Accelerazione Hardware HTML5 e WebGL
- Pagina 1 : IE9, Firefox 4, Chrome 10, Opera e Safari: chi è il migliore?
- Pagina 2 : Firefox 4
- Pagina 3 : Firefox 4, continua
- Pagina 4 : Altre novità di Firefox 4?
- Pagina 5 : Sistema di prova e specifiche della prova
- Pagina 6 : Tempo di avvio
- Pagina 7 : Tempo di caricamento pagine
- Pagina 8 : JavaScript
- Pagina 9 : Peacekeeper, DOM e CSS
- Pagina 10 : HTML5
- Pagina 11 : Accelerazione Hardware HTML5 e WebGL
- Pagina 12 : Flash
- Pagina 13 : Java e Silverlight
- Pagina 14 : Uso della memoria e gestione
- Pagina 15 : Test conformità JavaScript, CSS3 e HTML5
- Pagina 16 : Piazzamento finale
- Pagina 17 : Conclusioni
Accelerazione Hardware HTML
Questa è probabilmente l’area di maggior interesse nella rivalità tra IE e Firefox. L’accelerazione hardware di HTML5 è una caratteristica unica di questi due veterani. I test tuttavia si possono eseguire su tutti i browser, anche se gli altri tre – prevedibilmente – resteranno molto indietro perché non possono sfruttare l’accelerazione hardware.
Mozilla Hardware Acceleration Stress Test
Come ci aspettavamo, solo Firefox e Internet Explorer hanno raggiunto i 60 frame al secondo (il limite del test). Senza l’assistenza dell’hardware, Opera riesce a raggiungere i 22 fps, ottenendo la seconda piazza. Chrome finisce terzo con 20 fps, mentre Safari raggiunge solamente 4 fps.
Psychedelic Browsing
Ancora una volta, IE9 e Firefox 4 sono davanti, anche se questa volta è IE9 a guidare con 25 punti. Molto più distanziato troviamo Chrome, con un punteggio di 123. Opera ottiene la quarta posizione con 65 punti e Safari è ultimo con 31 punti.
Il primo test era un testa a testa, mentre IE9 vince il secondo. Ricordate però che Firefox 4 è solamente 25 punti distante dal browser Microsoft in un test dove il vincitore totalizza quasi 1800 punti. Questi due browser sono essenzialmente alla pari.
WebGL
Con l’arrivo di Firefox 4, abbiamo un numero sufficiente di browser WebGL per fare un confronto, cioè due. IE9, Opera 11 e Safari 5 infatti non supportano WebGL.
Khronos Particles
Il benchmark Particles, del Khronos Group, colloca Google Chrome in testa con poco più di 60 fps, mentre Mozilla riesce a ottenere i 55 fps.
WebGL Aquarium
Chrome vince in questo test, raggiungendo i 52 frame al secondo rispetto ai 22 fps di Firefox 4.
Generalmente i risultati in questi due test sono vari, con Firefox vicino a Chrome in Particles, ma abbastanza lontano in WebGL Aquarium. In entrambi i casi, Chrome ha un vantaggio evidente su Firefox 4 misurabile in termini di prestazioni WebGL.
- Pagina 1 : IE9, Firefox 4, Chrome 10, Opera e Safari: chi è il migliore?
- Pagina 2 : Firefox 4
- Pagina 3 : Firefox 4, continua
- Pagina 4 : Altre novità di Firefox 4?
- Pagina 5 : Sistema di prova e specifiche della prova
- Pagina 6 : Tempo di avvio
- Pagina 7 : Tempo di caricamento pagine
- Pagina 8 : JavaScript
- Pagina 9 : Peacekeeper, DOM e CSS
- Pagina 10 : HTML5
- Pagina 11 : Accelerazione Hardware HTML5 e WebGL
- Pagina 12 : Flash
- Pagina 13 : Java e Silverlight
- Pagina 14 : Uso della memoria e gestione
- Pagina 15 : Test conformità JavaScript, CSS3 e HTML5
- Pagina 16 : Piazzamento finale
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1. IE9, Firefox 4, Chrome 10, Opera e Safari: chi è il migliore?
- 2. Firefox 4
- 3. Firefox 4, continua
- 4. Altre novità di Firefox 4?
- 5. Sistema di prova e specifiche della prova
- 6. Tempo di avvio
- 7. Tempo di caricamento pagine
- 8. JavaScript
- 9. Peacekeeper, DOM e CSS
- 10. HTML5
- 11. Accelerazione Hardware HTML5 e WebGL
- 12. Flash
- 13. Java e Silverlight
- 14. Uso della memoria e gestione
- 15. Test conformità JavaScript, CSS3 e HTML5
- 16. Piazzamento finale
- 17. Conclusioni