Aderenza agli standard
- Pagina 1 : Confronto Browser: Firefox 7, Chrome 14 e Opera 11.51
- Pagina 2 : I browser a confronto
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: tempi di avvio
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Tempi di caricamento pagina
- Pagina 6 : Javascript, CSS e DOM
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Prestazioni HTML5
- Pagina 8 : Esclusiva Tom’s Hardware: Peacekeeper 2.0
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Prestazioni Flash
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: accelerazione hardware HTML5
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: prestazioni WebGL
- Pagina 13 : Affidabilità
- Pagina 14 : Uso della memoria
- Pagina 15 : Aderenza agli standard
- Pagina 16 : Analisi dei risultati
- Pagina 17 : Conclusioni
Aderenza agli standard
HTML5Test.com
Il piazzamento con HTML5Test.com non cambia rispetto all’articolo precedente, ed è ancora: Chrome, Firefox, Opera, Safari e IE9. Chrome 14 guadagna solamente un singolo punto sulla versione 13, mentre Firefox 7 ottiene sette punti in più rispetto a Firefox 6.
Ecma test262
Ecma test262 è ancora in via di sviluppo, quindi i punteggi di tutti e cinque i browser sono in crescita rispetto all’articolo precedente. L’ordine per non cambia ed è ancora il seguente: Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari e Opera.
Acid3
Come abbiamo riportato in passato, Acid3 ha subito alcuni cambiamenti, il più visibile è la rimozione della porzione dei font SVG dal test. Ora tutti e cinque i browser passano il test al 100 percento. Sfortunatamente ottimizzare Acid3 vuol dire ucciderlo. Poiché il confronto non è ora così utile, toglieremo il test da questa serie di articoli. I punteggi Acid3 non saranno tenuti in considerazione nel punteggio composito.
Prestazioni composite
Senza CSS3 Selectors Test o Acid3, contiamo solamente le aree che richiedono ancora miglioramenti. Così, questa volta, i punteggi complessivi di ogni browser Web dovrebbero precipitare.
Come ci aspettavamo, tutti i punteggi calano rispetto al precedente articolo a causa della rimozione di Acid3. Chrome è passato da una B+ a una B. Firefox rimane a B, ma con un punteggio un po’ meno solido. Safari passa da B a C. Opera e IE9 scendono entrambi da una C a una D. Come potete vedere il punteggio perfetto in Acid3 era quello che teneva a galla Safari e Opera. Chrome, tuttavia, rimane per la maggior parte quasi intonso.
- Pagina 1 : Confronto Browser: Firefox 7, Chrome 14 e Opera 11.51
- Pagina 2 : I browser a confronto
- Pagina 3 : Configurazione di prova
- Pagina 4 : Risultati Benchmark: tempi di avvio
- Pagina 5 : Risultati Benchmark: Tempi di caricamento pagina
- Pagina 6 : Javascript, CSS e DOM
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: Prestazioni HTML5
- Pagina 8 : Esclusiva Tom’s Hardware: Peacekeeper 2.0
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Prestazioni Flash
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: accelerazione hardware HTML5
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: prestazioni WebGL
- Pagina 13 : Affidabilità
- Pagina 14 : Uso della memoria
- Pagina 15 : Aderenza agli standard
- Pagina 16 : Analisi dei risultati
- Pagina 17 : Conclusioni
Indice
- 1. Confronto Browser: Firefox 7, Chrome 14 e Opera 11.51
- 2. I browser a confronto
- 3. Configurazione di prova
- 4. Risultati Benchmark: tempi di avvio
- 5. Risultati Benchmark: Tempi di caricamento pagina
- 6. Javascript, CSS e DOM
- 7. Risultati Benchmark: Prestazioni HTML5
- 8. Esclusiva Tom’s Hardware: Peacekeeper 2.0
- 9. Risultati Benchmark: Prestazioni Flash
- 10. Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- 11. Risultati Benchmark: accelerazione hardware HTML5
- 12. Risultati Benchmark: prestazioni WebGL
- 13. Affidabilità
- 14. Uso della memoria
- 15. Aderenza agli standard
- 16. Analisi dei risultati
- 17. Conclusioni