Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 1 : GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- Pagina 2 : GeForce GTX 580
- Pagina 3 : GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- Pagina 4 : Tessellation e GeForce GTX 580
- Pagina 5 : GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- Pagina 6 : GTX 580, temperature monitorate
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- Pagina 17 : GeForce GTX 580 in SLI
- Pagina 18 : GTX 580, consumi e temperature
- Pagina 19 : Conclusioni
Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
Se vi ricordate l’articolo di debutto della GeForce GTX 480, Metro favoriva senza discussione le GPU Nvidia. E non c’è da meravigliarsi dato che il gioco usa le ottimizzazioni PhysX ed è uno dei titoli The Way It’s Meant To Be Played. Se volete realmente ottenere un carico pesante, attivate l’effetto in post-processing della profondità di campo basato su DirectCompute e il frame rate su qualsiasi GPU si dimezzerà .
Le prestazioni sulle schede Radeon sono migliori di alcuni mesi fa. Le schede Nvidia dominano ancora – al punto che la GTX 480 e la 580 sono più veloci della scheda dual-GPU Radeon HD 5970 in tutti i casi eccetto a 2560×1600, dove la 480 viene superata.
La Radeon HD 6870 occupa l’ultimo posto a tutte e tre le risoluzioni, ma il titolo rimane giocabile usando impostazioni medie. Passare a livelli di dettaglo più elevati mette parte di queste schede in ginocchio.
- Pagina 1 : GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- Pagina 2 : GeForce GTX 580
- Pagina 3 : GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- Pagina 4 : Tessellation e GeForce GTX 580
- Pagina 5 : GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- Pagina 6 : GTX 580, temperature monitorate
- Pagina 7 : Configurazione di prova
- Pagina 8 : Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- Pagina 9 : Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- Pagina 10 : Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- Pagina 11 : Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- Pagina 12 : Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- Pagina 13 : Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- Pagina 14 : Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- Pagina 15 : Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- Pagina 16 : Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- Pagina 17 : GeForce GTX 580 in SLI
- Pagina 18 : GTX 580, consumi e temperature
- Pagina 19 : Conclusioni
Indice
- 1. GeForce GTX 580 e GF110: GTX 480 è solo un ricordo
- 2. GeForce GTX 580
- 3. GF110: Nvidia fa il lifting a Fermi
- 4. Tessellation e GeForce GTX 580
- 5. GeForce GTX 580: simile alla GTX 480 ma migliore
- 6. GTX 580, temperature monitorate
- 7. Configurazione di prova
- 8. Risultati Benchmark: 3DMark Vantage
- 9. Risultati Benchmark: Metro 2033, DX11
- 10. Risultati Benchmark: Lost Planet 2, DX11
- 11. Risultati Benchmark: Aliens Vs. Predator, DX11
- 12. Risultati Benchmark: Battlefield: Bad Company 2, DX11
- 13. Risultati Benchmark: Civilization 5, DX11
- 14. Risultati Benchmark: DiRT 2, DX11
- 15. Risultati benchmark: Just Cause 2, DX11
- 16. Risultati benchmark: Adobe Premiere Pro CS5
- 17. GeForce GTX 580 in SLI
- 18. GTX 580, consumi e temperature
- 19. Conclusioni