Risultati benchmark: temperature e consumi
- Pagina 1 : Hard Disk Hitachi da 4 TB, scontro tra titani dell’archiviazione
- Pagina 2 : Configurazione di prova e tabella comparativa
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : L’inarrestabile marcia della capacità e il suo prezzo
- Pagina 5 : Risultati benchmark: temperature e consumi
- Pagina 6 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 7 : Risultati benchmark: carichi I-O
- Pagina 8 : Risultati benchmark: tempo di accesso e operazioni casuali 4 KB
- Pagina 9 : Risultati benchmark: interfaccia e throughput
- Pagina 10 : Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
- Pagina 11 : Disponibilità e prezzi
- Pagina 12 : 4 TB: Hitachi Deskstar 7K4000 (HDS724040ALE640)
- Pagina 13 : 4 TB: Hitachi Deskstar 5K4000 (HDS5C4040ALE360)
- Pagina 14 : 3 TB: Western Digital Caviar Green (WD30EZRX)
- Pagina 15 : 3 TB: Seagate Barracuda XT (ST3300651AS)
- Pagina 16 : 3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)
- Pagina 17 : 3 TB: Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
- Pagina 18 : 3 TB: Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630)
Risultati benchmark: temperature e consumi
Temperatura di superfice (Idle)
La variabile più importante è la velocità di rotazione, seguita dal numero di piatti integrato. Questa è l’unica guida generale. Siamo rimasti sorpresi dai due modelli a cinque piatti di Hitachi, che scaldano leggermente meno del Seagate Barracuda con tre piatti.
Consumo energetico
La stessa verità generale si applica anche ai requisiti di alimentazione. Il Seagate Barracuda da 3 TB dovrebbe avere il consumo in idle più basso per il design a tre piatti, ma entrambe le soluzioni Hitachi da 5400 RPM sono migliori. La differenza tra i modelli da 7200 RPM è piuttosto piccola.
I carichi di lavoro intensi di I/O mostrano che i dischi Deskstar 7Kx000 consumano circa 10 W, mentre i dischi Seagate sono migliori in questa disciplina.
Con il throughput massimo continuo, il Seagate Barracuda XT ha il consumo più elevato, seguito da i due dischi Hitachi e il nuovo Barracuda 3 TB. Tutti i modelli da 5400 RPM rimangono sotto gli 8 W.
- Pagina 1 : Hard Disk Hitachi da 4 TB, scontro tra titani dell’archiviazione
- Pagina 2 : Configurazione di prova e tabella comparativa
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : L’inarrestabile marcia della capacità e il suo prezzo
- Pagina 5 : Risultati benchmark: temperature e consumi
- Pagina 6 : Risultati benchmark: PCMark 7
- Pagina 7 : Risultati benchmark: carichi I-O
- Pagina 8 : Risultati benchmark: tempo di accesso e operazioni casuali 4 KB
- Pagina 9 : Risultati benchmark: interfaccia e throughput
- Pagina 10 : Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
- Pagina 11 : Disponibilità e prezzi
- Pagina 12 : 4 TB: Hitachi Deskstar 7K4000 (HDS724040ALE640)
- Pagina 13 : 4 TB: Hitachi Deskstar 5K4000 (HDS5C4040ALE360)
- Pagina 14 : 3 TB: Western Digital Caviar Green (WD30EZRX)
- Pagina 15 : 3 TB: Seagate Barracuda XT (ST3300651AS)
- Pagina 16 : 3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)
- Pagina 17 : 3 TB: Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
- Pagina 18 : 3 TB: Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630)
Indice
- 1. Hard Disk Hitachi da 4 TB, scontro tra titani dell’archiviazione
- 2. Configurazione di prova e tabella comparativa
- 3. Conclusioni
- 4. L’inarrestabile marcia della capacità e il suo prezzo
- 5. Risultati benchmark: temperature e consumi
- 6. Risultati benchmark: PCMark 7
- 7. Risultati benchmark: carichi I-O
- 8. Risultati benchmark: tempo di accesso e operazioni casuali 4 KB
- 9. Risultati benchmark: interfaccia e throughput
- 10. Risultati benchmark: diagrammi di trasferimento dati
- 11. Disponibilità e prezzi
- 12. 4 TB: Hitachi Deskstar 7K4000 (HDS724040ALE640)
- 13. 4 TB: Hitachi Deskstar 5K4000 (HDS5C4040ALE360)
- 14. 3 TB: Western Digital Caviar Green (WD30EZRX)
- 15. 3 TB: Seagate Barracuda XT (ST3300651AS)
- 16. 3 TB: Seagate Barracuda (ST3000DM001)
- 17. 3 TB: Hitachi Deskstar 7K3000 (HDS723030ALA640)
- 18. 3 TB: Hitachi Deskstar 5K3000 (HDS5C3030ALA630)