logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Temperature e impatto di PLL

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Temperature e impatto di PLL

di Andrea Ferrario giovedì 4 Maggio 2017 13:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU
Pagina 4: Temperature e impatto di PLL
  • Pagina 1 : Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
  • Pagina 2 : Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
  • Pagina 3 : Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
  • Pagina 4 : Temperature e impatto di PLL
  • Pagina 5 : Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
  • Pagina 6 : 1800X: overclock massimo e scaling
  • Pagina 7 : Influenza delle prestazioni di memoria
  • Pagina 8 : Influenza della frequenza BCLK
  • Pagina 9 : Conclusioni

Come forse saprete, i processori Ryzen contengono numerosi sensori che permettono alla frequenza e alle tensioni di essere pilotate in funzione della temperatura della CPU. È perciò importante studiare questa relazione. Quando la temperatura del chip supera i 95 °C, le prestazioni vengono strozzate.

Nel corso dei nostri test, siamo rimasti sorpresi di vedere temperature elevate, specialmente in idle, sul nostro 1800X. Siamo rimasti ancora più sorpresi quando abbiamo iniziato a testare il 1700. Da allora AMD ha pubblicato un "community update" in cui ha spiegato gli offset usati nel riportare le temperature di Ryzen. Per capire la vera temperatura su R7 1800X e R7 1700X dovete applicare un offset di -20°C. Per il 1700 non è invece necessaria alcuna correzione.

Abbiamo inoltre osservato che questo offset di 20 °C è una grezza approssimazione e può cambiare in funzione della tensione e del carico applicato al processore. Di conseguenza le nostre rilevazioni e temperature per 1700X e 1800X non sono del tutto precise.

Influenza di PLL

Vi ricordiamo che stiamo usando un kit a liquido be quiet! Silent Loop 280. Il processore è stato testato con un intervallo di tensioni, e ogni volta è stata applicata una frequenza appropriata. Logicamente, maggiore è la tensione, più alta è la temperatura.

Impostazioni (V) Frequenza (MHz) Tensione PLL @1.8V
Temperatura (
°C)
Tensione PLL @1.9V
Temperatura (
°C)
Tensione PLL @1.8V
Temp. corretta (°C)
Tensione PLL @1.9V
Temp. corretta (°C)
1.0 3450 46 55 26 35
1.1 3700 52 60 32 40
1.2 3850 56 65 36 45
1.3 4000 63 71 43 51
1.4 4100 69 78 49 58

La nostra tabella mostra la temperatura che abbiamo rilevato a tensione PLL di default di 1,8V, ma anche a 1,9V. Perché? Semplicemente perché la motherboard cambia questo parametro da sola ogni volta che aumentate la frequenza di core. Perciò, abbiamo ottenuto un dato incoerente.

Dopo un'analisi più approfondita, abbiamo realizzato che questa tensione variava, e questo aveva un'influenza sulla temperatura. Quindi abbiamo rifatto i test impostando PLL Voltage su un valore fisso di 1,8V, senza avere problemi di stabilità.

Non sembra utile aumentare questa tensione. Non abbiamo riscontrato alcun incremento di frequenza, mentre la temperatura è salita di media di 8 °C. Vi consigliamo di bloccare manualmente PLL Voltage a 1,8V, o persino meno se il vostro processore rimane stabile. Le ultime due colonne mostrano le temperature corrette (con l'offset -20°C applicato).

test 01

Abbiamo tracciato le curve con i dati rilevati e l'aumento di temperatura è praticamente lineare. Le linee rette mostrano le temperature corrette con l'offset -20°C applicato. Un'interessante osservazione: bloccando PLL Voltage a 1,8V possiamo aggiungere 0,15V alla vCore senza raggiungere le temperature misurate con PLL impostato a 1,9V.

Pagina 4: Temperature e impatto di PLL
  • Pagina 1 : Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
  • Pagina 2 : Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
  • Pagina 3 : Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
  • Pagina 4 : Temperature e impatto di PLL
  • Pagina 5 : Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
  • Pagina 6 : 1800X: overclock massimo e scaling
  • Pagina 7 : Influenza delle prestazioni di memoria
  • Pagina 8 : Influenza della frequenza BCLK
  • Pagina 9 : Conclusioni

Indice

  • 1. Come overcloccare le CPU AMD Ryzen
  • 2. Opzioni nel BIOS: spiegazioni e analisi
  • 3. Metodi di overclock: frequenza BCLK e PCIe
  • 4. Temperature e impatto di PLL
  • 5. Overclock: Ryzen 7 1700 vs. 1700X vs. 1800X
  • 6. 1800X: overclock massimo e scaling
  • 7. Influenza delle prestazioni di memoria
  • 8. Influenza della frequenza BCLK
  • 9. Conclusioni
di Andrea Ferrario
giovedì 4 Maggio 2017 13:28
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Ryzen
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
migliori soundbar
Soundbar | Le migliori del 2022
Amante della potenza e della praticità delle soundbar? Vieni a leggere la nostra selezione dei migliori sistemi audio sul mercato.
7 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • BestOf
  • Soundbar
7
  • 49
soundbar
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta