logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

Google Cloud, da oggi gli utenti potranno sfruttare la potenza delle CPU AMD Epyc

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Google Cloud, da oggi gli utenti potranno sfruttare la potenza delle CPU AMD Epyc

di Leonardo Dominici venerdì 21 Febbraio 2020 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Cloud Computing
  • Google
  • Google Cloud
  • Virtualizzazione
  • CPU
  • AMD
  • google

Google ha recentemente annunciato che sarà presto possibile, per gli utenti Google Cloud, lavorare su macchine virtuali con CPU AMD Epyc di seconda generazione. Per ora l’opzione è in beta testing in alcune regioni ma ve ne parleremo fra poco.

Le CPU Epyc di seconda generazione sono state presentate da AMD nell’agosto 2019. I processori sono costruiti usando la tecnologia di TSMC tramite un processo a 7nm e sono basati sulla microarchitettura Zen 2. Per ora né Google né AMD hanno dichiarato quale esatto processore verrà inserito nei server.

Nell’annuncio fatto da Google si è principalmente parlato dei vantaggi pratici che i nuovi processori porteranno agli utenti delle VM N2D. Tutte le feature presenti sulle classiche VM con CPU Intel non spariranno mentre ci sarà per esempio un incremento del 39% nel benchmark Coremark rispetto a una configurazione N1 instance1 simile.

Google continua affermando che le nuove macchine con 128 core e 224 vCPU avranno anche il 70% in più di larghezza di banda per la memoria rispetto a un’istanza N1 similare, terminando dicendo che in benchmark come Gromacs e NAMD si potrà ottenere anche un miglioramente del 100% rispetto alle istanze N1.

I vantaggi saranno maggiori per coloro che utilizzano Google Cloud per smaltire carichi di lavoro a livello “supercomputer” dove l’altissimo numero di core di AMD dà una grossa spinta. Google Cloud prevede anche un vantaggio economico per coloro che sapranno sfruttare le macchine virtuali con processori AMD Epyc rispetto ai server con i classici processori Intel.

Forrest Norrod, senior vice president e general manager di AMD’s Datacenter and Embedded Solution Business ha anche anticipato future collaborazioni tra Google Cloud e AMD. Per ora però le soluzioni con CPU Epyc sono in fase beta in alcune regioni: us-central1, asia-southeast1 e europe-west4. Google ha affermato che presto saranno disponibili in altre regioni ma non sappiamo né dove né quando questo avverrà.

A quanto pare sembra che AMD stia spingendo molto anche sul mercato dei server, le nuove soluzioni presentate da AMD sembrano in molti casi tecnicamente più potenti ed efficienti delle soluzioni presentate da Intel. Credete che Intel potrà proporre soluzioni così competitive da scalzare AMD non ancora così impiegata in ambito server come Intel? Pensate che AMD anche alla luce delle tecnologie 7nm e alla luce delle falle nei processori Intel possa scavalcare Intel in un futuro non troppo remoto?

Se non siete i tipi da AMD Epyc con 64 core non vi preoccupate, date un’occhiata al Ryzen 5 2600X, per molti il top del mid-range (qui il suo link Amazon)

di Leonardo Dominici
venerdì 21 Febbraio 2020 16:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AMD EPYC
  • Cloud Computing
  • Google
  • Google Cloud
  • Virtualizzazione
  • CPU
  • AMD
  • google

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Termostati copertina
Termostati smart e wi-fi | I migliori del 2023
I termostati intelligenti sono un ottimo espediente per avere case calde e bollette più basse. Vediamo quali sono i migliori…
5 di Valentina Valzania - 1 ora fa
  • best of
  • elettrodomestici
  • Intelligenza Artificiale
  • Smart home
  • Termostato
5
  • 26
Offerta
MacBook Air da 13"
MacBook Air M2 al minimo storico su Amazon! 260€ di sconto
Siete alla ricerca di un nuovo notebook per studio e lavoro? Il MacBook Air con chip M2 è in super…
2 di Giulia Serena - 3 ore fa
  • Apple MacBook Air M2
  • MacBook Air M2
  • Offerte Amazon
  • Offerte Apple
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Notebook
  • Offerte Tech
2
Offerta