logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Avast, scoperta una nuova frode online tramite PayPal

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Avast, scoperta una nuova frode online tramite PayPal

di Antonello Buzzi martedì 27 Ottobre 2020 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • avast
  • PayPal
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Avast
  • Paypal

Tramite un comunicato stampa, Avast ha annunciato di aver individuato un nuovo tentativo di spear phishing che sfrutta la funzione “Richiedi denaro” di PayPal, rendendo possibile richiedere un pagamento cliccando semplicemente su un pulsante nella home page del proprio profilo.

Oltre ad essere user-friendly, ciò che rende questa funzionalità ancora più conveniente nel bene e nel male è il fatto che i destinatari della richiesta non devono essere utenti PayPal per trasferire la somma, ma basta avere una carta di credito valida e fondi sufficienti su di essa.

La truffa è stata scoperta grazie alla segnalazione di un utente che ha ricevuto un’e-mail sospetta presumibilmente inviata da PayPal, con una richiesta di denaro. Ad un esame più attento, è stato confermato che l’e-mail era stata inviata legittimamente da PayPal e questo ha attirato l’interesse del team di Avast, che ha eseguito alcune verifiche scoprendo così la frode.

È importante sottolineare che PayPal non è l’unico servizio che si presta a questo tipo di manipolazione. Ad esempio, anche attraverso l’app Revolut è possibile richiedere denaro ad una terza persona e anche in questo caso l’iter di richiesta è abbastanza simile, ma con una differenza significativa: Revolut non invierà alcun messaggio per conto del richiedente ma fornirà un link che il richiedente stesso dovrà gestire in prima persona, opzione leggermente migliore dal punto di vista della sicurezza.

Leggi anche: Avast: +20% di ransomware sul protocollo RDP

Anche il servizio Venmo ha una funzione simile: gli utenti infatti non devono verificare la propria identità per poter richiedere denaro fino a 299$ e ciò potrebbe rendere più semplice per i truffatori nascondere la loro vera identità.

Per questo motivo, al fine di evitare di cadere in frodi di questo tipo, consigliamo di non inviare denaro a nessuno a meno che non siate assolutamente sicuri dell’identità del destinatario e del motivo per cui avete ricevuto la richiesta. Eventuali pagamenti dovuti possono essere verificati con la parte in questione utilizzando un altro canale di comunicazione, come ad esempio il telefono.

Per ulteriori approfondimenti sull’argomento potete leggere il blog di Avast al seguente indirizzo.

Su Amazon potete acquistare la licenza di un anno multi dispositivo di Avast Premium Security 2020 per difendervi al meglio da vari tipi di attacchi informatici.

di Antonello Buzzi
martedì 27 Ottobre 2020 13:29
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • avast
  • PayPal
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • Avast
  • Paypal

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
GTA 5
Sconti folli su Eneba: tantissimi giochi sotto i 10€!
Su Eneba sono attualmente in sconto tantissimi giochi a meno di 10 euro: approfittane prima che sia troppo tardi!
1 di Tom's Hardware - 3 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Eneba
  • Offerte Videogiochi
1
Offerta
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta