logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Storage

Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Storage

Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital

di Patrick Schmid giovedì 1 Maggio 2003 0:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage
Pagina 1: Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital
  • Pagina 1 : Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital
  • Pagina 2 : SATA vs. SCSI – Western Digital vs. Resto del mondo
  • Pagina 3 : Comparazione pratica: Serial ATA e SCSI
  • Pagina 4 : Il rappresentante dello SCSI: Maxtor Atlas 10K.4
  • Pagina 5 : Dati tecnici: Western Digital Raptor
  • Pagina 6 : WD360: i Collegamenti
  • Pagina 7 : Sistema usato per i test
  • Pagina 8 : Risultati dei Benchmark
  • Pagina 9 : Sommario: Un Futuro Brillante

Verso un nuovo mondo: WD360 alias Raptor a 10,000 rpm con interfaccia Serial ATA

Off to New Worlds: The WD360 alias Raptor with 10,000 rpm and Serial ATA Interface

Dopo il primo annuncio della possibilità di un drive
IDE funzionante a 10,000 rpm, fu subito chiaro che la prossima evoluzione nel
settore avrebbe puntato a questo risultato. Le cose non sono comunque così
semplici: il primo prodotto con tali caratteristiche, il Raptor, è fornito
solamente di un’interfaccia Serial ATA e ha una capacità di soli 36
GB.

Per capire lo scopo di questo drive dobbiamo osservare la fascia
di mercato che il Raptor vuole colpire. Negli ultimi mesi, la Western Digital
ha guadagnato un’ottima reputazione grazie alla linea Caviar e ha guadagnato
una consistente fetta di mercato nel segmento casa/ufficio. Per gli standard
di oggi un hard disk da 200 GB a 10,000 rpm sarebbe fantastico, ma chi spenderebbe
1000 ? per comprarlo? Consideriamo anche il fatto che le capacità e le
prestazioni possono essere incrementate con una configurazione RAID, quindi
che reale utilità ci sarebbe?

Lo stesso vale per il segmento di mercato professionale; per
server e workstation, controller hard disk drive SCSI hanno ancora l’ultima
parola. Un alto transfer rate va di pari passo con le prestazioni I/O in questa
branca del mercato. Tuttavia rimane sempre il fatto che un sistema SCSI è
molto costoso; di conseguenza abbiamo visto come l’uso di piccoli sistemi IDE
RAID sta crescendo in popolarità nel settore entry-level.

Questo è il motivo per cui Western Digital ha lanciato
sul mercato l’idea del Raptor, che offre le stesse prestazioni di un hard drive
SCSI, a un prezzo molto più basso. In questo articolo spiegheremo quanto
Raptor possa essere efficiente nel raggiungere questo scopo.

Pagina 1: Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital
  • Pagina 1 : Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital
  • Pagina 2 : SATA vs. SCSI – Western Digital vs. Resto del mondo
  • Pagina 3 : Comparazione pratica: Serial ATA e SCSI
  • Pagina 4 : Il rappresentante dello SCSI: Maxtor Atlas 10K.4
  • Pagina 5 : Dati tecnici: Western Digital Raptor
  • Pagina 6 : WD360: i Collegamenti
  • Pagina 7 : Sistema usato per i test
  • Pagina 8 : Risultati dei Benchmark
  • Pagina 9 : Sommario: Un Futuro Brillante

Indice

  • 1. Hard Drive SATA: testiamo il Raptor di Western Digital
  • 2. SATA vs. SCSI – Western Digital vs. Resto del mondo
  • 3. Comparazione pratica: Serial ATA e SCSI
  • 4. Il rappresentante dello SCSI: Maxtor Atlas 10K.4
  • 5. Dati tecnici: Western Digital Raptor
  • 6. WD360: i Collegamenti
  • 7. Sistema usato per i test
  • 8. Risultati dei Benchmark
  • 9. Sommario: Un Futuro Brillante
di Patrick Schmid
giovedì 1 Maggio 2003 0:00
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hard Disk
  • NAS
  • Storage

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 8 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 9 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta