logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto

LIVE

Lucca Collezionando 2023

guarda ora nascondi

Lucca Collezionando 2023

Vi portiamo in live a Lucca Collezionando 2023 con i potagonisti della manifestazione! Seguiteci per scoprire autori, disegnatori, ospiti e tutto ciò che orbita attorno al mondo del collezionismo legato alla cultura POP!

CPU

Intel Core i9-13980HX sarà la CPU per portatili più potente di sempre

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel Core i9-13980HX sarà la CPU per portatili più potente di sempre

di Gabriele Giumento | lunedì 19 Dicembre 2022 15:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • CES 2023
  • Core i9-13900HK
  • Core i9-13980HX
  • cpu
  • Intel Raptor Lake
  • Notebook
  • portatili
  • CPU
  • Intel

Tra le principali novità Intel del CES 2023, oltre alle versioni standard dei processori Core di 13a generazione, l’attesa riguarda anche le CPU della serie HX destinate ai portatili, tra cui spicca il top di gamma Core i9-13980HX: un modello che si appresta a essere il processore mobile più potente mai visto finora. Il top di gamma della serie doveva essere il Core i9-13900HX, dotato della stessa conta di core, ma operante a una frequenza massima leggermente più bassa di 5,4GHz. L’azienda di Santa Clara ha poi deciso di realizzare quello che sembra essere una vera e propria punta di diamante, in grado di spingersi fino a 5,6GHz.

Includendo un totale di 24 core, il Core i9-13980HX utilizza una configurazione 8P-Core + 16E-Core, in maniera analoga alla sua controparte desktop Core i9-13900K. A rimanere invariata è anche la quantità totale di cache L3, che è di 36MB, così come la già citata frequenza massima di 5,6GHz, che in questo modo sale di ben 600MHz rispetto al top di gamma della passata generazione, vale a dire Core i9-12950HX. Il processore andrà a ogni modo a equipaggiare i futuri modelli di portatili e workstation di fascia alta, pensati per il gioco e per il lavoro in mobilità.

Intel Raptor Lake-P
Intel Raptor Lake-P benchmark

Trattandosi di un processore da 24 core, caratterizzato da una frequenza massima abbastanza spinta, potremo senza dubbio aspettarci delle soluzioni di raffreddamento di fascia alta nei prodotti che equipaggeranno tale CPU: il consumo a pieno carico del Core i9-13980HX non sarà infatti indifferente e, anche se naturalmente non al livello della variante PC desktop, impatterà in maniera molto importante sull’autonomia dei notebook. La gamma Raptor Lake-H includerà anche i modelli da 14 core, tra cui primeggia il Core i9-13900HK, dotato di una configurazione 6P-Core + 8E-Core, insieme a 24MB di cache L3 e un clock massimo di 5,4GHz. L’intera gamma di processori per portatili Intel andrà a ogni modo a competere con la serie Dragon Range di AMD, anch’essa attesa per il debutto il prossimo anno.

di Gabriele Giumento |
lunedì 19 Dicembre 2022 15:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • CES 2023
  • Core i9-13900HK
  • Core i9-13980HX
  • cpu
  • Intel Raptor Lake
  • Notebook
  • portatili
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Frigoriferi migliori
Frigoriferi | I migliori del 2023
Quali sono i migliori frigoriferi disponibili attualmente sul mercato? Scopriamoli in questo articolo!
17 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • BestOf
  • cucina
  • elettrodomestici
  • Frigoriferi
  • Grandi Elettrodomestici
17
Offerta
Migliori bilance smart
Bilance smart | Le migliori del 2023
Scopriamo in questo articolo quelle che sono le migliori bilance smart che potete acquistare in questo momento su Amazon.
11 di Dario De Vita - 6 ore fa
  • BestOf
  • Bilance smart
  • Salute
11
  • 32
Offerta