logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Cambiamenti Minori

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Cambiamenti Minori

di Tom's Hardware giovedì 27 Gennaio 2011 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ubuntu
  • Software
Pagina 16: Cambiamenti Minori
  • Pagina 1 : Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
  • Pagina 2 : Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
  • Pagina 3 : Il potenziale di Unity
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Giochi 3D
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Unigine
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Multimedia
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Tempi di copia file
  • Pagina 11 : Lucid e Maverick a confronto
  • Pagina 12 : Piattaforma di prova
  • Pagina 13 : Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
  • Pagina 14 : Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
  • Pagina 15 : Ubuntu Netbook Edition (UNE)
  • Pagina 16 : Cambiamenti Minori
  • Pagina 17 : Aspetto
  • Pagina 18 : Ubuntu One
  • Pagina 19 : USC: interfaccia e dati storici
  • Pagina 20 : Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
  • Pagina 21 : Ubuntu 10.10 Desktop Edition

Cambiamenti Minori

Passiamo ora alle modifiche meno evidenti, che tutte insieme danno un grande contributo alla combinazione Ambiance/Radiance 2.0, e ne fanno il più curato e dettagliato dei temi predefiniti.

Addio noia

In basso a destra troviamo il tasto per cambiare desktop. Quello attivo è ora arancione, mentre in passato era grigio e praticamente impossibile da notare.

Arancione anche per le icone in evidenza nei menù, e per i tasti principali all’interno delle finestre di dialogo.

Tutto il pannello inferiore, in generale, è stato pesantemente ritoccato. Con Lucid Lynx i pannelli hanno un tono grafite, e le finestre aperte semplicemente un po’ più scure e con bordi definiti, mentre la finestra attiva ha una tonalità terracotta. Con Maverick Meerkat invece le finestre aperte hanno lo stesso colore del pannello, mentre quella attiva è molto scura, e crea un gradevole effetto a rilievo.

png

L’arancione “terracotta” si ritrova in diverse elementi di background in Lucid, ma in Meerkat questa tonalità neutra è stata abbandonata in favore di un grigio più luminoso. Lo si può notare praticamente ovunque, dagli sfondi delle finestre al testo. Si tratta di una modifica molto pervasiva, che modifica tutta l’interfaccia.

Ombre e profonditÃ

In Maverick Meerkat si nota anche un lavoro sopraffino con luci e ombre, che danno una grande profondità al desktop. Una delle prime cose che abbiamo notato, all’avvio di Ubuntu 10.10, è infatti l’ombra pronunciata del pannello superiore; un ottimo espediente per guidare l’attenzione dell’utente, che separa con successo il pannello dal resto del desktop. Ritroviamo queste ombre marcate anche nelle finestre e nei menù. La parte inferiore delle finestre è stata inoltre “appiattita” con angoli più marcati, e in questo modo si ottiene un senso di profondità ancora maggiore, con l’aggiunta delle ombre. Per quanto riguarda i menù, sembra quasi che fuoriescano dalle finestre.

Menù

Le barre dei menù principali (Applications/Places/System) sono state riviste come il resto del sistema operativo. Nelle precedenti versioni di Ubuntu, e nella maggior parte dei sistemi operativi, la voce selezionata è evidenziata con un colore diverso, o con una sorta di evidenziatore leggero. Se è il caso, si apre anche un secondo menù relativo alla voce in questione.

png

Con Maverick Meerkat invece la voce selezionata si “solleva”, e lo stesso vale per le finestre a schede. L’effetto è di grande impatto, e certamente dà una rinfrescata all’insieme generale. L’effetto è naturalmente più o meno evidente secondo lo schema di colori che state usando (Ambience o Radiance), ma in ogni caso è un altro dettaglio che aggiunge profondità e distanza a tutto l’insieme.

png

Finestre di dialogo

Persino le schermate di errore sono diventate più piacevoli, almeno da guardare. Negli screenshot potete vedere come appare il messaggio di avviso, quando si cerca di aggiungere un file a una cartella che ne contiene già uno con lo stesso nome.

png

In Ubuntu 10.10 tutto è più grande: i bordi delle finestre, i pulsanti, i pannelli, persino i caratteri. Un dettaglio che potrebbe piacere molto a chi ha qualche problema di vista.

