Caricamento di una pagina
- Pagina 1 : Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
- Pagina 2 : Sistema di prova
- Pagina 3 : Installazione e metodologia
- Pagina 4 : Risultati benchmark: tempo d’avvio
- Pagina 5 : Caricamento di una pagina
- Pagina 6 : Caricamento di una pagina, continua
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: JavaScript
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: JavaScript, continua
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: HTML5
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: HTML5, continua
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Flash
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
- Pagina 15 : 40 schede
- Pagina 16 : -39 schede
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: impostazioni standard
- Pagina 18 : Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
- Pagina 19 : Classifica generale
- Pagina 20 : Conclusioni
Caricamento di una pagina
Abbiamo eseguito questa prova prendendo come campione i primi cinque siti al mondo per visite, affidandoci alle statistiche di Quantcast. Sono Google, Facebook, Yahoo, YouTube e MSN. Per la prova abbiamo usato le versioni salvate su hard disk il 19 giugno scorso.
Il caricamento da disco fisso ci permette di escludere le variabili legate alla qualità della rete e allo stato dei server, e ci offre un valore teorico assoluto. Il valore di questi dati è utile a fini comparativi, anche se difficilmente riflette il comportamento del browser in un ambiente reale.
Chrome è il browser più veloce nel caricare l’homepage più visitata al mondo, seguito a ruota dall’altro browser WebKit, cioè Safari. Firefox e IE8 si piazzano rispettivamente terzo e quarto, con Opera che chiude le fila con un tempo quasi doppio rispetto a Firefox.
In questo caso Firefox guadagna il primo posto. Chrome è secondo per soli 20 millisecondi. Poi troviamo IE8, che aggiunge altri 20 ms, poi Safari e Opera.
- Pagina 1 : Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
- Pagina 2 : Sistema di prova
- Pagina 3 : Installazione e metodologia
- Pagina 4 : Risultati benchmark: tempo d’avvio
- Pagina 5 : Caricamento di una pagina
- Pagina 6 : Caricamento di una pagina, continua
- Pagina 7 : Risultati Benchmark: JavaScript
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: JavaScript, continua
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: HTML5
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: HTML5, continua
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Flash
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
- Pagina 15 : 40 schede
- Pagina 16 : -39 schede
- Pagina 17 : Risultati Benchmark: impostazioni standard
- Pagina 18 : Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
- Pagina 19 : Classifica generale
- Pagina 20 : Conclusioni
Indice
- 1. Confronto browser: test di Chrome, Safari, Opera, Firefox e IE
- 2. Sistema di prova
- 3. Installazione e metodologia
- 4. Risultati benchmark: tempo d’avvio
- 5. Caricamento di una pagina
- 6. Caricamento di una pagina, continua
- 7. Risultati Benchmark: JavaScript
- 8. Risultati Benchmark: JavaScript, continua
- 9. Risultati Benchmark: DOM e Peacekeeper
- 10. Risultati Benchmark: HTML5
- 11. Risultati Benchmark: HTML5, continua
- 12. Risultati Benchmark: Flash
- 13. Risultati Benchmark: Java e Silverlight
- 14. Risultati Benchmark: uso memoria e gestione
- 15. 40 schede
- 16. -39 schede
- 17. Risultati Benchmark: impostazioni standard
- 18. Risultati Benchmark: impostazioni standard, continua
- 19. Classifica generale
- 20. Conclusioni