Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- Pagina 1 : GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- Pagina 2 : GeForce GTX 580
- Pagina 3 : GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- Pagina 4 : Tessellation e GeForce GTX 580
- Pagina 5 : GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- Pagina 6 : GTX 580, temperature monitorate
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- Pagina 17 : GeForce GTX 580 in SLI
- Pagina 18 : GTX 580, consumi e temperature
- Pagina 19 : Conclusioni
Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
Stavamo cercando un’applicazione che non fosse un videogioco, in modo da usarla nelle nostre recensioni. Il software di Adobe è molto usato dai professionisti e dagli utenti appassionati e dimostra i meriti del computing basato sulla GPU. In passato ci siamo soffermati su test meno popolari, ma molti di noi usano il software di Adobe, il quale ora supporta questa tecnologia nativamente e ha quindi senso introdurlo nella nostro suite.
Ricordate che il Mercury Playback Engine supporta solo un numero limitato di schede video compatibili con CUDA. La GeForce GTX 480 o la 580 non sono incluse in questa lista, quindi Premiere è stato “hackerato” per far lavorare anche queste schede. Abbiamo lasciato fuori dal calcolo queste schede perché non si tratta di una battaglia AMD vs Nvidia. È tutta una questione di rendering hardware (GPU) contro software (CPU) – aspettatevi che le schede AMD appaiano come le schede Nvidia che lavorano in modalità software. Il punteggio è per gran parte dipendente dal nostro Core i7-980X overcloccato a 4.2 GHz.
Le configurazioni accelerate in hardware sono oltre 20 volte più rapide rispetto al rendering software. Non ci sorprende, ma la questione è: ha senso spendere 500 euro in più per una scheda video in grado di aiutarvi a migliorare la vostra esperienza con il Mercury Playback Engine di Adobe? Probabilmente no. La GeForce GTS 450 ha permesso di concludere il test in 1 minuto e 35 secondi. La GTX 580 consente di risparmiare ulteriori 4 secondi rispetto alla GTX 480, ma queste due schede non sono consigliate, a meno che la vostra priorità non siano i videogiochi.
- Pagina 1 : GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- Pagina 2 : GeForce GTX 580
- Pagina 3 : GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- Pagina 4 : Tessellation e GeForce GTX 580
- Pagina 5 : GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- Pagina 6 : GTX 580, temperature monitorate
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- Pagina 17 : GeForce GTX 580 in SLI
- Pagina 18 : GTX 580, consumi e temperature
- Pagina 19 : Conclusioni
Indice
- 1. GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- 2. GeForce GTX 580
- 3. GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- 4. Tessellation e GeForce GTX 580
- 5. GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- 6. GTX 580, temperature monitorate
- 7. Configurazione di prova
- 8. Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- 9. Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- 10. Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- 11. Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- 12. Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 13. Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- 14. Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- 15. Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- 16. Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- 17. GeForce GTX 580 in SLI
- 18. GTX 580, consumi e temperature
- 19. Conclusioni