logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Come giocare su Xbox Cloud Gaming con Raspberry Pi

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come giocare su Xbox Cloud Gaming con Raspberry Pi

di Gabriele Scordamaglia lunedì 14 Marzo 2022 17:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud Gaming
  • game streaming
  • Raspberry Pi 4
  • Raspberry Pi OS
  • Xbox Cloud Gaming
  • Xbox Game Pass
  • Xbox Game Pass Ultimate
  • Case e PC Completi
  • Software

Comprare una delle console di ultima generazione sta diventando sempre più difficile: tra carenza di componenti e acquirenti che si danno allo shopping aggressivo (per poi rivendere a prezzi folli), trovare il prodotto che riesca a soddisfare tutte le nostre esigenze videoludiche è diventato ormai un grande problema. Anche per questo motivo le aziende come Microsoft hanno reso disponibili dei servizi di “cloud gaming“, che danno la possibilità a chiunque di giocare gli ultimi titoli disponibili su PC, grazie alla sottoscrizione di un semplice abbonamento a Xbox Game Pass. Tutto ciò che è necessario è una buona connessione a internet, e Microsoft vi darà l’accesso a tutta la libreria di giochi.

Nella sua versione Ultimate, Xbox Game Pass offre l’accesso a Xbox Cloud Gaming, la piattaforma che consente di giocare in cloud da PC o smartphone ai titoli inclusi nell’abbonamento. In questa guida però non vedremo come effettuare lo streaming usando il notebook, ma come giocare su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4. Dall’ultimo aggiornamento di Raspberry OS il browser Chromium supporta l’accelerazione hardware, rendendo quindi possibile utilizzare questo computer tascabile per giocare ovunque ci si trovi, effettuando solamente delle piccole modifiche.

Lista della spesa

  • Raspberry Pi 4 4GB;
  • Micro SD 16 GB;
  • Tastiera, mouse e schermo FHD;
  • Cavo Ethernet;
  • Raffreddamento ausiliario per il Raspberry Pi 4 (potete anche utilizzare un ventilatore, volendo, ma vi consigliamo il dissipatore di Pimoroni progettato appositamente per questo dispositivo);
  • Xbox Game Pass Ultimate;
  • Controller Xbox (o comunque uno compatibile, basta che sia USB);

Installazione di Raspberry Pi OS Bullseye

  1. Scaricate e installate il software Raspberry Pi Imager;
  2. Fate click su “Choose OS“;
    Credit: Tomshardware.com
    Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4
  3. Dal menu che è appena apparso, selezionate “Raspberry Pi OS (32-bit)“;
    Credit: Tomshardware.com
    Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4
  4. Successivamente fate click su “Choose Storage” e selezionate la vostra microSD;
    Credit: Tomshardware.com
    Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4
  5. Clickate su “Write” e attendete qualche minuto affinché il programma scarichi e installi il sistema operativo sulla microSD;
  6. Rimuovete la scheda, inseritela nel Raspberry Pi, accendetelo e posizionatevi sul Desktop;
  7. Aprite il terminale e inviate i seguenti comandi per aggiornare il software:
sudo apt update
sudo apt upgrade -y

Overclock del Raspberry Pi 4

Ricordate che nella lista dei componenti necessari vi era anche un qualcosa che raffreddasse il Raspberry? Ottimo. Adesso vedremo un po’ come spingerlo fino alla frequenza di lavoro di 2 GHz, giusto per assicurarci di avere la miglior esperienza possibile.

  • Spegnete il Raspberry Pi e collegate il dissipatore. Dopo averlo riacceso, aprite il terminale e digitate il seguente comando per andare a modificare il file config.txt:
sudo nano /boot/config.txt
  • Scorrete fino alla fine del file, create una nuova riga e inserite il seguente commento, per ricordarvi a cosa serve la successiva parte di codice:
#Overclock a 2 GHz
  • Inserite le seguenti righe di codice per effettuare l’overclock. Una volta aggiunte al file, premete CTRL + x, poi Y e date Invio per salvare le modifiche ed uscire.
arm_freq=2000
gpu_freq=750
over_voltage=6
force_turbo=1
  • Riavviate il Raspberry per rendere effettive le modifiche.

