ad aumentare anche la frequenza della Vram?
Qualche consiglio?
P.S.: PC a lato comunque i7-4770k (stock), 16gb (4x4) corsair 1600mhz, Asus Z97 Pro Gamer, Rm750i, dissipatore a liquido corsair h90.