logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Chrome ora blocca le notifiche di questi siti

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Chrome ora blocca le notifiche di questi siti

di Luca Zaninello giovedì 22 Ottobre 2020 13:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Google Chrome
  • notifiche
  • Software
  • google

Per chi naviga in rete spesso, vedere all’apertura di un sito web un popup che chiede il permesso di inviare delle notifiche all’utente non è più una sorpresa. Molti portali utilizzano il sistema per segnalare ai visitatori abituali la disponibilità di nuovi contenuti o notizie importanti. C’è però anche chi sfrutta la funzionalità integrata nei browser basati su Chromium per l’inoltro di spam o link malevoli ma Google sembra averne avuto abbastanza.

A partire da Google Chrome 86 l’azienda ha iniziato a bloccare e nascondere automaticamente la richiesta di attivazione delle notifiche provenienti dai siti web che abusano del sistema. La lista di siti web giudicati troppo invadenti o pericolosi viene automaticamente aggiornata da Google.

Il servizio di web crawling dell’azienda di Mountain View si iscriverà alle notifiche del un sito se questo richiede le autorizzazioni push, in modo da poter monitorare i contenuti inviati e valutare i siti web. I crawler automatici utilizzeranno quindi il servizio di blacklist Google Safe Browsing per valutare le notifiche ricevute, segnalando automaticamente tutti i siti che ne abusano per scopi malevoli per far rispettare il blocco delle notifiche.

“Le richieste di notifica abusiva sono uno dei principali reclami degli utenti che riceviamo per Chrome“, ha dichiarato PJ McLachlan, Product Manager di Google Web Platform. “Il nostro obiettivo con questi cambiamenti è quello di migliorare l’esperienza degli utenti di Chrome e di ridurre l’incentivo per i siti abusivi a fare un uso improprio della funzione di notifica web“.

Leggi anche: Acer Chromebook Spin 513, il primo laptop con Snapdragon 7c arriva in ottima compagnia

I proprietari dei siti web potranno controllare lo stato di valutazione delle proprie pagine dalla Search Console. Google mette loro a disposizione una guida dettagliata sulla correzione delle notifiche abusive rilevate automaticamente e sulla richiesta di una successiva rivalutazione.

“In una prossima release, Chrome ripristinerà lo stato di autorizzazione delle notifiche da “concesso” a “predefinito” per le origini abusive, impedendo ulteriori notifiche a meno che l’utente non ritorni all’origine abusiva e riattivi le notifiche“, ha aggiunto McLachlan.

La navigazione in internet con il browser di Google è quindi diventata con questo aggiornamento un po’ più sicura, per la gioia di moltissimi utenti che vengono ogni giorno colpiti dalle notifiche di spam.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?

di Luca Zaninello
giovedì 22 Ottobre 2020 13:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Browser Internet
  • Google Chrome
  • notifiche
  • Software
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prodotti per il giardino su Leroy Merlin
Leroy Merlin: ultimi giorni di sconti fino al 40% sui prodotti per il giardino!
Leroy Merlin può aiutarvi non solo a trovare gli attrezzi da giardino che vi mancano, ma anche di proporveli a…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • Offerte Leroy Merlin
  • primavera
  • Pulizie di Primavera
2
Offerta
top_tagliacapelli
Tagliacapelli per uso casalingo | I migliori del 2023
I tagliacapelli sono diventati degli ottimi strumenti per mantenere alta la cura del proprio viso. In questo articolo potete trovare…
6 di Francesco Caputo - 4 ore fa
  • BestOf
  • Piccoli elettrodomestici
  • rasoi
  • Tagliacapelli
6
  • 48
tagliacapelli