Se avete un po’ di esperienza nella programmazione, potete capire che non è facile applicare cambiamenti simili senza sconvolgere tutto il resto. Con GTK il problema è poi ritoccare i dettagli: fare modifiche all’estetica generale è relativamente semplice, ma il lavoro fine è un altro paio di maniche. Siamo quindi molto impressionati dal lavoro fatto con Ubuntu 10.10. Secondo noi il tema di Maverick Meerkat è semplicemente quello che avrebbe dovuto essere Lucid Lynx. Speriamo solo che il prossimo passaggio a Unity (Ubuntu scarta GNOME Shell, il futuro è Unity) non renda inutile questo lavoro certosino.

Pagina 16: Cambiamenti Minori
  • Pagina 1 : Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
  • Pagina 2 : Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
  • Pagina 3 : Il potenziale di Unity
  • Pagina 4 : Conclusioni
  • Pagina 5 : Risultati Benchmark: Giochi 3D
  • Pagina 6 : Risultati Benchmark: Unigine
  • Pagina 7 : Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
  • Pagina 8 : Risultati Benchmark: Multimedia
  • Pagina 9 : Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
  • Pagina 10 : Risultati Benchmark: Tempi di copia file
  • Pagina 11 : Lucid e Maverick a confronto
  • Pagina 12 : Piattaforma di prova
  • Pagina 13 : Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
  • Pagina 14 : Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
  • Pagina 15 : Ubuntu Netbook Edition (UNE)
  • Pagina 16 : Cambiamenti Minori
  • Pagina 17 : Aspetto
  • Pagina 18 : Ubuntu One
  • Pagina 19 : USC: interfaccia e dati storici
  • Pagina 20 : Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
  • Pagina 21 : Ubuntu 10.10 Desktop Edition

Indice

  • 1. Ubuntu 10.10: Maverick Meerkat – Recensione e Benchmark
  • 2. Ubuntu Netbook Edition, altri problemi
  • 3. Il potenziale di Unity
  • 4. Conclusioni
  • 5. Risultati Benchmark: Giochi 3D
  • 6. Risultati Benchmark: Unigine
  • 7. Risultati Benchmark: Peacekeeper, Geekbench e Lightsmark
  • 8. Risultati Benchmark: Multimedia
  • 9. Risultati Benchmark: Compressione e decompressione di file
  • 10. Risultati Benchmark: Tempi di copia file
  • 11. Lucid e Maverick a confronto
  • 12. Piattaforma di prova
  • 13. Ubuntu Netbook Edition, installazione e problemi
  • 14. Finestre, Home Screen, Workspaces e Multi-touch
  • 15. Ubuntu Netbook Edition (UNE)
  • 16. Cambiamenti Minori
  • 17. Aspetto
  • 18. Ubuntu One
  • 19. USC: interfaccia e dati storici
  • 20. Ubuntu Software Center: obiettivi ambiziosi
  • 21. Ubuntu 10.10 Desktop Edition
di Tom's Hardware
giovedì 27 Gennaio 2011 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ubuntu
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
The Last of Us Part 1
The Last of Us: Parte 1: preorder al prezzo più basso della rete su eBay!
L'attesissimo remake del primo The Last of Us è disponibile in preorder su eBay ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 8 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • preorder
  • PS5
  • The Last of Us
  • The Last of Us Part 1
2
Offerta
Whisky generica
Whisky | I migliori del 2022
Quali sono i migliori whisky da acquistare su Amazon, e come possiamo sceglierli? Vi raccontiamo tutto in questa nostra guida…
19 di Tom's Hardware - 9 ore fa
  • Alcolici
  • best of
  • whisky
19
Offerta