Avviare Xbox Cloud Gaming (Beta) sul Raspberry Pi 4

L’ultima versione del sistema operativo per Raspberry ha già installato Chromium (v92), il cui punto di forza sta, come abbiamo già detto, nel supporto all’accelerazione hardware. I (pochi) passi rimasti da fare sono i seguenti:

  1. Collegate il vostro joypad in una delle porte USB del Raspberry Pi;
    Credit: Tomshardware.com
    Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4
  2. Aprite il browser, collegatevi all’indirizzo https://xbox.com ed eseguite l’accesso (vi consigliamo di abilitare il login automatico per risparmiare tempo le prossime volte);
  3. Fate click su “Play” per avviare il servizio Cloud Gaming;
    Credit: Tomshardware.com
    Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4
  4. Selezionate un gioco qualsiasi utilizzando il controller e iniziate a giocare;

Avviare Xbox Cloud Gaming direttamente al boot

Per evitare di collegare mouse e tastiera ed effettuare l’accesso ogni volta che avrete voglia di giocare, è possibile configurare il Raspberry in modo tale da far partire la piattaforma di gioco automaticamente all’accensione del dispositivo.

  • Aprite il terminale nella directory /home/pi e create un file, denominandolo “xbox.sh“:
nano xbox.sh
  • Inserite una riga di codice nella quale viene specificato il linguaggio di programmazione utilizzato (in questo caso bash), e una seconda riga per mettere il sistema in pausa per 5 secondi prima di andare avanti:
#!/bin/bash
sleep 5
  • Nella prossima linea di codice utilizzeremo xrandr per assicurarci che il display utilizzi forzatamente la risoluzione 1080p:
xrandr -s 1920x1080
  • Inserite quest’ultima riga di codice, che fa in modo che tutti i comandi vengano eseguiti e Xbox Cloud Gaming venga avviato automaticamente:
Exec=chromium-browser --start-fullscreen https://xbox.com/en-GB/play &
  • Premete CTRL + x, poi Y e Invio per salvare le modifiche e uscire;
  • Convertite il file appena creato in un file eseguibile:
chmod +x xbox.sh
  • Create un altro file e denominatelo “xbox.desktop“, che si avvierà quando viene aperto il desktop:
sudo nano /etc/xdg/autostart/xbox.desktop
  • All’interno di questo file .desktop inserite le due seguenti righe di codice, che servono a descrivere il file e a eseguire il file con i comandi creato in precedenza:
[Desktop Entry]
Exec=/home/pi/xbox.sh
  • Ancora una volta, premete CTRL + x, poi Y e infine Invio per salvare le modifiche e uscire;
  • Riavviate il Raspberry Pi per applicare le modifiche;

Credit: Tomshardware.com
Come giocare in streaming su Xbox Cloud Gaming con un Raspberry Pi 4

Se avete seguito correttamente tutti i passaggi, al prossimo avvio il Raspberry Pi dovrebbe proiettarvi direttamente nella piattaforma di Cloud Gaming, senza nessuna autenticazione necessaria. Fatto ciò, buon divertimento!

di Gabriele Scordamaglia
lunedì 14 Marzo 2022 17:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud Gaming
  • game streaming
  • Raspberry Pi 4
  • Raspberry Pi OS
  • Xbox Cloud Gaming
  • Xbox Game Pass
  • Xbox Game Pass Ultimate
  • Case e PC Completi
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Gutteridge
Mid Season Sale Gutteridge: fino all’80% di sconto su tantissimi capi!
Gutteridge annuncia i Mid Season Sale, vale a dire fino all'80% di sconto su tantissimi capi! I dettagli nel nostro…
2 di Francesco Caputo - 15 minuti fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
2
Offerta
trucco_generico
Douglas: coupon fino al 30% di sconto sui prodotti beauty e make up!
Se siete alla ricerca di prodotti in ambito cosmesi, vi consigliamo di dare uno sguardo alle numerose offerte disponibili da…
2 di Valentina Valzania - 14 ore fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta