logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Alimentatori

Intel ATX 3.0 e ATX12VO 2.0: alimentatori pronti per le prossime GPU

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Alimentatori

Intel ATX 3.0 e ATX12VO 2.0: alimentatori pronti per le prossime GPU

di Gabriele Scordamaglia giovedì 24 Marzo 2022 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • ATX12VO
  • Intel ATX 3.0
  • PCIe 5.0
  • Alimentatori
  • Intel

Intel ha ufficialmente presentato quello che finora rappresenta l’aggiornamento più importante alle specifiche di alimentazione dei PC, dopo la pubblicazione delle specifiche ATX 2.0 nel 2003. L’aggiornamento ATX 3.0 libera infatti tutta la potenza (nonché il potenziale) dell’hardware di nuova generazione e dei prossimi componenti che verranno lanciati sul mercato, progettati per tecnologie come PCIe Gen 5.0. È stata inoltre rivista la specifica ATX12VO, fornendo così al settore dei PC un aggiornamento delle linee guida per quanto riguarda la progettazione di PSU (Power Supply Unit) e schede madri che riducono l’assorbimento di energia quando non vengono utilizzate, aiutando gli utenti a ridurre il loro fabbisogno energetico (e a risparmiare sulla bolletta, che di ‘sti tempi non si sa mai).

Stephen Eastman, platform power specialist di Intel, ha dichiarato che “l’alimentazione basata su ATX 3.0 e ATX12VO 2.0 fornirà prestazioni più stabili e ottimizzate in termini di costi, unite alla massima efficienza energetica nei PC desktop, oggi e in futuro”. Ciò vuol dire che le prossime PSU che verranno introdotte sul mercato e che rispettano le specifiche ATX 3.0 e ATX12VO 2.0 saranno essenziali per gli utenti di desktop che desiderano ottenere le massime prestazioni dalle loro schede grafiche PCIe 5.0 di nuova generazione: queste schede saranno infatti più grandi e potenti che in passato e gli utenti potranno massimizzare le prestazioni dei loro sistemi utilizzando la fonte di alimentazione più appropriata, pur mantenendo limitato, in un certo senso, il consumo energetico. Lo sforzo di Intel dal punto di vista dei consumi è dovuto anche alle regole recentemente annunciate per i sistemi completi, come ad esempio i requisiti di efficienza Tier 2 della California Energy Commission, che impongono agli OEM e ai System Integrator (SI) di specificare consumi a riposo estremamente bassi in modo da ridurre lo spreco di energia.

Scheda madre dettaglio

Ma quali sono, in soldoni, le novità apportate dalle nuove specifiche ATX 3.0 e ATX12VO 2.0?

  • Un nuovo connettore 12VHPWR, che alimenterà buona parte (se non tutte) delle future schede PCIe 5.0 aggiuntive (ad esempio le schede grafiche). Questo nuovo connettore fornisce fino a 600 W a qualsiasi scheda PCIe 5.0 Add-in/grafica. Comprende inoltre segnali di banda laterale che consentiranno alla fonte di alimentazione di comunicare il limite di quanta energia può fornire a qualsiasi scheda PCIe 5.0.
  • Le nuove line guida tengono conto del limite di escursione di energia PCIe CEM Gen 5 per le schede aggiuntive PCIe 5.0, pubblicato a novembre 2021.
  • ATX12VO 2.0 aggiunge inoltre la funzionalità I_PSU5 alle piattaforme desktop, disponibile finora solamente sulle piattaforme mobile e server. Questa funzionalità offre benefici ai sistemi di piccolo formato (SFF) che non possono utilizzare fonti di energia più grandi, oltre a offrire una maggiore efficienza di costi per gli OEM, consentendo loro di scegliere la PSU delle dimensioni più adatte a soddisfare i requisiti di sistema.
di Gabriele Scordamaglia
giovedì 24 Marzo 2022 10:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • ATX12VO
  • Intel ATX 3.0
  • PCIe 5.0
  • Alimentatori
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Monster Hunter Rise
Monster Hunter Rise Sunbreak: dove acquistarlo al miglior prezzo
Monster Hunter Rise Sunbreak è finalmente disponibile al preordine: ecco dove prenotarlo al miglior prezzo!
2 di Giacomo Todeschini - 36 minuti fa
  • Monster Hunter Rise Sunbreak
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Videogiochi
  • Preorder Videogiochi e Console
2
Offerta
Novhome Barbecue a carbonella
Ottimo barbecue a carbonella in sconto del 40% su Amazon!
L'arrivo della bella stagione vi chiama ai fornelli? Amazon vi propone un'ottima offerta su un barbecue a carbonella!
2 di Pietro Spina - 15 ore fa
  • barbecue
  • barbecue a carbonella
  • Offerte Cucina
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Giardino
2
Offerta