logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2023
  • Codici sconto
CPU

Intel investe su RISC-V per i supercomputer del futuro

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2023
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

Intel investe su RISC-V per i supercomputer del futuro

di Antonello Buzzi | venerdì 3 Giugno 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • architettura RISC-V
  • Barcelona Supercomputing Center
  • BSC
  • Guida autonoma
  • IA
  • Intelligenza Artificiale
  • RISC-V
  • Supercomputer
  • ZettaFLOP
  • CPU
  • Intel

Qualche mese fa, vi abbiamo riportato che RISC-V International aveva accolto Intel come membro principale della comunità di sviluppo, così come nel consiglio di amministrazione, “per collaborare su RISC-V IP e contribuire alla competenza ingegneristica per accelerare lo sviluppo del software RISC-V“.

Recentemente, il gigante di Santa Clara e il Barcelona Supercomputing Center (BSC) hanno annunciato l’intenzione di investire 400 milioni di euro in un laboratorio che svilupperà processori basati sull’architettura RISC-V, i quali saranno impiegati in supercomputer di classe ZettaFLOP, nonché applicazioni di intelligenza artificiale e veicoli autonomi. Il laboratorio in questione sarà presumibilmente costruito a Barcellona e riceverà 400 milioni di euro da Intel e dal governo spagnolo in dieci anni.

Photo Credit: Intel
Intel RISC-V

L’azienda di Santa Clara, nonostante il manifesto interesse verso RISC-V, ovviamente continuerà a progettare principalmente CPU basate su x86. Del resto, non è di certo la prima volta che Intel cerca di diversificare i suoi prodotti. Ad esempio, negli anni ’80 si è cimentata in progetti i960/i860 e, più recentemente, ARM e IA64/Itanium. Nonostante Intel abbia deciso di abbondonare i progetti, alcune tecnologie sviluppate sono poi state riutilizzate nei processori x86.

Jeff McVeigh, vice president e general manager del Super Compute Group di Intel, ha affermato:

L’elaborazione ad alte prestazioni è la chiave per risolvere i problemi più impegnativi del mondo e noi di Intel abbiamo l’ambizioso obiettivo di raggiungere l’era zettascale per l’HPC. Il Barcelona Supercomputing Center condivide la nostra visione di questo obiettivo, con la stessa enfasi sulla sostenibilità e su un approccio aperto. Siamo entusiasti di collaborare con loro per intraprendere questo viaggio.

Già lo scorso anno, Intel si era posta l’obiettivo di realizzare una piattaforma per supercomputer di classe ZettaFLOP entro il 2027 e per farlo pensa di combinare i core x86 gneeral-purpose con le Compute GPU Xe-HPC, ovviamente raffinando nel tempo le architetture di calcolo e i processi di produzione.

di Antonello Buzzi |
venerdì 3 Giugno 2022 14:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • architettura RISC-V
  • Barcelona Supercomputing Center
  • BSC
  • Guida autonoma
  • IA
  • Intelligenza Artificiale
  • RISC-V
  • Supercomputer
  • ZettaFLOP
  • CPU
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Black Friday su Telegram
Preparati al Black Friday con i nostri canali Telegram!
Vi informiamo dell'esistenza di una serie di canali Telegram di Tom's, perfetti per scoprire tutte le offerte del Black Friday.
3 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • acquisti online
  • Black Friday
  • migliori offerte
  • offerte Black Friday
  • Offerte e Sconti
  • risparmio
  • shopping mobile
  • shopping online
  • telegram
3
Offerta
Lego Super Mario Starter Pack
Lego Super Mario: 2 starter pack in super sconto con questo bundle
Non perdetevi questa super offerta di Amazon su ben 2 set Lego Super Mario!
2 di Lucia Lasorsa - 23 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
2
Offerta