Pag 3
- Pagina 1 : AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- Pagina 2 : Giochi – DirectX
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 4
- Pagina 5 : Audio
- Pagina 6 : Applicazioni
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmark sintetici
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Valutazione dei benchmark
- Pagina 16 : Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 17 : Benchmark AMD Vs. Intel
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Audio
- Pagina 22 : Applicazioni
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Multitasking
- Pagina 25 : Benchmark sintetici
- Pagina 26 : Pag 2
- Pagina 27 : Pag 3
- Pagina 28 : Pag 4
- Pagina 29 : Pag 5
- Pagina 30 : Pag 6
- Pagina 31 : AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965
Prestazioni in scrittura, continua
AMD ci ha inviato un sistema con memorie DDR2-800 e latenza CL4.0-4-4-8. I moduli di memoria prodotti da Corsair non sono attualmente disponibili nei negozi.
L’AM2 con DDR2 si comporta bene solo con campioni di memoria speciali
Il nostro sistema di test DDR1 integra memorie Geil, con latenze CL2.0-2-2-5
Patriot Memory ci ha inviato il primo modulo DDR2-800 con CL4, che presto apparirà nei negozi.
I moduli di memoria DDR1 con latenze basse sono tutt’altro che speciali, e costano poco. Il sistema lieviterà di prezzo se vorrete le stesse prestazioni del sistema di riferimento che AMD ci ha inviato.
Le memorie DDR1 veloci costano attorno ai 130 dollari.
I moduli DDR2-800 con timing ridotti sono ancora rari sul mercato e sono molto costosi.
In pratica, la banda delle DDR2 è insufficiente. Se AMD può competere con l’interfaccia di memoria DDR1 solamente con memorie DDR2 selezionate, qualcosa deve essere rivisto.
- Pagina 1 : AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- Pagina 2 : Giochi – DirectX
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 4
- Pagina 5 : Audio
- Pagina 6 : Applicazioni
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmark sintetici
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Valutazione dei benchmark
- Pagina 16 : Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 17 : Benchmark AMD Vs. Intel
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Audio
- Pagina 22 : Applicazioni
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Multitasking
- Pagina 25 : Benchmark sintetici
- Pagina 26 : Pag 2
- Pagina 27 : Pag 3
- Pagina 28 : Pag 4
- Pagina 29 : Pag 5
- Pagina 30 : Pag 6
- Pagina 31 : AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965
Indice
- 1. AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- 2. Giochi – DirectX
- 3. Pag 3
- 4. Pag 4
- 5. Audio
- 6. Applicazioni
- 7. Pag 2
- 8. Pag 3
- 9. Pag 2
- 10. Benchmark sintetici
- 11. Pag 2
- 12. Pag 3
- 13. Pag 4
- 14. Pag 5
- 15. Valutazione dei benchmark
- 16. Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- 17. Benchmark AMD Vs. Intel
- 18. Pag 2
- 19. Pag 2
- 20. Pag 2
- 21. Audio
- 22. Applicazioni
- 23. Pag 2
- 24. Multitasking
- 25. Benchmark sintetici
- 26. Pag 2
- 27. Pag 3
- 28. Pag 4
- 29. Pag 5
- 30. Pag 6
- 31. AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965