Conclusioni Benchmark
- Pagina 1 : ATI X1000: la terra promessa
- Pagina 2 : Tutta la famiglia
- Pagina 3 : R530 = X1600
- Pagina 4 : R520 = X1800
- Pagina 5 : Quando posso averne una?
- Pagina 6 : ATI passa ai 90nm
- Pagina 7 : Il core
- Pagina 8 : Il core, continua
- Pagina 9 : Memoria
- Pagina 10 : Migliore qualità dell’immagine
- Pagina 11 : High Quality AF e Adaptive Anti-Aliasing (AAA)
- Pagina 12 : AVIVO
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Consumo energetico
- Pagina 15 : Benchmarks
- Pagina 16 : Unreal Tournament 2004
- Pagina 17 : Doom 3
- Pagina 18 : Conclusioni Benchmark
- Pagina 19 : Conclusioni
Da questi due test sintetici e quattro giochi reali potete notare come le 16 pixel shader e le 8 vertex shader della generazione X850 sono state rivoluzionate e rese più efficienti. In molti test, le 24 e le otto pipeline dell’nVidia GeForce 7800GTX non riesco a stare al passo con la ATI X1800 XT.
Uno dei distacchi più impressionanti riguarda il punteggio ottenuto con il 3Dmark 2005, dove la 7800GTX perde fino a 1100 punti.
Unreal Tournamente è un gioco CPU-Limited; tuttavia, ad alta risoluzione, la X1800XT si distanzia dalla 7800GTX.
Far Cry mostra una situazione differente. La 7800GTX si comporta molto bene alle risoluzioni di base senza filtri attivati. Tuttavia, quando la qualità d’immagine aumenta, la X1800XT riconquista la vetta della classifica.
Doom 3 è, ed è sempre stato, terreno NVIDIA. Ancora una volta, infatti, in questo gioco la scheda nVidia non lascia speranze alle nuove promesse di ATI.
Come Doom 3 per nVidia, Half-Life 2 è invece sempre a favore di ATi. A basse risoluzione e con qualità dell’immagine scarsa, la X1300Pro batte la 7800 GTX. Alzando il livello qualitativo e aumentando la risoluzione, la scheda nVidia rimane sempre dietro quelle di ATi. Tuttavia, ci aspettavamo questa situazione con HL2.
- Pagina 1 : ATI X1000: la terra promessa
- Pagina 2 : Tutta la famiglia
- Pagina 3 : R530 = X1600
- Pagina 4 : R520 = X1800
- Pagina 5 : Quando posso averne una?
- Pagina 6 : ATI passa ai 90nm
- Pagina 7 : Il core
- Pagina 8 : Il core, continua
- Pagina 9 : Memoria
- Pagina 10 : Migliore qualità dell’immagine
- Pagina 11 : High Quality AF e Adaptive Anti-Aliasing (AAA)
- Pagina 12 : AVIVO
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Consumo energetico
- Pagina 15 : Benchmarks
- Pagina 16 : Unreal Tournament 2004
- Pagina 17 : Doom 3
- Pagina 18 : Conclusioni Benchmark
- Pagina 19 : Conclusioni
Indice
- 1. ATI X1000: la terra promessa
- 2. Tutta la famiglia
- 3. R530 = X1600
- 4. R520 = X1800
- 5. Quando posso averne una?
- 6. ATI passa ai 90nm
- 7. Il core
- 8. Il core, continua
- 9. Memoria
- 10. Migliore qualità dell’immagine
- 11. High Quality AF e Adaptive Anti-Aliasing (AAA)
- 12. AVIVO
- 13. Configurazione di prova
- 14. Consumo energetico
- 15. Benchmarks
- 16. Unreal Tournament 2004
- 17. Doom 3
- 18. Conclusioni Benchmark
- 19. Conclusioni