logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Apple T2 violato, a rischio le password dei Mac

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Apple T2 violato, a rischio le password dei Mac

di Antonello Buzzi martedì 22 Febbraio 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple T2
  • IMac
  • iMac Pro
  • Mac Mini
  • MacBook Air
  • Macbook Pro
  • Case e PC Completi
  • Computer Portatili
  • apple

Il chip di sicurezza Apple T2, utilizzato dal 2018 per fornire più protezioni sui computer Mac, sia fissi (iMac e Mac Mini) che portatili (MacBook), integra un controller SSD e un crypto engine che permette di crittografare e decifrare i dati in tempo reale, senza stressare gli altri componenti del sistema. In pratica, T2 è un elemento fondamentale dei device Apple e consente l’avvio sicuro dei computer, impedendo a eventuali malintenzionati di modificare macOS per ottenere l’accesso. Come descritto dalla stessa Apple:

Nel momento in cui il software viene scaricato e preparato per l’installazione, viene personalizzato con una firma che include l’ECID (Exclusive Chip Identification) come parte della richiesta di firma, ossia un ID unico in questo caso specifico per il chip T2. La firma restituita dal server di firma è quindi unica e utilizzabile solo da quel chip T2 in concreto. Il firmware UEFI è progettato per garantisce che, quando è in vigore la politica “Sicurezza totale”, una firma determinata non sia solo di Apple, ma anche creata appositamente per quel Mac, vincolando quella versione di macOS a quel Mac in concreto. Ciò aiuta a impedire attacchi rollback, come descritto per l’opzione “Sicurezza totale” sui Mac dotati di chip Apple.

MacBook Air

Purtroppo, sembra che ora tutto ciò sia in pericolo, dato che, come riportato da 9to5mac, è stata sfruttata recentemente una vulnerabilità che permette di scoprire le password. Si tratta, in ogni caso, di un attacco di tipo brute-force; quindi, l’individuazione della password potrebbe impiegare anche tantissimo tempo, a meno di non usare termini di uso comune. Passware, infatti, offre un modulo aggiuntivo che permette di aggirare la protezione che previene i tentativi multipli su T2 così da provare fino a 15 password al secondo. Di conseguenza, l’operazione potrebbe necessitare di migliaia di anni, o anche poche ore, a seconda della password scelta. Passware offre questo modulo aggiuntivo solo per i clienti del governo o aziende private in grado di fornire una giustificazione valida.

Questo è l’elenco dei computer con chip T2 su cui è possibile sfruttare questo bug:

  • iMac (Retina 5K, 27 pollici, 2020)
  • iMac Pro
  • Mac Pro (2019)
  • Mac Pro (Rack, 2019)
  • Mac mini (2018)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2020)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2019)
  • MacBook Air (Retina, 13 pollici, 2018)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2020, due porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2020, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (16 pollici, 2019)
  • MacBook Pro (13″, 2019, due porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2019)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2019, quattro porte Thunderbolt 3)
  • MacBook Pro (15 pollici, 2018)
  • MacBook Pro (13 pollici, 2018, quattro porte Thunderbolt 3)

Come al solito, la migliore protezione rimane quella di scegliere una password lunga e priva di parole di uso comune che includa numeri, lettere e caratteri speciali.

di Antonello Buzzi
martedì 22 Febbraio 2022 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple T2
  • IMac
  • iMac Pro
  • Mac Mini
  • MacBook Air
  • Macbook Pro
  • Case e PC Completi
  • Computer Portatili
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Novhome Barbecue a carbonella
Ottimo barbecue a carbonella in sconto del 40% su Amazon!
L'arrivo della bella stagione vi chiama ai fornelli? Amazon vi propone un'ottima offerta su un barbecue a carbonella!
2 di Pietro Spina - 3 ore fa
  • barbecue
  • barbecue a carbonella
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
2
Offerta
20% di sconto sul set Lego dedicato al Super Nintendo!
Siete amanti delle costruzioni Lego e dei videogiochi? Allora non potrete lasciarvi scappare la promozione attiva su questo eccezionale kit,…
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • costruzione
  • Gioco di costruzioni
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giocattoli
  • Offerte LEGO
  • Super Nintendo
2
Offerta