logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Da IBM un processore per le AI 30mila volte più veloce

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Da IBM un processore per le AI 30mila volte più veloce

di Valerio Porcu martedì 29 Marzo 2016 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • CPU

Ricercatori di IBM hanno sviluppato il concetto di Resistive Processing Unit (RPU), un nuovo tipo di microprocessore che può accelerare di 30.000 volte la velocità di apprendimento delle reti neurali, Deep Neural Networks. Il documento di ricerca è firmato da Tayfun Gokmen e Yurii Vlasov.

Il nuovo RPU si applica al concetto di Deep Learning, una frangia dell'informatica che studia come le strutture neurali possano apprendere in modo efficiente. Macchine che imparano, quindi, per Intelligenze Artificiali (AI) che migliorano sé stesse. L'ultimo esempio che ha raggiunto gli onori della cronaca è il progetto AlphaGo di Google.

47044 1238442723

Al momento un sistema come AlphGo, o anche Watson della stessa IBM, richiede strutture composte da migliaia di chip e un'ingente quantità di risorse (come energia elettrica e tempo). I ricercatori di IBM cercano di risolvere questo nodo con un microchip più potente. Migliaia di questi messi insieme potrebbero innalzare ulteriormente le capacità delle AI.

"Un insieme di RPU potrebbe gestire problemi di Big Data con miliardi di parametri, impossibili da affrontare oggi, come per esempio il riconoscimento del linguaggio naturale e la traduzione, l'analisi in tempo reale di grandi quantità di dati scientifici o economici, l'integrazione e analisi di dati ambientali raccolti da grandi numeri di sensori IoT".

I concetti alla base di questo RPU sono quelli presenti in tecnologie come NVM (Non Volatile Memory) di nuova generazione e RRAM (Resistive RAM). Strumenti che permettono una nuova accelerazione grazie a una maggiore parallelizzazione del calcolo. I ricercatori ritengono che tale beneficio si possa tradurre in una velocità maggiore di ben 30.000 volte su un singolo chip, con consumi energetici accettabili.

La chiave di volta sta nel fatto che il processore RPU può sia elaborare sia archiviare le informazioni, e la scalabilità sarebbe garantita da una struttura che, potenzialmente, può far funzionare all'unisono "miliardi di nodi".

Dichiarazioni impressionanti, ma è bene ricordare che si tratta per il momento di ricerca teorica. Il lavoro sulla memoria non volatile a oggi non ha ancora prodotto i risultati che sarebbero necessari, e il memristore – componente che sarebbe perfetto in questo contesto – è realtà sperimentale da poco tempo, ed è ben lontano da una vasta applicazione pratica. Non a caso lo scrittore Bruce Sterling lo ha messo al centro di una sua recente novella, Cigno Nero, contenuta nella raccolta Utopia Pirata, i racconti di Bruno Argento.

di Valerio Porcu
martedì 29 Marzo 2016 13:53
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • CPU

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 5 minuti fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta
LG OLED evo C24 65'' + Xbox Series S
Smart TV LG OLED da 65″ + Xbox Series S ad un prezzo assurdo! La console è regalata!
Se siete appassionati di gaming e state cercando una smart TV che vi permetta di godere delle console di nuova…
2 di Pietro Spina - 1 ora fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte LG
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Xbox
  • Smart TV gaming
  • Xbox
2
Offerta