logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
Periferiche di Rete

Come recuperare la password del Wi-Fi

Codici sconto
Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Periferiche di Rete

Come recuperare la password del Wi-Fi

di Tom's Hardware lunedì 14 Marzo 2016 11:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • How To
  • Periferiche di Rete

Capita sovente di dover collegare un nuovo dispositivo alla propria rete Wi-Fi. In questo caso è importante conoscere la password di accesso ma, se la si è dimenticata, ecco come fare per visualizzarla da un dispositivo Windows o Mac già connesso. Da questa breve introduzione avrete già capito che in queste pagine non c'è nulla di illecito, insomma nessuna descrizione del procedimento necessario a rubare la password Wi-Fi del vicino di casa.

Individuare la password di default del proprio Router Wi-Fi

Se non avete modificato la password preimpostata di default dal costruttore del router potete trovare questo parametro sul dispositivo stesso. Solitamente sul fondo del router è applicata un'etichetta nella quale viene riportato il nome della rete SSID di default e la password preimpostata. Seppur comoda, questa soluzione non rappresenta la miglior soluzione sul piano della sicurezza: si consiglia sempre di personalizzare sia la password sia il nome della SSID.

2

Se l'etichetta appena descritta non è presente sul router, è necessario recuperare la documentazione presente nella confezione di vendita e cercare lì le informazioni. Se anche in questo caso non riuscite a risolvere il nostro problema potete provare a cercare sul web inserendo in un motore di ricerca il nome preciso del dispositivo recuperando così la documentazione pubblica.

Nel caso in cui il proprio router usi per il Wi-Fi la password indicata sul manuale è caldamente consigliato cambiare tale parametro, infatti tutti i dispositivi identici al nostro usano per l'accesso le medesime credenziali. Nel caso descritto in precedenza e relativo ai parametri riportati sull'etichetta la situazione è meno rischiosa perché la password dovrebbe essere generata in modo casuale (random).

Recuperare la password su un sistema Windows

Se si è usato un PC portatile o desktop per collegarsi a una specifica rete Wi-Fi sarà possibile in qualsiasi momento recuperare la password usata per l'accesso. Potremo così utilizzare tale password per accedere alla rete usando un nuovo dispositivo.

Per recuperare la password di una rete Wi-Fi su Windows è necessario aprire il Pannello di Controllo, e cliccare su Visualizza stato e attività della rete nel sottogruppo Rete e Internet.

Selezionare quindi la rete alla quale siete connessi facendo click sul link a destra di Connessioni. Se si desidera invece recuperare informazioni relative a una rete a cui si aveva avuto accesso in precedenza cliccare su Modifica impostazioni scheda, selezionare con il tasto destro la rete desiderata e cliccare su Status.

3

Cliccare quindi su Proprietà Wireless nel pannello seguente.

4

Selezionare quindi la tab Sicurezza e inserire la spunta nella casella mostra caratteri.

5

Ecco quindi che la password usata per l'accesso alla specifica rete Wi-Fi viene visualizzata in chiaro.

Recuperare la password su un sistema Mac

Se avete usato una rete Wi-Fi dal vostro Mac avrete la possibilità di recuperare la password di accesso nel momento in cui vi connettete o anche successivamente. Come visto anche nel paragrafo precedente, questa possibilità è disponibile anche sui sistemi Windows, mentre i dispositivi basati su iOS o Android non lo consentono.

Per trovare la password di una rete Wi-Fi è necessario aprire l'applicazione Portachiavi accessibile dal strumento di ricerca, quindi in pratica è necessario digitare command+spazio e all'interno del box di ricerca inserire Accesso Portachiavi.

6

Individuare quindi la rete Wi-Fi alla quale si è interessati e selezionare il tasto "I" – informazioni – presente nella parte inferiore della schermata.

7

Nella schermata sarà così disponibile una spunta "mostra password" e per agire su tale casella sarà necessario inserire le credenziali di amministratore del sistema. Fatto ciò verrà visualizzata la password della rete Wi-Fi.

8

Trovare la password Wi-Fi nell'interfaccia Web del router

Un modo alternativo per recuperare la password della rete Wi-Fi prevede l'accesso all'interfaccia Web del router. Per fare ciò bisognerà conoscere i parametri di accesso al router: IP, User name e Password che potrebbero essere quelli di default previsti dal produttore, ma è altrettanto possibile che siano stati modificati.

9

L'interfaccia Web cambia ovviamente da modello a modello, ma in linea di massima l'organizzazione è sempre la medesima e, soprattutto, è sempre disponibile un pannello dedicato alle impostazioni Wi-Fi. Visualizzando questi parametri potremo conoscere e eventualmente modificare la password di accesso.

Reset della password Wi-Fi del Router

Se i metodi descritti nei paragrafi precedenti non sono andati a buon fine c'è un'ultima soluzione possibile: reimpostare il router con i parametri forniti dal costruttore. In questo modo anche la password Wi-Fi sarà resettata e tornerà ad essere quella indicata nella documentazione tecnica o sull'etichetta applicata sul fondo di alcuni modelli.

Per effettuare il Reset del router e la reimpostazione dei parametri di fabbrica è solitamente sufficiente premere il pulsante Reset di piccole dimensioni collocato sul fondo o sul retro del dispositivo. Per molti router è necessaria una pressione prolungata del pulsante ma questo dettaglio varia da modello a modello e va individuato sulla documentazione.

di Tom's Hardware
lunedì 14 Marzo 2016 11:29
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • How To
  • Periferiche di Rete

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 9 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 10 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta