Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 3 : Abit NF7-S
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : AOpen AK79D-400Max
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 16 : pagina n.16
- Pagina 17 : pagina n.17
- Pagina 18 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 19 : pagina n.19
- Pagina 20 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 21 : pagina n.21
- Pagina 22 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 23 : pagina n.23
- Pagina 24 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Test Setup
- Pagina 27 : Risultati Benchmark
- Pagina 28 : pagina n.28
- Pagina 29 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : pagina n.31
Introduzione
Al momento AMD non si trova in una posizione di tranquillità,
le quotazioni dei processori Athlon XP sono in discesa e, ciò, è
dovuto agli ottimi risultati ottenuti da Intel grazie alla combinazione del
Pentiunm 4 con il FSB800 e con le DDR dual channel. Il modello di punta di Athlon,
il 3200+, a malapena tiene il passo con il Pentium 4 a 3.2 GHz. La ragione principale
è la differenza di 1-GHz nella velocità di clock, tuttavia, ci
sono comunque molti punti a favore dell’ Athlon XP.
Il primo punto è: "quanto volete spendere per
il vostro processore?" Ricordiamo che la fascia dei processori a 3-GHz
o 3000+ è particolarmente costosa e che i prezzi tendono a scendere in
maniera vertiginosa con il passare del tempo. In questa fascia i prezzi praticati
da AMD e Intel sono praticamente identici. Se però ci spostiamo nella
fascia sottostante e ci accontentiamo di un processore con una velocità
di circa 2.5 GHz o 2500+, allora le cose cambiano, i processori AMD sono molto
più economici rispetto a quelli Intel, un Athlon XP 2600+ basato su core
Thoroughbred-B costerà all’incirca 100 $ mentre un Pentium 4 si aggirerà
sui 200 $. Ricordiamo anche che il Pentium necessita di una mobo con FSB a 800
MHz sicuramente più costosa di una con FSB a 400 o 533 MHz.
Nella quotidianità le prestazioni tra i diversi modelli
di CPU sono poco evidenti, solo quando il processore viene spinto al limite,
come nel caso di codificazioni video o particolari lavori nel campo della grafica
(rendering), allora riscontriamo una differenza pari al 25%. In questi casi,
quindi, l’acquisto del modello di punta porta notevoli vantaggi.
Dobbiamo ricordare che è imminente il lancio dell’Athlon
64 e che presto lo seguirà il Pentium 5 ( forse Prescott), quindi a breve
dovremo dire addio al socket 478 come abbiamo fatto con il socket A. Speriamo
che tale cambiamento avvenga più tardi dell’inizio dell’anno prossimo.
Abbiamo esaminato nove mobo con chipset nVIDIA nForce2 Ultra
400 e, anche se sono disponibili modelli con scheda video GeForce4-MX integrata,
noi abbiamo deciso di farne a meno. Abbiamo incluso nei nostri test anche la
XPC-SN45G della Shuttle, dal momento che questa mobo mini-PC è basata
su un design simile a quello delle altre schede.
- Pagina 1 : Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- Pagina 2 : nVIDIA nForce2 400 Ultra
- Pagina 3 : Abit NF7-S
- Pagina 4 : pagina n.4
- Pagina 5 : AOpen AK79D-400Max
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : pagina n.7
- Pagina 8 : Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- Pagina 9 : pagina n.9
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : DFI LanParty NFII Ultra
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Epox EP-8RDA3+
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Gigabyte GA-7NNXP
- Pagina 16 : pagina n.16
- Pagina 17 : pagina n.17
- Pagina 18 : Leadtek K7NCR18D Pro 2
- Pagina 19 : pagina n.19
- Pagina 20 : MSI K7N2 Delta
- Pagina 21 : pagina n.21
- Pagina 22 : Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- Pagina 23 : pagina n.23
- Pagina 24 : Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- Pagina 25 : pagina n.25
- Pagina 26 : Test Setup
- Pagina 27 : Risultati Benchmark
- Pagina 28 : pagina n.28
- Pagina 29 : Benchmark Audio/Video
- Pagina 30 : pagina n.30
- Pagina 31 : pagina n.31
Indice
- 1. Hit Parade Athlon: 10 mobo con chipset nForce2 Ultra400
- 2. nVIDIA nForce2 400 Ultra
- 3. Abit NF7-S
- 4. pagina n.4
- 5. AOpen AK79D-400Max
- 6. pagina n.6
- 7. pagina n.7
- 8. Asus A7N8X 2.0 Deluxe
- 9. pagina n.9
- 10. pagina n.10
- 11. DFI LanParty NFII Ultra
- 12. pagina n.12
- 13. Epox EP-8RDA3+
- 14. pagina n.14
- 15. Gigabyte GA-7NNXP
- 16. pagina n.16
- 17. pagina n.17
- 18. Leadtek K7NCR18D Pro 2
- 19. pagina n.19
- 20. MSI K7N2 Delta
- 21. pagina n.21
- 22. Shuttle Spacewalker AN35N-Ultra
- 23. pagina n.23
- 24. Shuttle Spacewalker XPC-SN45G
- 25. pagina n.25
- 26. Test Setup
- 27. Risultati Benchmark
- 28. pagina n.28
- 29. Benchmark Audio/Video
- 30. pagina n.30
- 31. pagina n.31