logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Intel: open source chiave per sfruttare l’hardware

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Intel: open source chiave per sfruttare l’hardware

di Manolo De Agostini giovedì 16 Maggio 2019 7:45
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Cloud Computing
  • Intel Xeon
  • Intelligenza Artificiale
  • Linux
  • Open Source
  • Server
  • CPU
  • Software
  • Intel

Durante l’Open Source Technology Summit (OSTS), Intel e i giganti del settore hanno parlato di open source, di come ottimizzare il software per le architetture di Intel e delle tecnologie che guideranno l’evoluzione nel campo dell’intelligenza artificiale, del machine learning e non solo.

“L’open source alimenta l’infrastruttura software-defined che ha trasformato il mondo dei datacenter e ha dato vita all’era incentrata sui dati. Oggi, la stragrande maggioranza del cloud pubblico gira su software open source; i nuovi contributi di Intel sono pronti a traghettarvi in un futuro dove tutto è definito dal software, compresi nuovi settori come quello automobilistico, industriale e il mercato retail”, ha dichiarato l’azienda.

Imad Sousou, vicepresidente corporate e general manager della divisione System Software Products di Intel, ha illustrato anzitutto dell’iniziativa ModernFW, nata con l’obiettivo di rimuovere il vecchio codice dal firmware di avvio e renderne modulare la progettazione al fine di favorire una maggiore scalabilità e sicurezza. Si punta quindi a un firmware per piattaforme server cloud che sia aperto, moderno, veloce e partecipato. ModernFW è basato su TianoCore.

“Fornendo un codice sufficiente per avviare il kernel, questo approccio può ridurre l’esposizione ai rischi di sicurezza e garantire una gestione più semplice per gli utenti”, ha spiegato l’azienda.

L’altra novità si chiama rust-vmm, un insieme di componenti hypervisor comuni sviluppati da Intel con i leader del settore tra cui Alibaba, Amazon, Google e Red Hat per avere hypervisor destinati a casi d’uso specifici.

Intel ha rilasciato insieme ai partner un hypervisor cloud “special purpose” basato su rust-vmm per offrire una tecnologia container più sicura e con prestazioni più elevate, pensata per ambienti cloud nativi.

La casa di Santa Clara si sta inoltre impegnando a contribuire con i propri sviluppatori al codice di alcuni progetti open source, oltre al kernel Linux. L’azienda ha intenzione di contribuire a progetti come bash, chrony, the Fuzzing Project, GnuPG, libffi, the Linux Kernel Self Protection Project, OpenSSH, OpenSSL e il linguaggio di programmazione R.

Intel ha inoltre presentato la Developer Edition della distribuzione Clear Linux OS, una versione con un nuovo installer e store, che raccoglie i toolkit per dare agli sviluppatori “un sistema operativo con tutte le funzionalità hardware Intel già abilitate”. L’azienda ha inoltre espanso i casi d’uso di Clear Linux per fornire un’integrazione end to end e ottimizzazione per le funzioni hardware e i carichi di lavoro che supportano gli stack software Deep Learning e Data Analytics.

Leggi anche: Intel, frecciata ad AMD: “senza di noi non ha un ecosistema software significativo”

Il Deep Learning Reference Stack è uno stack open source integrato e altamente performante ottimizzato per i processori Xeon Scalable. Include Deep Learning Boost (DL Boost) ed è stato pensato per accelerare i casi d’uso legati all’intelligenza artificiale come il riconoscimento di immagini, la rilevazione di oggetti, il riconoscimento vocale e la traduzione delle lingue.

Anche il Data Analytics Reference Stack è stato sviluppato per consentire alle imprese di analizzare, classificare, riconoscere e processare una grande quantità di dati ottenuti su piattaforme Xeon Scalable usando Apache Hadoop e Apache Spark.

L’azienda ha infine annunciato Robot SDK per semplificare il processo di creazione di soluzioni robotiche e di automazione basate sull’AI, con uno stack per la computer vision ottimizzato.

Con oltre 15.000 ingegneri software, Intel ritiene di essere “in una posizione unica per riunire i principali attori del settore e affrontare la complessità di lavorare su diverse architetture e carichi di lavoro e favorire implementazioni più rapide delle innovazioni su larga scala. Il software rappresenta un pilastro tecnologico fondamentale per Intel ai fini di sfruttare a pieno i progressi sul fronte delle architetture, dei processi, delle memorie, delle interconnessioni e della sicurezza”.

di Manolo De Agostini
giovedì 16 Maggio 2019 7:45
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud Computing
  • Intel Xeon
  • Intelligenza Artificiale
  • Linux
  • Open Source
  • Server
  • CPU
  • Software
  • Intel

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Decathlon
Super offerte Fitness da Decathlon, sconti fino al 50%!
Arrivano le super offerte Fitness da Decathlon, con sconti che possono raggiungere fino al 50%! I dettagli nel nostro articolo!
2 di Francesco Caputo - 10 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • attrezzi
  • Offerte Abbigliamento
  • offerte attrezzi
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
2
Offerta
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 1 giorno fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta