Benchmark: efficienza nell’uso di memoria
- Pagina 1 : Confronto Browser per Mac OS X: Chrome 16, Firefox 9, IE9, Opera 11.60 e Safari 5.1.2
- Pagina 2 : Benchmark: prestazioni Flash
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi dei risultati
- Pagina 5 : Benchmark: conformità agli Standards
- Pagina 6 : Benchmark: efficienza nella gestione della memoria e affidabilità
- Pagina 7 : Benchmark: efficienza nell’uso di memoria
- Pagina 8 : Benchmark: prestazioni WebGL
- Pagina 9 : Benchmark: Prestazioni accelerazione hardware
- Pagina 10 : Benchmark: prestazioni HTML5
- Pagina 11 : Benchmark: prestazioni Java e Silverlight
- Pagina 12 : Eventi recenti
- Pagina 13 : Benchmark: prestazioni DOM e CSS
- Pagina 14 : Prestazioni JavaScript, continua
- Pagina 15 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 16 : Prestazioni nel caricamento delle pagine in cache
- Pagina 17 : Prestazioni nel caricamento delle pagine senza cache
- Pagina 18 : Prestazioni di avvio a caldo
- Pagina 19 : Prestazioni di avvio a freddo
- Pagina 20 : Configurazione di prova
- Pagina 21 : I browser a confronto
Benchmark: efficienza nell'uso di memoria – Carico leggero
IE9 usa il minor quantitativo di memoria per visualizzare una singola scheda sotto Windows 7, poco meno di 50 megabyte. Safari è secondo, e usa poco più di 50 MB, seguito da vicino da Opera. Chrome è quarto e richiede circa 65 megabyte, mentre Firefox usa più memoria (90 megabyte), piazzandosi ultimo.
Safari guida in OS X con poco meno 60 megabyte, seguito da Opera appena sotto i 70. Firefox supera Chrome piazzandosi terzo con 120 megabyte, mentre il browser di Google usa il maggior quantitativo di memoria (140 megabyte).
Carico pesante
Sotto il carico di 40 schede, Safari per Windows usa il minor quantitativo di memoria (appena 725 MB). Firefox è secondo con 910 MB, seguito da vicino da Opera a 925 e da Chrome a 995. IE9 richiede il maggior quantitativo di memoria (1,75 GB).
Opera è l'unico a usare meno di un gigabyte di memoria in OS X. Safari è secondo, con poco più di 1GB, seguito da Firefox a 1,25 GB. Chrome raggiunge i 2,3 GB – molto più degli avversari.
- Pagina 1 : Confronto Browser per Mac OS X: Chrome 16, Firefox 9, IE9, Opera 11.60 e Safari 5.1.2
- Pagina 2 : Benchmark: prestazioni Flash
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Analisi dei risultati
- Pagina 5 : Benchmark: conformità agli Standards
- Pagina 6 : Benchmark: efficienza nella gestione della memoria e affidabilità
- Pagina 7 : Benchmark: efficienza nell’uso di memoria
- Pagina 8 : Benchmark: prestazioni WebGL
- Pagina 9 : Benchmark: Prestazioni accelerazione hardware
- Pagina 10 : Benchmark: prestazioni HTML5
- Pagina 11 : Benchmark: prestazioni Java e Silverlight
- Pagina 12 : Eventi recenti
- Pagina 13 : Benchmark: prestazioni DOM e CSS
- Pagina 14 : Prestazioni JavaScript, continua
- Pagina 15 : Prestazioni JavaScript
- Pagina 16 : Prestazioni nel caricamento delle pagine in cache
- Pagina 17 : Prestazioni nel caricamento delle pagine senza cache
- Pagina 18 : Prestazioni di avvio a caldo
- Pagina 19 : Prestazioni di avvio a freddo
- Pagina 20 : Configurazione di prova
- Pagina 21 : I browser a confronto
Indice
- 1. Confronto Browser per Mac OS X: Chrome 16, Firefox 9, IE9, Opera 11.60 e Safari 5.1.2
- 2. Benchmark: prestazioni Flash
- 3. Conclusioni
- 4. Analisi dei risultati
- 5. Benchmark: conformità agli Standards
- 6. Benchmark: efficienza nella gestione della memoria e affidabilità
- 7. Benchmark: efficienza nell’uso di memoria
- 8. Benchmark: prestazioni WebGL
- 9. Benchmark: Prestazioni accelerazione hardware
- 10. Benchmark: prestazioni HTML5
- 11. Benchmark: prestazioni Java e Silverlight
- 12. Eventi recenti
- 13. Benchmark: prestazioni DOM e CSS
- 14. Prestazioni JavaScript, continua
- 15. Prestazioni JavaScript
- 16. Prestazioni nel caricamento delle pagine in cache
- 17. Prestazioni nel caricamento delle pagine senza cache
- 18. Prestazioni di avvio a caldo
- 19. Prestazioni di avvio a freddo
- 20. Configurazione di prova
- 21. I browser a confronto