logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Il NOAA sceglie Nvidia Tesla, le GPU alla conquista dei supercomputer

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Il NOAA sceglie Nvidia Tesla, le GPU alla conquista dei supercomputer

di Manolo De Agostini lunedì 16 Novembre 2015 7:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Schede Grafiche

Si dice Accelerated Computing si legge supercomputer più potenti grazie alle GPU. Sono passati anni da quando le schede video, nate per velocizzare la riproduzione della grafica 3D nei videogiochi e nei software professionali per la modellazione, hanno smesso di essere semplici chip grafici per diventare unità complesse capaci di gestire enormi mole di dati di ogni tipo, in modo spesso molto più rapido delle tradizionali CPU.

nvidia ceo
Jen-Hsun Huang, CEO e fondatore di Nvidia

Un passaggio chiave in tutto questo risale al 2006 con il passaggio all'architettura a shader unificati. Oggi i produttori di GPU come Nvidia e AMD segmentano la loro offerta, creando chip spesso in grado di coprire ogni necessità a partire dal calcolo "general purpose", per poi andare a soddisfare anche ambiti come i videogiochi limitando determinate risorse del chip tramite software. È il caso delle prestazioni in virgola mobile a doppia precisione delle proposte GeForce, ben diverse da quelle delle soluzioni Tesla.

Ed è proprio di quest'ultime che Nvidia ha parlato alla Supercomputing Conference 2015. L'azienda non ha solo annunciato nuovo hardware, specificatamente le Tesla M40 e M4 di cui vi abbiamo dato i dettagli nei giorni scorsi, ma ha anche fatto il punto sull'adozione delle GPU nel mondo dei supercomputer. Nella lista Top500 dei sistemi più veloci al mondo quasi un quinto delle macchine adotta le GPU per svolgere più rapidamente (e con maggiore efficienza) calcoli complessi.

Leggi anche: I meteorologi svizzeri non sbaglieranno un colpo grazie alle GPU

Stando a un sondaggio degli analisti di Intersect360 tra i dieci principali software usati nei supercomputer sono ben nove quelli a supportare il GPU computing; su cinquanta software si parla di un tasso di adozione del 70%. Di recente il Vienna Ab initio Simulation Package (VASP), un programma per la modellazione di materiali in scala atomica capace di effettuare ad esempio calcoli sulla struttura degli elettroni e molto altro, ha ottenuto il supporto alle GPU. La nuova versione di VASP sarà distribuita prima della fine dell'anno, gratuitamente per chi ha già una licenza.

Secondo Nvidia i ricercatori potranno svolgere determinate simulazioni tra le 2,5 e le 4 volte più rapidamente rispetto ai sistemi basati solo sulle CPU, con un minore ingombro di spazio dei cluster, consumi inferiori e probabilmente anche costi di raffreddamento più bassi, una voce di non poco conto in ambito HPC (High Performance Computing).

Sulla scia degli oggettivi benefici che le GPU possono fornire ai ricercatori di tutto il mondo il NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), ossia l'agenzia metereologica statunitense, ha scelto le schede acceleratrici Tesla di Nvidia per mettere a punto i futuri modelli di previsione del clima.

L'obiettivo del NOAA è creare un modello globale con una risoluzione di 3 chilometri, cinque volte maggiore rispetto a quella attuale, un compito non certo facile dato che è richiesta una complessità di calcolo quaranta volte maggiore. In questo modo i ricercatori potranno predire con più precisione fenomeni come El Nino e l'uragano Sandy.

Nvidia Tesla K80 Nvidia Tesla K80
Acquista
di Manolo De Agostini
lunedì 16 Novembre 2015 7:11
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Supercomputer
  • Schede Grafiche

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori Mini frigo
Mini Frigo | I migliori del 2022
Avete bisogno di uno spazio extra per conservare i vostri alimenti? I mini frigo sono la soluzione e in questo…
7 di Dario De Vita - 57 minuti fa
  • BestOf
  • Frigoriferi
  • Mini frigo
7
  • 19
Offerta
LG OLED evo C24 65'' + Xbox Series S
Smart TV LG OLED da 65″ + Xbox Series S ad un prezzo assurdo! La console è regalata!
Se siete appassionati di gaming e state cercando una smart TV che vi permetta di godere delle console di nuova…
2 di Pietro Spina - 2 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte LG
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Xbox
  • Smart TV gaming
  • Xbox
2
Offerta