logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Cambiamenti a interfaccia e usabilità

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Cambiamenti a interfaccia e usabilità

di Roberto Buonanno venerdì 4 Settembre 2009 13:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Software
Pagina 3: Cambiamenti a interfaccia e usabilità
  • Pagina 1 : Snow Leopard alla prova, aggiornare Mac OS è d’obbligo
  • Pagina 2 : Prestazioni migliorate e risparmio risorse
  • Pagina 3 : Cambiamenti a interfaccia e usabilità
  • Pagina 4 : Safari 4 a 64 bit, nuovo Mail e compatibilità con Exchange
  • Pagina 5 : I piccoli dettagli fanno la differenza

Cambiamenti a interfaccia e usabilità

Di primo acchito si ha l’impressione che non sia cambiato niente rispetto a Leopard. Dopo qualche click, si iniziano a scoprire le prime differenze, alcune sostanziali, alcune solamente estetiche.


Exposè – Clicca sull’immagine per ingrandirla

Apple ha innanzitutto migliorato Exposé, che ora è più intelligente, completo e meglio integrato nel dock, la barra di lancio e gestione delle applicazioni di MacOSX.
Con Snow Leopard finalmente Exposè mostra anche le finestre minimizzate, era ora. Inoltre, impostando la relativa opzione dalle preferenze del Dock, ora si può minimizzare le finestre aperte nell’icona dell’applicazione. Cliccando in seguito sulla stessa icona nel dock e tenendo premuto, si vedono sia le finestre aperte della relativa applicazione che quelle minimizzate in precedenza.
È ora anche possibile trascinare un file su un’icona di applicazione per attivare un’azione, come per esempio inserire un allegato in una mail aperta.


Dock migliorato

Qualche cambiamento intelligente anche per lo stesso dock, che ora ha un menù contestuale in trasparenza più chiaro, semplice, e permette finalmente, quando si clicca su una pila, di visualizzare il contenuto delle cartelle con freccine di navigazione simili a quelle del menù d’avvio di Windows.


PDF più veloci

Il nuovo Finder mostra le icone e le rinfresca con molta più rapidità ed efficienza. Si possono ingrandire le icone dei documenti e dei file multimediali fino a 500×500 pixel, con la possibilità di sfogliare pagine o visualizzare video direttamente dall’interfaccia di Finder.


Selezione testo facilitata

L’anteprima sembra identica alla versione precedente, ma basta sfogliare un PDF molto pesante, come un numero di un quotidiano, per notare che lo scorrimento delle pagine è più rapida e che la stessa generazione delle miniature delle pagine è quasi istantanea. La nuova selezione facilitata dei testi è ben fatta.

Pagina 3: Cambiamenti a interfaccia e usabilità
  • Pagina 1 : Snow Leopard alla prova, aggiornare Mac OS è d’obbligo
  • Pagina 2 : Prestazioni migliorate e risparmio risorse
  • Pagina 3 : Cambiamenti a interfaccia e usabilità
  • Pagina 4 : Safari 4 a 64 bit, nuovo Mail e compatibilità con Exchange
  • Pagina 5 : I piccoli dettagli fanno la differenza

Indice

  • 1. Snow Leopard alla prova, aggiornare Mac OS è d’obbligo
  • 2. Prestazioni migliorate e risparmio risorse
  • 3. Cambiamenti a interfaccia e usabilità
  • 4. Safari 4 a 64 bit, nuovo Mail e compatibilità con Exchange
  • 5. I piccoli dettagli fanno la differenza
di Roberto Buonanno
venerdì 4 Settembre 2009 13:10
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Dyson V12 Slim
Dyson V12 Slim: approfitta del coupon eBay per uno sconto imperdibile
Dyson V12 Slim Absolute è uno degli aspirapolvere senza fili più potenti che possiate trovare sul mercato, non fatevi scappare…
2 di Valentina Valzania - 27 minuti fa
  • Aspirapolvere
  • aspirapolvere wireless
  • Dyson V12 slim
  • elettrodomestici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Grandi Elettrodomestici
2
Offerta
Migliori friggitrici ad aria
Friggitrici ad aria | Le migliori del 2022
Quali sono le migliori friggitrici ad aria acquistabili in questo momento? Scopriamole insieme in questo articolo
7 di Dario De Vita - 1 ora fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Friggitrici
  • Offerte e Sconti
7
  • 104
friggitrici ad aria