Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
Pagina 16: Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 1 : AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- Pagina 2 : Giochi – DirectX
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 4
- Pagina 5 : Audio
- Pagina 6 : Applicazioni
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmark sintetici
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Valutazione dei benchmark
- Pagina 16 : Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 17 : Benchmark AMD Vs. Intel
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Audio
- Pagina 22 : Applicazioni
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Multitasking
- Pagina 25 : Benchmark sintetici
- Pagina 26 : Pag 2
- Pagina 27 : Pag 3
- Pagina 28 : Pag 4
- Pagina 29 : Pag 5
- Pagina 30 : Pag 6
- Pagina 31 : AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965
Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
Per chi comprerà un processore Athlon 64 X2, la nuova piattaforma riserverà amare delusioni in tre punti:
- Per ottenere le stesse prestazioni dei modelli con Socket 939, dovrete avere memorie DDR2-800 con latenze basse (CL4.0). Questa memoria è ancora molto rara e venduta a prezzi elevati.
- I processori del segmento medio di prezzo – fino a 500 dollari – risentono delle DDR2 per quanto concerne le prestazioni.
- Per le CPU Athlon 64 X2 5000+, 4400+ e 4200+ la frequenza massima delle memorie sarà DDR2-733 o DDR2-740; questo farà perdere ulteriori prestazioni.
Una delle più popolari CPU è l’Athlon 64 X2 3800+ con una dissipazione di 89 W, per un prezzo di 303 dollari. Se preferite la versione da 35 W con un potenziale di overclock maggiore, dovrete spendere 364 dollari. Il modello intermedio da 65 W costerà 323 dollari.
Gli utenti Sempron saranno contenti delle maggiori prestazioni fornite dalla nuova interfaccia di memoria.
Per un PC overcloccabile o silenzioso servirà comunque un investimento maggiore. Il Sempron 64 3400+ nella versione da 65 W costerà appena 97 dollari. La versione da 35 W vi richiederà un esborso maggiore: 145 dollari.
Pagina 16: Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 1 : AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- Pagina 2 : Giochi – DirectX
- Pagina 3 : Pag 3
- Pagina 4 : Pag 4
- Pagina 5 : Audio
- Pagina 6 : Applicazioni
- Pagina 7 : Pag 2
- Pagina 8 : Pag 3
- Pagina 9 : Pag 2
- Pagina 10 : Benchmark sintetici
- Pagina 11 : Pag 2
- Pagina 12 : Pag 3
- Pagina 13 : Pag 4
- Pagina 14 : Pag 5
- Pagina 15 : Valutazione dei benchmark
- Pagina 16 : Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- Pagina 17 : Benchmark AMD Vs. Intel
- Pagina 18 : Pag 2
- Pagina 19 : Pag 2
- Pagina 20 : Pag 2
- Pagina 21 : Audio
- Pagina 22 : Applicazioni
- Pagina 23 : Pag 2
- Pagina 24 : Multitasking
- Pagina 25 : Benchmark sintetici
- Pagina 26 : Pag 2
- Pagina 27 : Pag 3
- Pagina 28 : Pag 4
- Pagina 29 : Pag 5
- Pagina 30 : Pag 6
- Pagina 31 : AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965
Indice
- 1. AMD reiventa sé stessa: ecco il socket AM2
- 2. Giochi – DirectX
- 3. Pag 3
- 4. Pag 4
- 5. Audio
- 6. Applicazioni
- 7. Pag 2
- 8. Pag 3
- 9. Pag 2
- 10. Benchmark sintetici
- 11. Pag 2
- 12. Pag 3
- 13. Pag 4
- 14. Pag 5
- 15. Valutazione dei benchmark
- 16. Athlon 64 X2: per ora alquanto lento
- 17. Benchmark AMD Vs. Intel
- 18. Pag 2
- 19. Pag 2
- 20. Pag 2
- 21. Audio
- 22. Applicazioni
- 23. Pag 2
- 24. Multitasking
- 25. Benchmark sintetici
- 26. Pag 2
- 27. Pag 3
- 28. Pag 4
- 29. Pag 5
- 30. Pag 6
- 31. AMD Athlon 64 FX-62 Vs. Intel Extreme Edition 965