logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Computer Portatili

Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Computer Portatili

Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri

di Elena Re Garbagnati sabato 26 Gennaio 2013 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • XPS
  • Computer Portatili
Pagina 1: Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri
  • Pagina 1 : Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta

Introduzione

L'XPS 12 è un altro componente della nuova macro categoria di ibridi nati grazie a Windows 8. Anche in questo caso si tratta di una soluzione originale, anche se non inedita dato che Dell ha risfoderato un vecchio progetto che risale al 2010.

Dell XPS 12 – Clicca per ingrandire

Ovviamente sono stati affinati estetica e funzioni, ma la sostanza è la stessa: un notebook all'apparenza tradizionale, con il pannello LCD che ruota all'interno della cornice con un movimento dall'alto verso il basso. Due perni situati a metà dei lati corti consentono il movimento senza mai sganciare del tutto lo schermo dalla base. Quando si vuole un tablet quindi basta ruotare il display verso l'esterno e richiuderlo sopra alla tastiera.

Dell XPS 12 Dell XPS 12
Acquista

L'unico inconveniente dell'XPS 12 è che il display è da 12,5 pollici, quindi il tablet che si compone è più ingombrante e pesante della media. Sia Taichi 21 di Asus sia il Vaio Duo 11 di Sony infatti sfruttano pannelli più piccoli (11,6 pollici) per non salire troppo con peso e dimensioni.

Il display rotante inoltre richiede una cornice di spessore maggiore rispetto ai pannelli tradizionali, quindi l'ingombro sale anche rispetto a un ultrabook.

###old2103###old

L'idea di Dell evidentemente è quella di dare la precedenza all'uso come notebook e di offrire una soluzione alternativa solo per casi sporadici. La configurazione infatti è di quelle potenti: processore Core i7, 8 GB di memoria e SSD da 256 GB.

Il prezzo di 1499 euro IVA inclusa e spese di spedizione escluse è comunque fra i più bassi in circolazione, quindi vale la pena prendere in considerazione questa opzione se cercate un combinato notebook e tablet. Al momento della prova il prodotto era in promozione a 1349 euro, ma lo sconto termina il 30 gennaio. Ovviamente esistono anche versioni meno costose: si parte da una base di 1208 euro.

Pagina 1: Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri
  • Pagina 1 : Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri
  • Pagina 2 : Scheda Tecnica
  • Pagina 3 : Design, materiali e qualità
  • Pagina 4 : Schermo
  • Pagina 5 : Sistemi di riferimento
  • Pagina 6 : Autonomia e temperatura
  • Pagina 7 : Prestazioni generali
  • Pagina 8 : Valutazioni e conclusioni
  • Pagina 9 : Scheda di valutazione compatta

Indice

  • 1. Dell XPS 12, il combinato tablet e ultrabook che costa meno degli altri
  • 2. Scheda Tecnica
  • 3. Design, materiali e qualità
  • 4. Schermo
  • 5. Sistemi di riferimento
  • 6. Autonomia e temperatura
  • 7. Prestazioni generali
  • 8. Valutazioni e conclusioni
  • 9. Scheda di valutazione compatta
di Elena Re Garbagnati
sabato 26 Gennaio 2013 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 2-in-1
  • XPS
  • Computer Portatili

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Dashlane
Gestisci le tue password con Dashlane! 50% di sconto solo fino a fine mese
Se vi serve un password manager in grado di mantenere al sicuro le vostre password e volete affidarvi a una…
2 di Dario De Vita - 38 minuti fa
  • gestore password
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Password
  • password manager
2
Offerta
Nintendo eShop Logo
Credito Nintendo eShop: dove acquistarlo al miglior prezzo
Il Nintendo eShop racchiude al suo interno una marea di titoli interessantissimi: ecco dove acquistare il credito al miglior prezzo!
1 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Nintendo
  • Offerte Videogiochi
1
  • 1
Offerta