logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Core i9-9980HK e non solo: Intel mette 8 core sui portatili gaming

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Core i9-9980HK e non solo: Intel mette 8 core sui portatili gaming

di Manolo De Agostini martedì 23 Aprile 2019 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Core i9
  • Computer Portatili
  • CPU
  • Intel

Intel ha presentato i processori Core di nona generazione della serie H per portatili da gioco e professionali. L’azienda statunitense alza nuovamente l’asticella, portando sulla scena il Core i9-9980HK, processore con 8 core e 16 thread, moltiplicatore sbloccato e una frequenza di lavoro tra 2,4 e 5 GHz.

Questo processore, basato su architettura Coffee Lake Refresh e realizzato con processo produttivo a 14nm++, è accompagnato da un TDP di 45 watt, tipico della serie H. Oltre al 9980HK, c’è anche un secondo modello con 8 core e 16 thread, il 9880H, che non ha il moltiplicatore sbloccato e si ferma a una frequenza di punta di 4,8 GHz. Entrambi i chip possono godere della tecnologia Thermal Velocity Boost, che incrementa la frequenza di clock in base al margine termine a disposizione.

Intel Core 9th gen mobile

Ci sono poi due modelli con “soli” 6 core / 12 thread, il Core i7-9850H e il Core i7-9750H. Meno core significa anche meno cache, che scende da 16 a 12 MB. Le frequenze operative di punta sono più basse, ma per entrambi i Core i7 abbiamo un base clock di 2,6 GHz, superiore ai chip octa-core.

Il Core i7-9850H viene definito un chip “parzialmente sbloccato”, perché ha solamente un paio di “bin” sbloccati, il che gli consente di andare 400 MHz oltre il Turbo Boost indicato: insomma, con il giusto raffreddamento può spingersi fino a 5 GHz.

La gamma Core di nona generazione serie H è completata da due processori quad-core con Hyper-Threading, il Core i5-9400H e il Core i5-9300H. Tutte le CPU supportano fino a 128 GB di memoria e finiranno in portatili con supporto Wi-Fi 6 (802.11ax), schermi ad alto refresh rate e connettività Ethernet 2,5 GbE. Sono attesi annunci da parte tutti i principali produttori.

CPU Base Clock Boost Clock Core / Thread Smart Cache
Core i9-9980HK 2.4 GHz 5.0 GHz 8 / 16 16 MB
Core i9-9880H 2.3 GHz 4.8 GHz 8 /16 16 MB
Core i7-9850H 2.6 GHz 4.6 GHz 6 / 12 12 MB
Core i7-9750H 2.6 GHz 4.5 GHz 6 / 12 12 MB
Core i5-9400H 2.5 GHz 4.3 GHz 4 / 8 8 MB
Core i5-9300H 2.4 GHz 4.1 GHz 4/ 8 8 MB

Secondo Intel le CPU Core di nona generazione mobile sono nettamente più veloci rispetto ai notebook di tre anni fa con soluzioni di sesta generazione.

In base ai benchmark interni, un portatile con Core i7-9750H può assicurare il 56% delle prestazioni in più in WarHammer II rispetto a un Core i7-6700HQ. La differenza è del 54% nell’editing video 4K con Adobe Premier e del 33% nel benchmark SYSMark 2018.

La scelta di confrontare gli attuali chip con quelli di tre generazioni fa è presto spiegata: secondo Intel la maggior parte dei consumatori non acquista un nuovo notebook ogni anno, ma fa passare almeno tre anni.

Data l’architettura è lecito pensare che le differenze – a parità di sistema – siano decisamente meno marcate rispetto alle CPU Core di ottava generazione.

di Manolo De Agostini
martedì 23 Aprile 2019 15:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Intel Core
  • Intel Core i9
  • Computer Portatili
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Sifu
SIFU: l’edizione PS5 è in sconto del 20% su Amazon!
Sifu, lo splendido action di Sloclap, è in sconto su Amazon ad un prezzo imperdibile!
2 di Tom's Hardware - 33 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Videogiochi
  • PS5
  • Sifu
  • Videogiochi
2
Offerta
I migliori irrigatori
Irrigatori da giardino | I migliori del 2022
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori irrigatori da comprare in base alle vostre esigenze e alle dimensioni del…
6 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • Irrigatori
  • primavera
6
  • 13
Offerta