logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Mac

Apple, la funzionalità Private Relay non sarà disponibile in tutti i paesi

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Mac

Apple, la funzionalità Private Relay non sarà disponibile in tutti i paesi

di Antonello Buzzi martedì 8 Giugno 2021 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • iCloud
  • Private Relay
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Mac
  • Software
  • apple

In occasione dell’evento WWDC 2021 tenutosi nella giornata di ieri, dedicato agli sviluppatori di applicazioni per i suoi dispositivi e sistemi operativi, Apple, tra le altre cose, ha presentato anche un nuovo servizio a pagamento chiamato iCloud+, che comprenderà una serie di funzionalità che puntano a fornire una maggior privacy ai propri utenti.

WWDC 2021 FaceTime

Ad esempio, abbiamo “Hide My Mail”, che consente di generare indirizzi e-mail casuali per registrarsi a siti o servizi a cui non vigliamo subito fornire i nostri dati, oppure la possibilità di collegarsi a un numero illimitato di telecamere di sicurezza. Tra le novità abbiamo anche “Private Relay”, il quale si comporterà come una sorta di VPN, impedendo a provider o eventuali malintenzionati di monitorare la nostra attività di rete. L’opzione, che funzionerà solo con Safari, invierà prima di tutto il traffico verso un server gestito da Apple, privandolo del suo indirizzo IP, dopodiché sarà mandato ad un secondo server amministrato da una terza parte che gli assegnerà un IP temporaneo ed infine giungerà al sito di destinazione.

Purtroppo, una tale pratica non è consentita dalle restrizioni normative presenti in alcuni paesi del mondo. Infatti, come riportato dai colleghi di Reuters, la compagnia ha affermato che “Private Relay” non sarà disponibile in Cina, Bielorussia, Colombia, Egitto, Kazakistan, Arabia Saudita, Sud Africa, Turkmenistan, Uganda e Filippine.

WWDC 2021 FaceTime

Non è la prima volta che Apple è stata costretta a scendere a compromessi per uno dei suoi mercati più grandi, quello cinese. Infatti, nel 2018 aveva deciso di memorizzare le chiavi private degli account iCloud degli utenti cinesi all’interno di server dislocati sul loro territorio, in modo che le autorità potessero accedervi previo permesso accordato dai tribunali nazionali.

Il nuovo MacBook Air con chip M1 è disponibile su Amazon con spedizione in un giorno a prezzo scontato, non fatevelo scappare!

di Antonello Buzzi
martedì 8 Giugno 2021 16:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • iCloud
  • Private Relay
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Mac
  • Software
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
crema viso
Creme solari e prodotti per l’estate fino al 40% in meno da Sephora
Se siete alla ricerca di creme solari e trattamenti adatti al periodo estivo, vi consigliamo di sfruttare le numerose promozioni disponibili…
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Benessere
  • Cura della persona
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta
Amazon mascherine
Fino al 40% di sconto su mascherine e prodotti per la protezione
State pensando di acquistare mascherine per proteggervi dalla crescita di nuovi casi di Covid-19? Su Amazon le offerte sono numerosissime!
2 di Valentina Valzania - 6 ore fa
  • mascherine
  • mascherine ffp2
  • Offerte Amazon
  • Offerte Mascherine
2
Offerta