logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

AMD Zen+ e Zen 2, scoperta una vulnerabilità a un attacco simile a Meltdown

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD Zen+ e Zen 2, scoperta una vulnerabilità a un attacco simile a Meltdown

di Sara Grigolin lunedì 30 Agosto 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD Zen 2
  • vulnerabilità
  • Zen
  • CPU
  • AMD

I ricercatori di sicurezza informatica Saidgani Musaev e Christof Fetzer con la Dresden Technology University hanno scoperto un nuovo metodo per forzare il flusso di dati illegale tra elementi di microarchitettura sui processori AMD basati sulle microarchitetture “Zen+” e “Zen 2”, intitolato “Esecuzione transitoria di accessi non canonici”.

Come riporta TechPowerUp, il metodo è stato scoperto nell’ottobre 2020, ma i ricercatori hanno seguito le norme di divulgazione responsabile, dando ad AMD il tempo di affrontare la vulnerabilità e sviluppare una mitigazione. La vulnerabilità è riportata come CVE-2020-12965 e con l’ID “AMD-SB-1010” nell’AMD Security Bulletin. Ciò implica che il problema è già stato risolto e quindi è stato reso noto.

Photo Credits: AMD
AMD Ryzen

Il riepilogo di AMD, lungo una riga, di questa vulnerabilità recita: “Se combinate con sequenze software specifiche, le CPU AMD possono eseguire temporaneamente carichi non canonici e archiviare utilizzando solo i 48 bit di indirizzo inferiori, con conseguente potenziale perdita di dati”.

I ricercatori hanno studiato questa vulnerabilità su tre processori, vale a dire l’EPYC 7262 basato su “Zen 2” e Ryzen 7 2700X e Ryzen Threadripper 2990WX, basati su “Zen+”. Dicono che tutti i processori Intel che sono vulnerabili agli attacchi MDS “hanno intrinsecamente lo stesso difetto”. AMD è l’oggetto del documento poiché i processori AMD “Zen+” (e successivi) sono immuni a MDS come dimostrato sui processori Intel. AMD ha sviluppato una mitigazione per la vulnerabilità, che include modi per applicare patch al software vulnerabile.

AMD, nel suo AMD Security Bulletin, scrive: “AMD consiglia ai fornitori di software di analizzare il proprio codice per rilevare eventuali vulnerabilità legate a questo tipo di esecuzione transitoria. Le potenziali vulnerabilità possono essere affrontate inserendo una LFENCE o utilizzando tecniche di mitigazione esistenti come descritto in questo documento”. Il documento, in formato PDF, è raggiungibile visitando questa pagina.

Nel documento di AMD sono descritte svariate tecniche di mitigazione e nelle conclusioni specifica che i prodotti più recenti e futuri supportano funzionalità di sicurezza aggiuntive – come SMEP, SMAP e IBC – che sono particolarmente utili per controllare la speculazione oltre i confini dei privilegi kernel/utente.

di Sara Grigolin
lunedì 30 Agosto 2021 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD Zen 2
  • vulnerabilità
  • Zen
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Eastpak
Zaini Eastpak a prezzi imperdibili, perfetti per il back to school!
Maxi Sport ci prepara per il Back to School 2022 con una marea di sconti sugli ottimi e celebri zaini…
2 di Tom's Hardware - 21 minuti fa
  • Back to school
  • Back to School 2022
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • offerte Eastpak
2
Offerta
risparmio_gas
5 prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
4 di Dario De Vita - 18 ore fa
  • barbecue a carbonella
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
4
Offerta