logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Raffreddamento

EK Velocity D-RGB, i nuovi waterblock per CPU s’illuminano con gli RGB

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Raffreddamento

EK Velocity D-RGB, i nuovi waterblock per CPU s’illuminano con gli RGB

di Marco Pedrani giovedì 13 Dicembre 2018 21:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • RGB addressable
  • Waterblock
  • Raffreddamento
  • EK Water Blocks

EK ha presentato i nuovi Velocity D-RGB, waterblock per il raffreddamento della CPU caratterizzati da ottime prestazioni e un’ampia personalizzazione offerta dagli RGB.

I nuovi prodotti sono una variante dell’EK Velocity, la punta di diamante dell’azienda. I 24 RGB addressable sono configurabili singolarmente tramite i software più comuni oppure possono essere gestiti dai controller esterni compatibili. e sono disposti intorno all’alloggiamento del blocco.

Il waterblock è stato ridisegnato sia all’interno che all’esterno. Il nuovo design è semplice ma offre sempre grandi prestazioni e cattura all’occhio. La base di montaggio è nuova, rinforzata e con delle speciali viti che offrono bassa resistenza al flusso del liquido. Il nuovo EK Cooling Engine, giunto alla quinta edizione, garantisce prestazioni migliori grazie a un flusso d’acqua più efficiente e permette agli utenti una facile manutenzione.

Il blocco è costruito in rame ed è poi placcato nickel o lavorato con precisione da macchine, così da garantire la maggior superficie di contatto possibile e di conseguenza il massimo trasferimento di calore. La copertura superiore è disponibile in due versioni, in modo da soddisfare i gusti di tutti: una è in resina acetalica nera l’altra in acrilico trasparente.

Il nuovo EK Velocity D-RGB è compatibile con la maggior parte delle CPU attuali. Il meccanismo di montaggio è universale e permette di installare il blocco senza il bisogno di cacciaviti. Sono supportati i socket Intel LGA 115x/20xx e AMD AM4.

La disposizione dei connettori non è cambiata molto rispetto a quella che troviamo nei waterblock EK Supremacy: l’ingresso è stato spostato di 3,7 mm verso destra, mentre l’uscita si trova nella stessa posizione. L’EK Velocity è poi solamente 0,9 mm più basso del Supremacy. I pochi cambiamenti permettono di sostituire il proprio waterblock apportando modifiche minime ai tubi rigidi del custom loop.

I vari modelli dell’EK Velocity D-RGB sono già disponibili sul sito ufficiale e dai rivenditori autorizzati. La variante nickel+resina ha un prezzo consigliato di 94,90 euro, che diventano 99,90 per quella nickel+plexiglas.

di Marco Pedrani
giovedì 13 Dicembre 2018 21:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • RGB addressable
  • Waterblock
  • Raffreddamento
  • EK Water Blocks

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
racchette_da_padel_top
Racchette da padel | Le migliori del 2022
In questo articolo vi illustriamo le migliori racchette da padel del 2021, partendo dalle soluzioni economiche fino alle top del…
5 di Tom's Hardware - 38 minuti fa
  • BestOf
  • Offerte e Sconti
  • padel
  • racchette da padel
  • Sport
5
  • 8
Offerta
Mi Smart Band 7
Mi Band 7 al prezzo più basso su eBay!
Su eBay è disponibile al prezzo più basso in circolazione, la splendida Mi Band 7 di Xiaomi! Impossibile non approfittarne!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Mi Band 7
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Xiaomi
  • Xiaomi Band 7
  • Xiaomi Mi Band 7
2
Offerta