logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Core i7-7740K e Core i5-7640K, la risposta di Intel a Ryzen?

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Core i7-7740K e Core i5-7640K, la risposta di Intel a Ryzen?

di Manolo De Agostini lunedì 6 Febbraio 2017 21:07
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Kaby Lake
  • Ryzen
  • CPU

Canard PC Hardware, magazine francese salito all'onore delle cronache per le voci sui processori Ryzen e i presunti primi test indipendenti, ritiene che Intel stia preparando una risposta alla nuova gamma di soluzioni AMD.

La casa di Santa Clara starebbe mettendo a punto il Core i7-7740K, una versione leggermente overcloccata del Core i7-7700K che dovrebbe avere una frequenza base di 4,3 GHz (100 MHz più del 7700K) e un TDP sopra i 100 watt (contro i 91 watt dell'attuale top di gamma). Al momento non è nota la frequenza in Turbo Boost, ma di logica dovrebbe essere 4,6 GHz.

kaby lake

Oltre al Core i7-7740K Intel starebbe lavorando anche sul Core i5-7640K. Questa CPU potrebbe avere una frequenza di 4 GHz, contro i 3,8 GHz del Core i5-7600K. Il sito francese parla anche della possibile attivazione dell'Hyper-Threading, tradizionalmente assente sui Core i5, ma non è una certezza: le fonti sono contrastanti.

Ricordiamo che nei giorni scorsi è circolata sul web una lista dei possibili nomi delle CPU AMD Ryzen, con alcune specifiche a corredo. Come in quell'occasione, anche in questo caso vi consigliamo di prendere le indiscrezioni "cum gran salis", ossia con prudenza.

AGGIORNAMENTO 08/02/2017: secondo nuove indiscrezioni si tratta di CPU Kaby Lake-X, compatibili con la futura piattaforma LGA 2066 di fascia alta.

Intel Core i3-6300 Intel Core i3-6300
Acquista
Intel Core i5-6400 Intel Core i5-6400
Acquista
Intel Pentium G4600 Intel Pentium G4600
Acquista

di Manolo De Agostini
lunedì 6 Febbraio 2017 21:07
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Kaby Lake
  • Ryzen
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
HidrateSpark PRO
Hidrate Spark: la bottiglia d’acqua smart, virale su TikTok, in sconto del 15%!
Una bottiglia per l'acqua... smart?! Virale su TikTok, è oggi in sconto su Amazon!
2 di Tom's Hardware - 12 ore fa
  • fitness
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fitness
  • Offerte Sport
  • Sport
  • TikTok
2
Amazon Finds
Pantaloni da trekking
Pantaloni da trekking | I migliori del 2023
Se siete soliti fare escursionismo e siete alla ricerca dei migliori pantaloni da trekking, troverete ogni risposta in questo articolo.
9 di Dario De Vita - 16 ore fa
  • abbigliamento
  • BestOf
  • pantaloni
  • Trekking
9
Offerta