logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Componenti contraffatti invadono il mercato cinese, finiranno anche nei vostri dispositivi?

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Componenti contraffatti invadono il mercato cinese, finiranno anche nei vostri dispositivi?

di Antonello Buzzi venerdì 9 Luglio 2021 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • chip fake
  • Cina
  • contraffazione
  • mercato cinese
  • mercato mondiale
  • CPU

The Epoch Times ha riportato che moltissimi chip falsi hanno recentemente invaso il mercato cinese, il più grande centro manifatturiero del mondo. Di conseguenza, tali componenti potrebbero arrivare in altri mercati dato che la Cina esporta prodotti finiti, quindi potenzialmente potreste trovarvi tra le mani articoli contenenti chip non originali. La carenza globale di chip ha già aumentato i prezzi dei componenti e dell’elettronica, ma c’è un altro effetto negativo che l’offerta ridotta potrebbe portare: un’ondata di chip contraffatti. Questi prodotti non solo possono rovinare l’esperienza dell’utente, ma anche comportare rischi per la sicurezza. I componenti fake possono effettivamente funzionare e persino raggiungere i giusti livelli di prestazioni, ma, a seconda di come è stata costruita una parte particolare, potrebbero guastarsi dopo un certo periodo di utilizzo o in determinate condizioni.

AMD Ryzen Chiplet 3D V-Cache

Ottenere un lotto di chip riciclati o difettosi è un grosso problema per le aziende più piccole che non hanno la capacità di testare tutti i loro prodotti finiti, ma almeno possono richiamare un lotto potenzialmente malfunzionante, soprattutto se rivolto a settori come quello automobilistico o sanitario. “Il vero problema sorge se i distributori mescolano componenti buone e riciclate/difettose e le vendono in un unico lotto” – riporta The Epoch Times. Inoltre, i chip potenzialmente imperfetti vengono venduti allo stesso prezzo di quelli perfettamente funzionanti, il che li rende ancora più difficili da rilevare. In molti casi, nessuno saprà che alcuni pezzi sono potenzialmente difettosi prima che si guastino.

I chip fasulli esistono da decenni. Sulle CPU, eventuali malintenzionati appongono nuovi contrassegni sui chip acquistati al dettaglio, vendendo modelli più lenti a prezzi più elevati. Questo tipo di falsi è stato sradicato nei primi anni 2000 quando AMD e Intel hanno iniziato a eseguire il flashing dei modelli di CPU nella ROM dei loro processori, rendendo più facile l’identificazione delle unità segnalate. Con chip e componenti destinati ad apparecchiature commerciali, industriali, sanitarie o militari, la situazione è leggermente diversa in quanto i truffatori possono vendere chip non testati, non qualificati, non conformi, segnalati, riciclati e semplicemente malfunzionanti. Possono anche costruire parti come SSD o moduli di memoria da zero e apporre etichette e contrassegni falsi su di essi.

credit: unsplash.com
chip copertina

I grandi produttori di PC tendono ad acquistare i chip direttamente dai produttori, quindi ottenere, ad esempio, un notebook contenente un componente falso è uno scenario improbabile. I produttori più piccoli di dispositivi commerciali e industriali acquistano i chip direttamente dai loro produttori (o sviluppatori nel caso di fornitori fabless come AMD o Qualcomm) o da grandi distributori come Arrow, Avnet, Ingram Micro o Mouser. Queste aziende vendono chip per decine di miliardi di dollari ogni anno e sono vitali per il settore. Ma in un mondo in cui i produttori non possono ottenere abbastanza chip dai loro soliti partner, a volte potrebbero dover acquistare componenti da piccoli rivenditori e occasionalmente questi ultimi vendono inavvertitamente (e talvolta consapevolmente) chip contraffatti. La maggior parte dei produttori comprende i rischi e tende ad acquistare da fonti note e affidabili e a testare i componenti prima di utilizzarli, ma alcuni potrebbero correre un rischio nella situazione attuale.

Al giorno d’oggi utilizziamo decine di dispositivi elettronici che potenzialmente possono essere dotati di un componente contraffatto. Alcuni dispositivi non svolgono un ruolo cruciale, ma utilizziamo vari prodotti smart sparsi per la casa che potrebbero influire sulla sicurezza.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

di Antonello Buzzi
venerdì 9 Luglio 2021 15:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • chip fake
  • Cina
  • contraffazione
  • mercato cinese
  • mercato mondiale
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
cuffie_wireless_top
Cuffie Wireless | Le migliori del 2023
In questo articolo vi illustriamo le migliori cuffie wireless in circolazione, partendo da quelle economiche a quella premium!
6 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • BestOf
  • cuffie con ANC
  • Cuffie Noise Cancelling
  • Cuffie wireless
  • Offerte Cuffie
6
  • 50
Offerta
 Nintendo Switch
Nintendo Switch, con questo coupon vi costa meno di 250€
Nintendo Switch è la console adatta per il gaming versatile ed è acquistabile su eBay a meno di 250 euro…
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Gaming
  • gaming console
  • Nintendo Switch
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Gaming
  • Offerte Nintendo
2
Offerta