Dissipatori per VGA: sistemi a slot singolo silenziosi
Miglioramenti fai da te
La curiosità ci ha portato a giocare con un'altra scheda, una Radeon HD 6850 di Afox, con la quale abbiamo cercato di unire buone prestazioni e rumore contenuto. Il risultato è una scheda a basso profilo usabile che non genera affatto rumorosità a pieno carico.
Clicca per ingrandire
Clicca per ingrandire
In precedenza abbiamo usato un paio di ventole Enermax T.B. Silence, che sporgevano leggermente. Poiché il radiatore è solo una lastra di alluminio estruso poco costosa, le ventole sporgenti non offrono alcun vantaggio - anzi non tengono fede alle loro potenzialità e il coperchio della scheda video non si adatta correttamente.
Clicca per ingrandire
Siamo passati a due ventole da 60 millimetri Scythe Kaze Mini:
Clicca per ingrandire
Il risultato è che due ventole da 60 mm sono abbastanza per raffreddare questa scheda in modo silenzioso ed efficiente. Poiché le ventole non sono termocontrollate, la rumorosità è la stessa con qualsiasi carico di lavoro.
Il nostro esperimento fai da te ha spinto il produttore a progettare una nuova revisione per questa scheda, che dovrebbe sostituire le sue due ventole a basso costo e rumorose. Se l'alimentazione mancante farà il suo ritorno, questa scheda potrebbe essere l'ideale per rapporto prezzo / prestazioni negli HTPC. Il costo delle ventole da 60 mm è meno di 15 euro.
Conclusioni
È fondamentale pensare ai problemi di raffreddamento prima di acquistare l'hardware per poi prendere il giusto case, il giusto dissipatore per CPU e le ventole del case per gettare le basi di un assemblaggio di successo.
Ci auguriamo di aver chiarito ai principianti alcuni temi importanti, come il fatto che usare troppa pasta termica non è una buona idea.
Il nostro obiettivo non era quello di fare raccomandazioni d'acquisto, ma piuttosto quello di creare una guida. Col passare del tempo, ci saranno sempre prodotti nuovi e migliori, ma è bene ricordare che migliore non significa necessariamente più costoso.