logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

26 febbraio 2021: i primi 30 anni di navigazione sul web

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

26 febbraio 2021: i primi 30 anni di navigazione sul web

di Gabriele Scordamaglia venerdì 26 Febbraio 2021 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • browser
  • Browser Internet
  • world wide web
  • Software

Il XXI secolo ce ne sta regalando di tutte i colori: iniziato con il presagio apocalittico del Millenium Bug, ha visto nascere e crescere la cosiddetta “Generazione Z”, quella dei più avvezzi all’utilizzo di internet e dei social media. Siamo atterrati su Marte, abbiamo cambiato valute e visto crollare la borsa, decifrato il genoma umano, digitalizzato la moneta (protagonista di molte controversie). Tramite i progressi della ricerca scientifica abbiamo scoperto che il bosone di Higgs esiste, abbiamo raggiunto i confini del sistema solare esplorando i satelliti di Plutone e Albert Einstein ha trovato conferma della sua teoria sulle onde gravitazionali.

Ne sono successe di cose, e continueranno a succederne (si spera di positive). In tutto ciò, chi ha visto un’evoluzione costante è stato il World Wide Web, che trova le sue origini in un browser omonimo che oggi compie esattamente 30 anni. D’altronde è proprio grazie alla navigazione sul web che riusciamo a tenerci informati, praticamente in tempo reale ormai, su ciò che avviene nei nostri paraggi o dall’altra parte del mondo.

Photo credit - Depositphotos.com
internet

Il browser WorldWideWeb (ribattezzato poi Nexus, per evitare fraintendimenti) viene distribuito il 26 febbraio 1991, per scopi puramente dimostrativi e di ricerca. Tim Berners-Lee lo sviluppò per il CERN, in linguaggio Objective C sul sistema operativo NeXTSTEP, le cui librerie alleggerirono lo sforzo necessario grazie alla semplificazione della creazione di applicazioni grafiche. I più curiosi (o appassionati) possono trovare il codice sorgente disponibile sul sito del W3C.

Per essere il primo browser web sviluppato in assoluto, non era comunque scarno in termini di funzionalità: erano disponibili i link ipertestuali, consentiva la visualizzazione di immagini e anche la funzione “Trova”, ma la componente più interessante riguarda probabilmente il menù “Style”, che consentiva di utilizzare varie visualizzazioni dei documenti HTML nonostante il supporto ai file CSS di oggi non fosse ancora disponibile (semplicemente perché i file CSS non erano ancora stati inventati).

È doveroso dunque rendere omaggio al “nonno” dei moderni browser web, poiché probabilmente non avremmo i vari Chrome/Firefox/Edge e compagnia bella (con tutte le “civil war” annesse) se non fosse per il fu WorldWideWeb. L’augurio è che il progresso a cui siamo giunti oggi, oltre a essere un traguardo, sia un punto di partenza per ciò che verrà in futuro, così come lo è stato il primo browser web della storia per quello che abbiamo oggi!

di Gabriele Scordamaglia
venerdì 26 Febbraio 2021 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • browser
  • Browser Internet
  • world wide web
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 12 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 14 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli