logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

I dati di un miliardo di persone sono in vendita sul dark web

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

I dati di un miliardo di persone sono in vendita sul dark web

di Marco Doria | martedì 5 Luglio 2022 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cina
  • Cybersicurezza
  • furto di dati
  • Hacker
  • Software

La vendita di dati personali sul dark web non è certo una novità, ma il furto di dati che si è verificato in Cina potrebbe essere il più grande della storia, se l’incidente sarà verificato.

A quanto pare, un gruppo di hacker attualmente ignoti avrebbe violato il database della polizia di Shanghai, ottenendo i dati di un miliardo di cittadini cinesi. Le autorità hanno dichiarato unicamente che sono in corso delle indagini.

Tra i dati rubati figurano numeri di telefono, documenti di identità e addirittura dati relativi al casellario giudiziale. In totale, i dati superano i 23 terabyte e sarebbero attualmente in vendita per circa 200 mila dollari statunitensi, pari a 10 bitcoin.

L’incidente è stato rilevato anche dal reparto “Threat Intelligence” dell’exchange di criptovalute cinese Binance, il cui CEO ha dato annuncio della situazione su Twitter.

Our threat intelligence detected 1 billion resident records for sell in the dark web, including name, address, national id, mobile, police and medical records from one asian country. Likely due to a bug in an Elastic Search deployment by a gov agency. This has impact on …

— CZ Binance (@cz_binance) July 3, 2022

Attualmente, non si sa molto altro sul caso né sugli autori dell’attacco. Sembra, però, che la violazione partirebbe da un fornitore di terze parti, nella fattispecie responsabile delle infrastrutture cloud.

Come dicevamo, è la prima volta che un furto di dati raggiunge un’entità simile, con un miliardo di persone coinvolte e oltre 23 TB di dati trafugati e tutto quello che si sa è che un utente anonimo, noto con il nick di “ChinaDan“, avrebbe messo in vendita i dati su un forum nel dark web noto come Breach Forums.

Il governo cinese ha bloccato l’hashtag “data leak” su Weibo e WeChat e, considerata la stretta promessa dalle autorità in materia di privacy online e protezione dei dati, si capisce come, potenzialmente, si potrebbe trattare di un evento alquanto disastroso, sempre che venga confermato.

di Marco Doria |
martedì 5 Luglio 2022 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cina
  • Cybersicurezza
  • furto di dati
  • Hacker
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 2 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 2 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta