logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Hard disk da 100 TB, Seagate prepara gli HAMR per il 2025

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Hard disk da 100 TB, Seagate prepara gli HAMR per il 2025

di Valerio Porcu mercoledì 7 Novembre 2018 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud Computing
  • Data Center
  • HAMR
  • Hard Disk
  • hard disk HAMR
  • Storage
  • Seagate

Seagate guarda al futuro e prepara hard disk da ben 100 terabyte, con la speranza di portarli sul mercato entro il 2025. Un traguardo reso possibile da una tecnologia relativamente nuova, vale a dire la HAMR già usata su alcuni modelli da 50 TB sperimentali.

Seagate dunque spera di raddoppiare la capacità entro i prossimi sette anni, il che è notevole considerando che i dischi HAMR da 50 TB sono appunto ancora in fase sperimentale e non è c’è una data certa per una commercializzazione di massa. Forse però il traguardo del 2025 è indicativo proprio riguardo allo stato dei lavori.

L’evoluzione degli hard disk magnetici ha subito un certo rallentamento negli ultimi anni, e forse con la tecnologia HAMR potrebbe arrivare l’attesa svolta. Sempre che non arrivi prima un ancora più desiderato calo nei prezzi della memoria NAND, a rendere gli SSD l’unica scelta sensata.

Per il momento, in ogni caso, gli hard disk magnetici hanno ancora una loro ragione di esistere, in tutte quelle situazioni dove la capacità è importante almeno quanto le prestazioni, se non di più. Data Center, sistemi di archiviazione in uffici piccoli e grandi, NAS domestici … sono molti i contesti dove serve tanto spazio, e che costi il meno possibile.

Con l’introduzione dei dischi HAMR – soluzione tecnica complessa e difficile da implementare – è appunto il costo per gigabyte che potrebbe calare drasticamente rispetto agli standard attuali. Questo significa più dati a parità di dimensioni, concetto che si applica al singolo disco ma anche a un grande data center. Se si pensa alle grandi strutture di Amazon, Google o Facebook le potenzialità sono chiaramente invitanti: meno metri quadrati, meno spese energetiche, meno calore da dissipare.

In casa o in ufficio il guadagno sarebbe meno interessante, magari passare da 20 a 200 TB sul proprio NAS cambiando solo gli hard disk. Non che sia una cosa irrilevante, ma l’avanzamento annunciato da Seagate resta più notevole per gli ambiti industriali e il cloud computing; i cui benefici arrivano a ognuno di noi, sebbene indirettamente.

Oggi come oggi un NAS può servire sia a casa che in ufficio. Con questo modello da quattro alloggi sarete a posto per una vita.

di Valerio Porcu
mercoledì 7 Novembre 2018 12:19
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud Computing
  • Data Center
  • HAMR
  • Hard Disk
  • hard disk HAMR
  • Storage
  • Seagate

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
De'Longhi Capsule Desk
Ottimo termoventilatore portatile per combattere il freddo in ufficio! -32%!
Soffrite il freddo in ufficio o quando siete al PC? Allora occhio a questa offerta Amazon, perché questo piccolo termoventilatore…
2 di Tom's Hardware - 37 minuti fa
  • elettrodomestici
  • inverno
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
Fire TV Stick 4K Max
Rendi Smart la tua TV con Fire TV Stick in sconto del 38%!
Fire TV Stick, la comodissima chiavetta con cui far diventare qualunque TV Smart, è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 2 ore fa
  • Amazon Fire TV Stick
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Home Video
  • Offerte Smart Home
  • Offerte Tech
2
Offerta